• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai da interno

bonsaithebest

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!!!

sono nuovo del forum e mi sto appassionando ai bonsai!

ne vorrei prendere uno da interno, vivo in sicilia e quindi il clima è abbastanza caldo tutto l'anno, aggiungo che lo terrei nella mia mansarda nella quale specialmente d'estate fa caldo e la vicinanza al mare e ad uno stagno rende l'aria umida.

mi potete elencare delle specie che potrebbero fare al mio caso?

vi ringrazio di cuore ciao! :hands13:
 
Ultima modifica:

luca2702

Giardinauta
ciao benvenuto! ficus ficus ficus per le condizioni ambientali e per il fatto che sei all'inizio ed il ficus non crea grossi problemi!
 

Robin1976

Giardinauta
Mi associo .... Ficus!! Considerando che hai un'ambiente umido ..... dovrebbe darti delle belle soddisfazioni!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
ciao, benvenuto. L'avatar è carinissimo.
Allora, bisogna precisare che il bonsai "da interno" è una sorta di errore: non esistono bonsai che vivono all'interno di un'abitazione senza problemi, casomai si possono far adattare ad un clima che è abbastanza anomalo per qualsiasi pianta e un po' d'aria aperta nei mesi caldi è quasi obbligatoria.
Ciononostante, i suggerimenti dell'aulente Robin e del buon Luca circa il ficus sono da prendere in considerazione. E' la migliore essenza per gli interni e facile per i principianti. Economica, dà grandi soddisfazioni davvero.
Ma puoi andare oltre: ovviamente l'ambiente che offri è adatto a specie tropicali e semitropicali, bellissime, gratificanti e molto colorate.
Per ora te ne elenco qualcuna, stasera o domani ti faccio una lista più cazzuta.

Ficus (tutte le specie)
Serissa Foetida
Pepe
Carmona Microphilla
Jacaranda Mimosifolia (bellissima)
Schefflera Hawaiana
Adenium Obesum
Adansonia Digitata (baobab della savana)

Ripeto, ti faccio una lista più completa che trarrò dal BELLISSIMO manuale che ho acquistato. Se ancora devi scegliere un manuale buono e completo, questo oltretutto costa molto poco: ti suggerisco di pensarci perchè un po' di bibliografia è indispensabile... parla del bonsai in generale e di quelli da interno nel particolare, è pieno di idee da sviluppare.
http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=79
Ci sentiamo
un saluto
Er sor Marchese
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto tutti. Ma ti faccio una domanda...
Abiti in Sicilia, perchè vuoi una pianta da interno?
Con il tuo clima puoi permetterti di tenere all'aperto tutti i tipi di pianta, evitando così i problemi più comuni alle piante che vivono all'interno (sempre poca luce, aria secca, escursione termica nulla, ecc...)
Naturalmente se non puoi disporre di un giardino e nemmeno di un balcone allora mi scuso per la domanda...
 

bonsaithebest

Aspirante Giardinauta
Per ora te ne elenco qualcuna, stasera o domani ti faccio una lista più cazzuta.

Ficus (tutte le specie)
Serissa Foetida
Pepe
Carmona Microphilla
Jacaranda Mimosifolia (bellissima)
Schefflera Hawaiana
Adenium Obesum
Adansonia Digitata (baobab della savana)

grazie a tutti per le risposte!

credo che prenderò un ficus anche se ho visto la serissa che è veramente bella a vedersi!

però ho letto in giro che non è facile da seguire per un principiante come me..

è vero?

in negozio ho visto dei ficus, alcuni dal tronco sottile ed altri ben più grosso: questi ultimi significano che sono più grandi d'età?
c'è un modo per capire orientativamente l'età di un bonsai? (tranne tagliarlo e contare gli anelli :martello: )

mi conviene prenderne uno dal tronco sottile o grosso? mi piacerebbe dargli qualche forma strana al tronco ed ai rami..

a cosa devo stare attento quando acquisto un ficus?

siete mitici a presto ciaooooooooo :lingua:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...grande Boba....
ma ti aggiungo quanto promesso:

Podocarpus
Bosso
camelia japonica
cissus antartica
fortunella hindsii
gardenia
grevillea robusta
fucsia
lagerstroemia
lantana caara
murraya paniculata
mirto
edera
azalea
sageretia
..... e molte altre.... che si adattano a vivere all'interno...
salutoni a atutti
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
p.s. serissa e carmona sono belle ma delicatissime, a 'sto punto prenditi un ficus: scegline uno che ti piaccia e fai talee con i ramoscelli potati, per avere in due tre anni piantine pronte da educare. Datare un ficus è difficile perchè se ottenuto da margotta (come praticamente accade sempre) l'età dimostrata è molto superiore di quella reale... per la scelta cosa dire? il gusto personale conta molto, ma stà attento alla conicità (base del tronco larga che si assottiglia verso l'apice) e all'aspetto, che sia sano....
spero di esserti stato d'aiuto
saluti
 

bonsaithebest

Aspirante Giardinauta
p.s. serissa e carmona sono belle ma delicatissime, a 'sto punto prenditi un ficus: scegline uno che ti piaccia e fai talee con i ramoscelli potati, per avere in due tre anni piantine pronte da educare. Datare un ficus è difficile perchè se ottenuto da margotta (come praticamente accade sempre) l'età dimostrata è molto superiore di quella reale... per la scelta cosa dire? il gusto personale conta molto, ma stà attento alla conicità (base del tronco larga che si assottiglia verso l'apice) e all'aspetto, che sia sano....
spero di esserti stato d'aiuto
saluti

cosa si intende di fare piantine pronte da educare? se lo compro così non posso educarlo per la crescita "storta" dei rami?

come dev'essere la conicità? marcata oppure il meno possibile marcata?

per boba: ho un giardino con dei fiori curati dai miei, però un bonsai mi è sempre piaciuto averlo, è stupendo! (e poi nel giardino, lo dovrei tenere in basso e non lo potrei ammirare come dentro casa

grazie ciao!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
cosa si intende di fare piantine pronte da educare? se lo compro così non posso educarlo per la crescita "storta" dei rami?

come dev'essere la conicità? marcata oppure il meno possibile marcata?

per boba: ho un giardino con dei fiori curati dai miei, però un bonsai mi è sempre piaciuto averlo, è stupendo! (e poi nel giardino, lo dovrei tenere in basso e non lo potrei ammirare come dentro casa

grazie ciao!
Ah, ecco, era proprio quello che temevo......
Tenere un bonsai sempre a vista d'occhio non è sempre positivo, specie per un principiante, perchè si è sempre tentati a guardarlo e a stressarlo con 1000 cure e attenzioni, oltre appunto al discorso che facevo sulle piante tenute in casa, e in ogni caso anche le piante da interno devi necessariamente portarle fuori per la maggior parte dell'anno, quindi a questo punto io mi orienterei anche su essenze da esterno, sia per il motivo visto, e sia anche perchè le piante abituate al tuo clima avranno sempre meno problemi di adattamento di quelle da interno (che sono tutte piante tropicali, perciò fuori dal loro habitat). Comunque tu avendo la fortuna di abitare in Sicilia non avrai certamente nessun problema anche con piante esotiche.
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Bonsaithebest:froggie_r :froggie_r
 
Alto