• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla Bla Pub 31

miciajulie

Fiorin Florello
... qui invece continua a non piovere, preso temporalone di 5minuti5 gioooorni fa, tra l'altro solo in una zona della città, e basta. persino gli oleandri stanno soffrendo tantissimo. quando non c'è caldo c'è vento. oggi la 2. magari il maestrale frenerà un po' le presenze in spiaggia. zanzare sopportabili... qui di pozzanghere non ce ne sono e acqua nei sottovasi neppure. mai innaffiato tanto le grasse, specie quelle non 'pallose' con spine.
 

laurafr66

Apprendista Florello
sono andata in vivaio e sono uscita con i soliti ciclamini per le balconette. Ho visto delle piantine tristine, a parte un bellissimo amaranto a palline e gli Edelweiss (si chiamano stelle alpine?). Non sapevo le vendessero! Comunque è il periodo più tristanzuolo per andare in vivaio... più che altro mi serviva vaso grande e terra per l'acero che finalmente ho intenzione di travasare.
Ci sono 19 gradi, tutto nuvolo ma niente pioggia ancora....
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
oggi ho visto un servizio sulla megagrandinata di ieri sera qui dietro noi
abbastanza eccezionale, in effetti

ma un tipo diceva, tra pochi giorni faccio 70 anni, e non ho mai visto una cosa così

però nell'86 oltre ad avere fatto un accumulo pazzesco, sempre nella stessa zona, ha portato via tantissimi tetti
sempre dopo la metà di agosto, io mi ci sono trovata in mezzo, appena successo la sera, ero in giro a zonzo in auto con la mia metà, erano i primi mesi che stavamo assieme e sarebbe partito per militare il 26 di agosto
c'era nebbia che saliva dal basso, e non capivo perchè ci fosse neve a terra, mi son fermata ho aperto la portiera.. ed era grandine!

per una settimana son passati gli elicotteri bielica dell'esercito con appesi sotto i bancali di tegole per rifare i tetti che erano stati totalmente pelati su Castano e dintorni, non so come li smistassero, ma passavo con gli elicotteri a consegnare nelle varie zone
la gente doveva rifarsi il tetto, travetti se serviva e assemblaggio, le tegole erano a disposizione
ogni sindaco dava il conto delle necessità
da noi solo uno o 2 tetti, e senza accumulo, ma appena più su.. da paura, alberi abbattuti, non s'è salvato un campo che era uno di mais, tutti pelati a zero, sembrava fosse entrata la mietitrebbia, e non era rimasto nulla a terra, la tempesta si era portata via tutte le piante di mais, credo ben frullate

il tipo era a Turbigo, 2 km più su, se sta qui da 70 anni non può non ricordarsi di quell'evento, molto più vicino di quanto non sia io

è giusto dare l'enfasi che merita, ma non dire le bugie, è un evento decisamente eccezionale, ma non unico, replica in piccolo di quello di 39 anni fa
anzi, forse è più corretto dare enfasi al fatto che in quella zona tempeste cattive ormai sono molto frequenti
 
Alto