• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla pub 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tchaddo

Florello
mi aggancio a questo post, solo per un'impressione che ho avuto qui a milano. hanno chiuso tantissimi negozietti di prossimità specialistici, alimentari e no (sì lo so che è risaputo, ed è accaduto ovunque), e hanno aperto al loro posto dei piccoli supermercati di grosse marche. le solite. ho notato però che... faccio i nomi tanto non credo sia un problema, alcuni si sono succeduti ad altri, un miniconad ha lasciato i locali a un minipam e un piccolo carrefour a un piccolo lidl. una specie di cartello? una spartizione da volemose bbbene?

Non so se sia il caso dei "tuoi" negozietti, ma ho visto fare la stessa cosa senza che però cambiasse il personale interno... Ne ho quindi dedotto che fosse una sorta di franchising ed evidentemente il titolare era passato da un marchio a un altro per sua convenienza...
 
Ultima modifica:

danielep

Florello Senior

laurafr66

Apprendista Florello
Senza entrare nel merito. propendo per questa spiegazione!!!

E Stefano ha perso l'ennesima occasione per sputare sentenze...
mah non lo so, mio figlio a Milano ha rifatto il bagno da poco, comprese le piastrelle ha speso 12k, è leggermente più piccolo del mio ma ha messo una doccia enorme con delle porte carissime. Ora, se nel mio fosse compreso il piastrellista con le piastrelle direi anche ok, ma senza? Vado a spendere quanto, 18k per un bagno basico? Ma anche no. Sono in mezzo alle mucche, dai, non mi possono far pagare così tanto.
 

miciajulie

Fiorin Florello
mah non lo so, mio figlio a Milano ha rifatto il bagno da poco, comprese le piastrelle ha speso 12k, è leggermente più piccolo del mio ma ha messo una doccia enorme con delle porte carissime. Ora, se nel mio fosse compreso il piastrellista con le piastrelle direi anche ok, ma senza? Vado a spendere quanto, 18k per un bagno basico? Ma anche no. Sono in mezzo alle mucche, dai, non mi possono far pagare così tanto.
il bidè sarebbe stato per le mucche? sei davvero carina...
 

cri1401

Florello Senior
mah non lo so, mio figlio a Milano ha rifatto il bagno da poco, comprese le piastrelle ha speso 12k, è leggermente più piccolo del mio ma ha messo una doccia enorme con delle porte carissime. Ora, se nel mio fosse compreso il piastrellista con le piastrelle direi anche ok, ma senza? Vado a spendere quanto, 18k per un bagno basico? Ma anche no. Sono in mezzo alle mucche, dai, non mi possono far pagare così tanto.
18k senza piastrelle e senza bidet proprio no, è un furto.
Chiedi un altro preventivo.
 

cmr

Maestro Giardinauta
Buongiorno belli. Scusate ma vado di fretta: devo sbrigarmi a andare a comprare delle bottiglie di vino 'normale', dove per normale intendo quello fatto con l'uva. Si, perche tra poco saremo invasi dal vino dealcolato e da quello vegano; in quest'ultimo caso, per essere denominato tale, anche il prezioso letame usato per concimare i vigneti deve essere bandito. Metteranno anche delle protezioni aeree per stoppare le cacche degli uccellini?
P.S.: Il prezzo di un dealcolato è tra i 10 e i 15 euro x bottiglia e il vino vegano tra i 15 e i 20 euro x bottiglia e a queste cifre potete acquistare degli ottimi vini classici piemontesi: sapevatelo!
111.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Buongiorno belli. Scusate ma vado di fretta: devo sbrigarmi a andare a comprare delle bottiglie di vino 'normale', dove per normale intendo quello fatto con l'uva. Si, perche tra poco saremo invasi dal vino dealcolato e da quello vegano; in quest'ultimo caso, per essere denominato tale, anche il prezioso letame usato per concimare i vigneti deve essere bandito. Metteranno anche delle protezioni aeree per stoppare le cacche degli uccellini?
P.S.: Il prezzo di un dealcolato è tra i 10 e i 15 euro x bottiglia e il vino vegano tra i 15 e i 20 euro x bottiglia e a queste cifre potete acquistare degli ottimi vini classici piemontesi: sapevatelo!
capisco.. è nella logica dello sfruttamento degli animali, o meglio del NON sfruttamento
ma se gli animali fossero da compagnia? la pulizia degli spazi sarebbe vietata?
o quel letame certificano potrebbe essere utilizzato? direi un po' da estremisti

le cacche degli uccellini direi che sono regolari, vengono gentilmente offerte dal volatile stesso di sua spontanea volontà
mentre alle mucche la cacca gliela rubi senza previo consenso, ed in un contesto di sfruttamento

il punto è capire quanto è fondamentalista il vegano in questione
se nemmeno il bio va bene
e a parte il vino, di cui potrebbero anche farne a meno.. ma tutto il resto vegetale.. hai voglia che sia coltivato come vogliono i 4 appartenenti alle setta di partenza (americana) che a sto punto immagino sia solo un ulteriore modo per distinguersi dalla massa di popolino, avranno qualche vigneto, che non spicca sugli altri, e han trovato un sistema per distinguersi nella loro comunità

comunque è una nicchia di mercato anche quella,
mentre il dealcolato ha tutto il settore islamico come possibile mercato, ed è un gran bel mercato, molto ampio

io bevo davvero pochissimo, ma propendo per restare sul classico
e mi hai fatto ricordare che c'ho qualche bottiglia interessante(per una come me che capisce un cavolo di vino) un po' stagionata, che sarebbe ora di stappare prima che subisca un invecchiamento non proprio corretto
prima creo l'occasione e poi le faccio fuori :)
 

peppeorchid

Apprendista Florello
tra poco saremo invasi dal vino vegano
per vino vegano credo si intenda quello senza gli additivi di sangue di cavallo, una pratica che fino a poco fa mi era sconosciuta che comporta il prelievo di sangue equino con la delicatezza che potete immaginare

Cosa c’è nel vino che non è vegan?






Durante il processo di chiarificazione e stabilizzazione del vino, si possono trovare tutte queste sostanze:


  • il carminio, che è un colorante rosso prodotto da insetti schiacciati, in particolare di femmine gravide;
  • Gelatina ricavata da vescica di pesce, zampe di vacca, ginocchia, zoccoli di cavallo, zampe di maiale, ossa e tendini di animali;
  • Albumina (uovo o sangue),
  • Miele
  • Chitina, derivata dai gusci di granchi, aragoste o altri crostacei;
  • Uova;
  • Carbone naturale, un altro termine per il carbone di ossa;
  • Pepsina, ovvero un agente derivato dai suini;
  • Glyceryl monostearate, prodotto dalla degradazione del grasso animale.

Alcuni ingredienti di origine animale sono usati anche come additivi al vino stesso.


Possono i vegani bere vino?


Si certamente, ma devi assicurarti che siano certificati vegan come le nostre cantine che siamo soliti visitare durante i nostri tour del vino.


Qui di seguito troverete un elenco di alcune cantine che producono vino vegano:


 

miciajulie

Fiorin Florello
stanotte ho sognato un'ipomea acquatica tigrata che sembrava una farfalla. bellissima. almeno non un incubo. voglio sperare che il vino che bevo regolarmente sia vino. così come nelle cose che decido di mangiare ci siano solo gli ingredienti in etichetta. e che non aumentino i prezzi dei bagni perchè a presto dovrò rifarne un altro, e che le piccole zanzare che mi si rintanano in casa quando apro le finestre e di notte mi 'allietano' con i loro giovani ronzii simili a miao di cuccioli felini ancora non pungano. non mettetemi ansia e lasciatemi la speranza di vivere in un mondo sereno. si fa per dire...
---
sono presa dal sacro fuoco dei lavori manuali, che sommati a una tendenza patologica alla penelopaggine non compiono il loro dovere di rilassarmi. peccato
---
mi scordo drammaticamente di innaffiare le piante in casa. sì lo so fo' disastro di secondo nome
---
ma comunque buongioooorno
 

laurafr66

Apprendista Florello
ho sistemato lo sgabuzzino e sono super fiera! Adesso è tutto in ordine e mi fa da dispensa invece che discarica dei "questo dove lo metto"
In questi giorni insiste il gelo e la nebbia, raramente si apre e vedo il cielo azzurro, ma finisce tra poco e attacca a piovere. Peccato, la nebbia, gli alberi gelati tutti bianchi sono uno spettacolo meraviglioso che mi calma.
Lavoro così così nel senso che sto facendo più fatica a trovare persone, un po' a rilento...voglia pochissima...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto