Giovemìo
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Conscia che il rigoglio che pervade questo forum sarà drasticamente livellato dalle mediocri condizioni delle mie creature, vi faccio vedere cosa sto combinando. Ho per le mani una barba di giove e una pianta dell'incenso, entrambe da una settimana esatta. Lo scorso giovedì Barby era bellissima e gaudente, oggi come potete vedere si presenta molto secca e con qualche foglia gialla.
L'ho messa appesa in pieno sole, ho sbagliato? I fiori mi sembrano debilitati, forse non gradiscono il nuovo posto? Stasera l'ho annaffiata, poco perché non vorrei che marcisse. Secondo voi come sta? Che cosa potrei fare per farla stare meglio?
Sul versante incenso l'andazzo è anche in questo caso riassumibile in "mah, potrebbe andare meglio"! La settimana scorsa era bello allegro con foglie odorosissime e morbide, oggi invece le tiene basse e si sono leggermente indurite. Profuma molto meno, ma di questo mi importa relativamente. Eccolo:
L'ho annaffiato due volte, sempre stando attenta a non gonfiarlo di acqua (ho fatto morire un ibisco in questa maniera, ancora mi piange il cuore), e stanotte lo sposterò in casa per escludere il problema freddo.
Forse dovrei spostare dentro anche la barba di giove?
Oh vi prego aiutatemi a non far morire almeno loro!
Grazie
L'ho messa appesa in pieno sole, ho sbagliato? I fiori mi sembrano debilitati, forse non gradiscono il nuovo posto? Stasera l'ho annaffiata, poco perché non vorrei che marcisse. Secondo voi come sta? Che cosa potrei fare per farla stare meglio?
Sul versante incenso l'andazzo è anche in questo caso riassumibile in "mah, potrebbe andare meglio"! La settimana scorsa era bello allegro con foglie odorosissime e morbide, oggi invece le tiene basse e si sono leggermente indurite. Profuma molto meno, ma di questo mi importa relativamente. Eccolo:
L'ho annaffiato due volte, sempre stando attenta a non gonfiarlo di acqua (ho fatto morire un ibisco in questa maniera, ancora mi piange il cuore), e stanotte lo sposterò in casa per escludere il problema freddo. Forse dovrei spostare dentro anche la barba di giove?
Oh vi prego aiutatemi a non far morire almeno loro!
Grazie

Barbagiove era in mezz'ombra quando l'ho acquistata, ma con la grande esperienza di ben due mesi che mi contraddistingue non ho pensato minimamente di chiedere al venditore dove piazzarla. Lui la teneva appesa all'angolo di un tendone esposto al sole, per cui ho pensato semplicemente che avrei potuto metterla dove più mi aggradasse--errore, ma speravo non avrebbe sofferto! Che cosa potrei fare, cambiarle posto magari?
), conto di farlo non appena l'incenso starà meglio. Per quanto riguarda la barba di giove mi rendo conto di non essere magari abbastanza "navigata" da saperla gestire o anche solo maneggiare. Come faccio a capire se una pianta come questa ha bisogno di un rinvaso, e come procedo in quel frangente? Che rapporto dovrebbe esserci, in via teorica, tra "parte aerea e radici"? 

Sono maledetta, le annaffio troppo anche quando voglio stare attenta! Grazie mille njnye!
è una pianta che si riprende molto bene quindi non mi preoccuperei ma la alleggerirei parecchio in modo che si riprende dopodiché basta stargli dietro normalmente. Vedrai soddisfazioni che da....anche se uno non vuole
