• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Baobab da seme ai piedi delle Prealpi Lombarde

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Termina qui tutto.
Oggi ho controllato le radici: pur asciutte da fine ottobre, il freddo del pianerottolo da novembre a metà febbraio, le ha fatte marcire irrimediabilmente. Nulla si è salvato.
Non ritenterò è stata comunque una bellissima esperienza e voglio ringraziare tutti da @danielep che mi ha stimolato a provare e tutti quelli che hanno seguito questo thread.
Ho ancora semi e potrei provare ma dico basta.
Quindi le piante in inverno devono stare con le radici al caldo e all'asciutto con minime di 18°C e non più basse.
Si possono anche estrarre e tenere nude e asciutte ma sempre AL CALDO SECCO mai al freddo "umido": la radice marcisce senza poter far nulla in pochi mesi anche con T ben al disopra dello zero se c'è freddo "umido".
 
Ultima modifica:

danielep

Florello Senior
Termina qui tutto.
Oggi ho controllato le radici: pur asciutte da fine ottobre, il freddo del pianerottolo da novembre a metà febbraio, le ha fatte marcire irrimediabilmente. Nulla si è salvato.
Non ritenterò è stata comunque una bellissima esperienza e voglio ringraziare tutti da @danielep che mi ha stimolato a provare e tutti quelli che hanno seguito questo thread.
Ho ancora semi e potrei provare ma dico basta.
Quindi le piante in inverno devono stare con le radici al caldo e all'asciutto con minime di 18°C e non più basse.
Si possono anche estrarre e tenere nude e asciutte ma sempre AL CALDO SECCO mai al freddo "umido": la radice marcisce senza poter far nulla in pochi mesi anche con T ben al disopra dello zero se c'è freddo "umido".
Concordo! Se non hai un posto in casa con temperature " a misura umana" non c' è niente da fare...
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Il 14 aprile 2024 ci ho riprovato.
Eccolo appena rientrato in...casa. Da adesso inizia la stagione secca.
Primo rinvaso: giugno 2024
Secondo rinvaso: aprile 2025
Nel vaso attuale: da fine luglio 2025.
Velocissimo!
Sempre in pieno sole.
 

Allegati

  • IMG_20250928_120328.jpg
    IMG_20250928_120328.jpg
    35,6 KB · Visite: 14
  • IMG_20250928_120342.jpg
    IMG_20250928_120342.jpg
    48,4 KB · Visite: 14

danielep

Florello Senior
Termina qui tutto.
Oggi ho controllato le radici: pur asciutte da fine ottobre, il freddo del pianerottolo da novembre a metà febbraio, le ha fatte marcire irrimediabilmente. Nulla si è salvato.
Non ritenterò è stata comunque una bellissima esperienza e voglio ringraziare tutti da @danielep che mi ha stimolato a provare e tutti quelli che hanno seguito questo thread.
Ho ancora semi e potrei provare ma dico basta.
Quindi le piante in inverno devono stare con le radici al caldo e all'asciutto con minime di 18°C e non più basse.
Si possono anche estrarre e tenere nude e asciutte ma sempre AL CALDO SECCO mai al freddo "umido": la radice marcisce senza poter far nulla in pochi mesi anche con T ben al disopra dello zero se c'è freddo "umido".
Complimentiiiiii!! :tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi:
Visto ? Lo scoramento si supera????
Combinazione, ritirati (fatti ritirare) anche i miei , ieri!!!
 
Alto