• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ballo da sala

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sevi. Partecipare alle feste fa sempre bene,anche se poi si rivelano noiose.Qualcosa rimane sempre.
Non mi dispiacciono affatto i tuoi tondini.Continua pure.
Io non riesco a metterli perche' il mio PC,come ora sai,non me li raffigura.Quando me lo avranno risistemato ne faro' uso.
Ho riconosciuto nel tuo boock una aloe variegata ed una
echevarria plumosa fiorita.Qualche altra la riconosco di vista
ma non ne ricordo i nomi.Sono belle piante.Io ne ho una sessantina in un piccolo balconcino e me le godo costantemente.
Forse sono indiscreto.Ma azzardo:perche' tanta commozione sull'immagine di un bambino?
Credo tu abbia un'anima molto sensibile.
L'ora tarda ti aiuta nelle esternazioni?
Un caro saluto. Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Aris, mi sono appena collegata dopo aver sonnecchiato un'oretta:)

Nel mio album, quando avrò un po' di tempo, inserirò i nuovi acquisti.
Ho raggiunto quota 23 grassine tra cui qualcuna spinosa, ma l'altro giorno...presso un vivaio della mia zona abbastanza fornito, ho comprato solo succulente, amo soprattutto quelle a foglia color argento:love:

Mi piacciono moltissimo...sai che ho trovato anche la falcata che tanto cercavo? Almeno mi pare lei, non vorrei sbagliare :eek:k07:
Mi sentivo una bambina nel giorno di Natale, dovevi vedere come mi guardava la mia amica eh:lol:
A proposito, sto contagiando pure lei.

E poi...incredibile ma vero, credo che mi sia sfuggita da sotto il naso la Morgan's Beauty, me ne sono resa conto all'arrivo a casa.
Ho cominciato a cercare in rete per le identificazioni...sai com'è, ho solo qualche libretto che certo non può elencare tutti i nomi delle piante...e l'ho rivista (la Morgan's intendo).

Mi sarei mangiata le dita accidenti! Ero là, ce l'avevo sotto gli occhi e non l'ho riconosciuta...che tontaaaaa! Sono rimasta indecisissima tra lei e una Haworthia Retusa, ovviamente ho scelto quest'ultima :D

Non potevo portarmele a casa entrambe, avevo già scelto un bel po' di grassine (forse una decina) :)
Che dici? Non mi sembrano certo troppe no?
Considerando che ho in mente un altro viaggetto in settimana presso un altro vivaio direi che può andare :lol:

E nel giorno di Ferragosto ho avuto la fortuna di incontrare, a una piccola fiera dell'antiquariato-usato, uno stand di cose varie fra cui alcune cicce.
Sono rimasta stupita, non c'entravano molto col resto.
Anche lì ho fatto man bassa e la cosa più bella è che mi sono messa a chiacchierare col proprietario che alla fine me ne ha regalata una in più.

E la cosa ancora più bella è che queste piantine erano le sue, provenienti tuuuuutte dal suo terrazzo. Lui le ha taleate e alcune seminate...per me quindi (gliel'ho pure detto eheheh) hanno ancora più valore perché vengono da un pezzetto del suo cuore. Ovviamente ho tralasciato di nominargli il cuore ecco:smok:

E poi mi ha dato un sacco di consigli utilissimi se consideri che io non mi sono avvicinata al mondo delle grasse da molto tempo.

Mi sorge però spontanea una domanda, forse sono indiscreta ma azzardo come te:hehe:
Come ti sei accorto della mia commozione sull'immagine di un bambino?

L'ora tarda aiuta sì, ma è legata soprattutto a cause di forza maggiore.

Ciao Aris:love_4:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Opps, mi sono scordata una cosa:martello:
Cavoli però...come sono pignola:lol:

Le grasse nell'album sono identificate (detta così suona un po' strano) solo che mi dimentico sempre di mettere i nomi.

Ho rifatto il conto sai...sono 25 le cicce in questione:D
Avevo scordato il classico sempervivum e l'echeveria da te citata, anche se in verità è una setosa. Magari è la stessa cosa non so, ho troppo poca esperienza per saperlo:eek:k07:

Certo una bazzecola in confronto alle tue 60...:eek:
Ma da quanto tempo le stai "raccogliendo" ?
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Traspira dalle parole e vi si deposita,non eva
porando ,bensi' cristallizzandone il contenuto.
Farfalle variopinte vi girano intorno.
Alla prossima. Aris.
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sevi. Faccio un passo indietro.Hai ragione tu.Trattasi di una echevaria setosa.Dalla foto mi era sembrato di vedere una certa peluggine vellutata,tipica della crassulacea da me citata.
Considerato che ti sei spinta sul sentiero seducente delle grasse ,a spron battuto,in quale ambiente le coltiverai?
Io mi sono orientato sulle cactacee poiche'le succulente
,crescendo' occupano molto spazio allargando la chioma .
Purtroppo di spazio ne ho poco.
A proposito.Prima di chiudere,mi dici perche' di quella poesia ?
Un caro saluto.Aris.
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Aris :)
Sì è una setosa, io lo so soltanto perché c'era il cartellino quando l'ho comprata alla Seminat la scorsa primavera.
Hai ragione, il sentiero delle grasse è davvero seducente ed io, come già forse ti ho detto, amo particolarmente le succulente, soprattutto quelle a foglia verde-argento.

Quindi va da sè che mi orienterò più su quelle, vorrei arrivare ad averne una collezione infinita...ho visto su Internet alcuni tipi di kalanchoe davvero fascinose dal mio punto di vista.

Non disdegno le spine però, mi piacciono tanto quelli che io volgarmente chiamo (anzi la mia amica mi ha attaccato 'sto vizio di chiamarli così) "nasoni" :lol: Ma quelli un po' lanuginosi sai, li trovo piacevolmente buffi, ora ne ho già qualcuno e chissà in futuro

In verità avrei una preferenza per le forme rotonde, con le spine grandi e leggermente curvate, se colorate ancora meglio.
Il problema è il rinvaso però...io non sono affatto esperta e credo che non allargherò più di tanto la collezione di spinose per questo motivo.

Gli astrophytum vengono al primo posto per me, seguiti dal pleiospilos e dalla fenestraria aurantiaca. Quest'ultima è così simpatica, non vedo l'ora di poterla mettere a far compagnia alle piantine che già possiedo:froggie_r

Di' la verità, non ricorda le ditina dei piedi? La parte inferiore delle ditina intendo:lol:
Perciò la trovo simpatica e divertente, penserai che son matta eh ma io quando la vedo mi sento già più allegra per la simpatia che mi comunica.

Ma ci sono pure la Morgan's e la falcata e...e non finirei più, già sto scrivendo un papiro, ti verrà sonno leggendolo:ros:

Vabbè dai, ho divagato come al solito uff!

L'ambiente in cui le coltiverò? Ah...saperlo!
Per ora le ho in posizione molto luminosa con poche ore di sole al giorno, al riparo dalla pioggia però...e sul davanzale esterno della finestra sotto il portichetto oppure sul terrazzo ma sempre al coperto.

Ho una serretta sempre sul balcone ma purtroppo in inverno devo tenere le tende ben chiuse per via delle camelie...perché nella stagione fredda il sole ci batte all'impazzata al contrario dell'estate. Non mi dire che anche a te sembra strana 'sta cosa...c'è una spiegazione molto logica in effetti a tutto ciò, senz'altro la sai da te :smok:

Così credo che le riparerò in mansarda...veramente è più una soffitta eh, non è riscaldata ed è luminosissima dato che ci sono ben 3 finestrelle.
Lì la temperatura si mantiene sui 10° più o meno, penso che possa andare che dici?
Magari qualcuna me la terrò in casa, anzi senz'altro.

Per la poesia...non so a quale ti riferisci:confuso:
Forse a quella nella firma? Se è così mi pare chiaro il suo significato, cosa vorresti sapere di preciso? Scusa ma non ho capito, sono anche un po' tonta, lo sapevi?:martello:

Mi piacerebbe che rispondessi alle mie due domande che ti ho fatto, ci terrei davvero.

E' sempre un piacere parlare con te Aris, vedo che sei iscritto da un po' ma non ti conoscevo...bè meglio tardi che mai no?
Ne sono proprio contenta...almeno per ora :lol: ( battutaccia)

Ciao, Sevi :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sevi.Noto che possiedi un notevole bagaglio di nomi
di succulente mentre io ne sono povero.Non ho una grande cultura in merito e le mie piccole esperienze non mi consentono di allargare gli orizzonti.Mi limito alla cura dei cacti che ho cercando di farli crescere bene;e taluni mi danno sodisfazioni.Quando ero in vacanza una tempesta di vento mi ha fatto cadere una espostoa guenteri,che ho da quattro anni spezzandone due fusti in tre pezzi.E' alta 70 cm. Ho rimesso insieme i pezzi steccandoli come un arto fratturato.Chi sa se riprendera' vigore.
Gli astrophitum li ho coltivati,ma durante il riposo invernale si sono ammalati irreparabilmente,cosi' come una pleiospila ed una opunthia obesa. Le mie piante sevrnano in un seminterrato ,ma spesso un po' di umido e' fatale.ogni anno ne perdo cinque o sei. In aprile ne compero per rimpiazzare i caduti,ma sempre meno perche' i sopravvissuti crescono ed il rinvaso mi lascia sempre meno spazio. Le tue crescono tutte bene?
Quanto alla poesia ,sul mio PC ne compare solo una "Notte di fate" a cui mi riferisco nella mia domanda.Perche'? Cosa ha determinato la sua gestazione?
Quanto all'altra domanda fattami ti spiace essere piu' precisa?
Un caro saluto.Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Aris:)
Le due domande non sono nell'ultimo post ma nei precedenti, riguardano l'immagine del bambino e le tue pianticelle...da quanto tempo le coltivi.

Tu dici a me che non hai grande cultura in merito alle grasse ma pure io sai, non credere :eek:k07:
I nomi che conosco li ho impressi in mente perché appartengono a varietà che amo particolarmente e li ho imparati sui miei libretti...per il resto...non so proprio nulla di nulla:storto:
Io sono quasi zero quanto a esperienza ma mi butto a capofitto, ce la metterò tutta per far bene ma che ci vuoi fare...non riesco a resistere di fronte a certi incauti acquisti :lol:

Non mi dai belle notizie riguardo gli astrophytum nè il pleiospilos accipicchia, e sono pure tra i miei preferiti.

Cmq, leggendoti stasera avverto qualcosa di strano...forse un po' di tristezza o sbaglio? Non farci caso, ogni tanto mi metto in testa strane idee e pretendo di sapere cosa passa nella testa delle persone...anzi scusa se sono stata indiscreta :martello:

La poesia è stata determinata da una notte particolarmente affettuosa...diciamo così...momenti di appagamento più spirituale che fisico...sai quando la passione è una cosa sola con la mente e si avverte, in particolar modo, l'intesa speciale che si ha col proprio compagno.

Voglio dire, l'intesa c'è sempre ma in alcuni momenti sembra andare oltre il reale concepibile...ecco era uno di quei momenti e così mi è venuta la poesia.
Spontaneamente come sempre accade, e sottolinea un giorno felice.
Tutto qui.

Aris, spero davvero che la tua pianta si rimetta in sesto.
Le mie si conservano bene per ora ma è solo da qualche mese che le ho quindi è normale...sennò mi potrei pure chiamare la ciccia-killer :smok:


Uffi però, avrei un sacco di cose da dirti ma non mi va di scrivere un altro papiro, come faccio?
Ma una cosa te la dico ancora, anzi due...la prima è che oggi sono andata a Caravaggio in un centro supermeraviglioso e mi sono portata a casa ben 19 piantine:hands13:
Non strabuzzare gli occhietti neh...molte son piccine e da collezione.
Indovina un po' se ho trovato tutto quello che cercavo? :hehe:
Non sto più nella pelle, questo dovrebbe aiutarti a capirci qualcosa...

La seconda cosa è più un complimento...mi è piaciuto tanto quello che hai scritto nell'ultimo post di Domenica :ros:

Qualcosa mi dice che ti diletti anche tu nella poesia...ci ho preso?
Affascinante poi l'astronomia, mi piaceva moltissimo quando la studiavo a scuola nell'ultimo anno di Liceo...vabbè era ai livelli che puoi immaginare ma davvero era una materia interessantissima.

Ti lascio, mi spiace non incontrarti causa orari diversi...ciaoooo:love_4:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Per tornare un attimo in IT...non sono mica andata sai a quella festa di cui ti avevo accennato?
Ero stanca e non me la sentivo proprio:)

Per quest'anno balli zero...è andata così pazienza, mi rifarò appena ce ne sarà l'occasione:rolleyes:
 
Ultima modifica:

aristarco

Maestro Giardinauta
Ti diro':Ho cominciato a coltivare la mia passione per le cactacee circa cinque anni fa.
Me ne avevano regalato una ,piccola,sette anni fa'.La ho curata con passione ( la ho ancora ,la pianta ) scrutandola con attenzione speculativa,studiandola.
Al supermercato,tempo dopo,ne ho viste altre e mi sono icuriosito.Ho visitato qualche vivaio fino a decidermi di comprarne alcune -proprio come te.L'armonia delle loro forme,pur cosi'crudeli nelle loro difese spinose,per un processo mentale che non sono ancora riuscito a spiegarmi,
mi ha catturato e spesso, per un puro piacere estetico,vado nei vivai come in trance ad ammirare le collezioni esposte e ne provo uno strano sperduto piacere.
Le prime piantine che comprai erano piccole e durante l'inverno spesso si ammalavano e mi lasciavano addolorato ed irritato.Non reggevano l'umidita',per la maggior parte.
Ne ho comprato di piu' grosse e moltissime hanno retto ,pur se qualcuna ,come la espostoa lanata,per tre anni di seguito,si e' ammalata di marciume basale. Ma sono
testardo ed ho insistito.Spero che quest'ultima,che lascero
letteralmente morire di sete quest'inverno,mi sopravviva.
Gli Astrophitum,difficili da trovare,sono molto delicati ed hanno bisogno di un ambiente adatto che io non posseggo.
Cmq,quelle che ho mi rapiscono per le loro forme e le loro fioriture,quando avvengono.
Si',e' vero! Qualche volta,ora raramente,ho buttato giu' dei versi.La poesia e' sofferenza,e spesso affiora,se non addirittura trabocca. A volte prorompe in silenziose urla di gioia; a volte......a volte no! Diventa una forma di ribellione
a cio' che viene negato.
Ma credo che siano pochi coloro che non hanno scritto versi.
Aspetto,con impaziente pazienza,che riaprano le sale da ballo.Anche la danza puo' essere una interpretazione della poesia. Purche' la partner abbia la stessa sensibilita'.
Complimenti per le tue piantine.Cura che non soffrano l'umido.E' micidiale.
La tua poesia e' bella ;mi e' piaciuta ed attraverso di essa ho cercato di capirti.
Un caro saluto.Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Aris:)
Potrò fare affidamento su di te allora per il riconoscimento di qualche grassina? :rolleyes:
Te lo chiedo perché mi sembra di averne una che possa essere identificata con la espostoa lanata...ma chissà, mi sbaglierò sicuramente.
Quelle comprate a Caravaggio, invece, erano tutte dotate di cartellino (miracolo!) ma il motivo è semplice...c'era la mostra delle cicce, ci mancava che mancassero i cartellini :lol:

Per la loro conservazione...la mia paura è proprio l'inverno sai...anche se in mansarda c'è piuttosto secco, a differenza del resto della casa, brrrrrr :squint:

Mmmmm, vedo che non hai cercato di capire quali piante ho comprato, vabbè fa lo stesso, avevo lo spirito giocoso sai com'è...

E' vero Aris, in effetti sono poche le persone che non hanno mai scritto poesie...ma è pur vero che sempre pochi continuano durante il cammino.
Quando si è ragazzi viene spontaneo buttare giù qualche verso, diversa è la cosa quando si sente dentro una spinta indefinibile, una compagnia irrinunciabile, un bisogno quasi fisico di scrivere.

Indipendentemente dal risultato io queste cose le sento a tutt'oggi, e mi pare che anche in te siano ancora vive, mi piacerebbe leggere qualcosa di tuo, credo che avrei delle piacevoli sorprese:)

Ma la poesia è anche gioia non soltanto dolore...certo è nei momenti più bui che riusciamo a tirar fuori il meglio di noi...perché sia così non l'ho mai capito ma tant'è :storto:

Okay, non me l'hai detto ma ho deciso di risponderti ugualmente, soddisfo in parte la tua curiosità.
Mi commuovo parecchio guardando ciò che sai...è un istinto naturale diventato poi una sorta di tallone d'Achille per tante ragioni che ora non mi sento di dire.

Però resta la mia di curiosità ora...un giorno o l'altro magari avrai voglia di spiegarmi meglio, io non ho fretta:)

Ho pensato una cosa mentre scrivevo questo post.
L'altro giorno hai citato il fatto di dover portare il Pc dal tecnico per alcuni problemi...allora mancherai per un po'?
In tal caso passa a salutarmi come ora dai, mi fa sempre piacere scambiare quattro chiacchiere con te che mi sembri così sensibile. E poi sai, io mi preoccupo subito se non vedo una persona per un po' di tempo eheheh:fifone2:

Ciao, non so se ci sarai domani, spero di sì...qualcosa da dirci lo troveremo che ne pensi?


P.S. Non credo che "Notte di Fate" sia la poesia giusta perché tu possa conoscermi, così vedrò di cambiarle nella firma a cominciare da stasera.
Prima lo facevo spesso ma ultimamente mi sono un po' impigrita:smok:

Riciao, Sevi :love_4:
 
Ultima modifica:

aristarco

Maestro Giardinauta
Accidenti! Non e' nella mia natura essere curioso.Ma non riesco ,stranamente,a resistere alla tentazione di scoprire cosa la mia Interlocutrice mi dira' ancora nel prossimo post.
E ,forse,esigo dal mio PC di leggere del nuovo.
Platone diceva di conoscere bene se stessi; e cio' e' verissimo perche' ognuno di noi non si conosce mai abbastanza.
Ormai perdo il filo degli argomenti e vado a casaccio a riprendeli. Mi dici di commuoverti per cio' che io so.Temo di non andare a segno:trattasi del bimbo?

Trovi delle note di tristezza nelle mie parole;nella tua ultima poesia,di per se' ermetica' come lo sono tante,quella sensazione arriva dritta al cuore. Non so se riusciro' a vincere quel senso di pudore che mi impedisce di mettermi a nudo partecipandoti qualche mia ,modesta,molto modesta composizione.Forse col tempo.Ma non vi sono gradevoli sorprese.
Dai tuoi precedenti post mi e' sembrato di capire,da un paio di frasi,seppur ben celate,ma decise e taglienti come una mannaietta sul tagliere,che devi avere ,in certi casi,un carattere deciso ed agguerrito.Mi sbaglio?
Mostrami le tue nuove piantine;il mio aiuto sara' limitato,ma faro' del mio meglio.
Quando avro' portato il mio PC a revisione,ovviamente vi sara' un periodo di silenzio. Ma ti terro' informata prima di privarmene.
Ciao SEVI,non sono avvezzo a queste chiacchierate,ma mi stanno prendendo e sono disorientato.
Un saluto a due mani.Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Aris, ciaooooooo!!!
Ma la curiosità è femmina si dice no? :hehe:
Io non ci credo tantissimo però, cioè non credo che sia soltanto femmina ecco
E' strano sentir dire a una persona che non è per nulla curiosa, sarà che io lo sono tanto forse...non so :rolleyes:

Sì, sei andato a segno, è quello che mi avevi chiesto ricordi?

Ermetiche come lo sono tante...dici in generale o hai letto qualcos'altro di mio qui sul forum? Sai Aris, nei mesi precedenti al nostro incontro ne avevo messa qualcuna, perciò te lo chiedo:eek:k07:

Mmmmm non so che pensare del tuo "non ci saranno gradevoli sorprese", io invece credo che ne avrò.
Vedi...parlo già al futuro, lascio perdere il condizionale.
Già, una certezza piuttosto che un'ipotesi, che dici faccio male? :crazy:
(scusa la rima involontaria)

Non so se ti sbagli Aris.
Di solito la mannaietta non la uso, non fa esattamente parte di me.
A volte però mi accorgo che sotto sotto eheheh...ma sono buona e dolce fondamentalmente sì.
Certo posso tirar fuori le unghie sennò non sarei normale credo, magari a modo mio...
senza urli nè strepiti...perlomeno qui dentro, stai tranquillo :lol:

E poi sono troppo timida sai...
Ora mi fai venire un pensiero, di linkarti un topic che....bè dai, magari domani se ti va, dimmelo tu.
Forse l'avrai già letto, non ne ho idea, ma potrebbe aiutarti a capire e pure tanto :hehe:

Io conosco così poco di te...senti...non puoi proprio rimandare questa revisione? Ormai mi sto abituando a questa serie di botta e risposta, come farò sennò, me lo dici? :storto:
Ma ti ringrazio moltissimissimo di avermi detto che mi avvertirai, ci tengo.

Non sei avvezzo a queste chiacchierate...me n'ero accorta dal tuo esiguo numero di post.
Ma non preoccuparti, c'è sempre tempo per cambiare, giusto?
E poi...la vita ci sorprende spesso con queste piccole cose, io non ho per niente il senso dell'orientamento...quindi al sentirmi disorientata ci ho fatto l'abitudine :embarrass
E non sapere dove andare talvolta può anche essere visto come un piccolo senso di libertà.
Alla fine basta pure poco per conoscere dove si sta andando, una nuova strada diventa familiare anch'essa dopo che la si è percorsa un discreto numero di volte no?

Uff, non credo di essermi spiegata bene sai...confido nella tua perspicacia.
Il succo è...non spaventarti:love_4:

RiCiao Aris :flower:


P.S. Grazie delle belle parole che spendi per me.
 

Sevi

Fiorin Florello
Dimenticavo...dato che ho visto ti colleghi durante il pomeriggio...ti lascio con questo allegro e colorato augurio per domani:eek:k07:


Buona_serata_onda.gif



ademain1.gif
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sevi,sirena del web.Io non ho tappi nelle orecchie,ne' alberi maestri sul mio vascello virtuale eppercio' sto lasciandomi catturare,vagolando per la rete,
un po' frastornato,dal canto di una sirena a cui ,pero',devo
cercare di porre una qual resistenza che pian piano capirai.
Ho letto quest'altra tua poesia ;anch'essa pervasa da desideri inevasi.Dimmi ,cos'e' che cercavi o cerchi?
Quante ne hai composte?
Una cosa devo dirti:Le tue poesie hanno un contenuto piu'
intenso e complicato delle mie ( che tra l'altro sono pochissime ).Talora si limitano a qualche flash.
Ti aiutero' a scoprire qualcosa di piu' esplicito di me.Sto convincendomi a farti leggere una mia leggera composizione..... in napoletano.Perche' sono un napoletano fortemente attaccato alla mia meravigliosa quanto disgraziata citta'.
Sono venuto a Milano,tanti anni fa,a causa di uno di quei temporali che in primavera....annunciano l'arrivo della bella stagione. ?????????????????. Ma la mia diletta Napoli non la dimentico mai. Soprattutto quando il Naplo perde,ed e' successo di frequente!
Non capisco n iente di computer: Cosa vuol dire linkare un post?.
Ahime' devo correggere un mio lapsus calami:non era Platone,bensi' Socrate che soleva dire " gnoti seauton",cioe' conosci te stesso.
Stamani,dopo circa un mese,sono ritornato in palestra per tonificare (si fa per dire) il mio fisico e riacquistare un po' di fiato per la stagione danzante,che spero arrivi presto.
Ti ringrazio per l'attenzione ed a presto risentire il tuo canto di sirena virtuale.
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Aris.
Mmmmm...questo post che hai scritto è diverso dagli altri, forse hai scritto di fretta? :D
Ma questa sirena (che non è per niente sirena) non ti vuole ammaliare eh...:lol:
Dici che corro il rischio? Naaaaaaaaaaa impozzibbbbile! :crazy:

Allora, il mio essere strega non ha fatto cilecca nemmeno questa volta a quanto pare...ieri sera, mentre inviavo il mio messaggio, ho pensato giusto al fatto che tu potessi non essere proprio di Milano e avrei voluto chiedertelo.
Un pensiero balenante, nulla di più, un istinto puro e semplice ecco...come ne ho spesso e senza apparente motivo:)

Però non mi aspettavo che fossi appassionato di calcio...non è proprio una gradita sorpresa questa ma vedrò di passarci sopra visto il tuo modo di scrivere così piacevole e visto che ti diletti di poesia:lol:

Okay...aspetto la composizione, ma non scordare la traduzione però, non è sempre così facile capire il napoletano e scritto dev'essere superdifficile:rolleyes:

Linkare un post significa mettere un collegamento (link) a un altro post o topic o quant'altro, tutto qui.

Ultima domanda che poi era la prima...cosa cerco? Se lo sapessi credo avrei già trovato pure la risposta Aris...forse cerco la vita, è a lei che mi rivolgo nella poesia:eek:k07:
Ma sai com'è...i poeti sono sempre un po' maledetti e tormentati eheheh, poeti per modo di dire nel mio caso ovviamente:storto:

Spero anch'io di risentirti presto...ma non so se capirò, te l'ho detto che sono un po' tonta.
E mi manca ancora una risposta...(senti la mannaietta ora vero?)
Dai scherzo...ma tu non hai detto che ti piace guardare le stelle?
Che ci leggi, cosa provi, e come la metti con la luna? :smok:

A presto:love_4:
 
Ultima modifica:

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sirena del web. Perche' il mio post di ieri e' diverso dagli altri? Forse per una battitura errata ,oppure il contenuto aveva timbri diversi? Forse era meno triste?

Linkare un topic (questa volta il termine e' giusto),nonstante la tua spiegazione non mi dice ancora nulla.(ahime' un punto in meno nella tua considerazione).
Sono un tipo a cui e' piaciuto l'agone e mi ci sono cimentato un pochino,eppercio' mi piacciono un po' quasi tutti gli sport.Perche' questo aspetto della mia indole ti ha
un po' smorzato? La bellezza della vita e' data dalla sua poliedricita'.
Mi ha sorpreso che tu avessi,per istinto,avvertito che non sono milanese. L'istinto e' un po' poco.Qualcosaltro deve esserci stato.

Sirena del web,io quardo il cielo per affogarci dentro e tornare poi sulla terra con qualche dolce immagine in piu'.

Ora,oltre che il cielo,ho anche un rettangolo luminoso che mi consente di svagare.
Spero che non si spenga presto.
Un caro saluto. Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Ulisse:) (te la sei voluta :smok: )

Sì, forse era meno triste, hai ragione, dovrei esserne lieta a dir la verità:rolleyes:

Non mi ha smorzato per nulla, solo credevo...non so perché...che tu ne fossi in qualche modo immune. Lì il mio istinto ha fatto davvero cilecca mannaggia! :rolleyes:

Non c'è stato nient'altro, lo giuro...non mi piace giurare ma per te lo faccio:eek:k07: Credici, io sono davvero un po' strega.

Sì vabbè però, oggi mi posso collegare di giorno e tu scrivi un messaggio e poi vai via, non è mica giusto eh :(
Svaghi giusto un attimo e poi ritorni al tuo cielo.
Io non so nulla di costellazioni, giusto il mio papi mi aveva mostrato qualcosa che però ho scordato.

Avrei qualche domandina da farti a tal proposito...domande anche sciocche ovviamente...se consideri il fatto che sono superignorantissima in materia:martello:

Però mi manca che mi chiami Sevi, non potresti fare un po' uno un po' l'altro? Sì, sono esigente lo so, ma questo dovrebbe dirti tante cose.

Linkarti un vecchio topic, quello volevo fare ma...forse non ora...e cmq te lo manderei tramite mp, non voglio rendere pubbliche certe riesumazioni :lol:

Però mi chiedo Aris...mmmm nulla, fa niente, tanto non ci sei adesso uff:D
Anch'io spero lo stesso, ciao:love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sevi.Mi sono allontanato perche' cercavo di mettere in moto la procedura avanst per trovare un virus che mi ha contaminato parte del pc;ma non ci sono riuscito.Speravo di farcela da solo,ma dovro' necessariamente ricorrere all'aiuto di un esperto.
Ora ,pero',con dispiacere devo staccare.
Spero di recuperarti alla prossima.
Ps. Ci risiamo : Cosa vuol dire mp? Mi vergogno ma sono tetragono e mi immolo alle brutte figure.Arossisco
Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Aris...immagino la tribolazioni con 'sti virus maledetti:burningma
Ci ho avuto a che fare pure io, anzi ne ho uno in quarantena da più di un mese e ancora non me ne sono liberata uff:(

Mp sta per "messaggio privato".

Vedi lì in alto, sulla destra, dove c'è scritto "Benvenuto Aris (tarco)?
Ecco, lì sotto compare pure la scritta "messaggi privati" :D
Ci clicchi sopra e si aprirà la pagina dei messaggi, tutto qui:)

Puoi accedervi anche attraverso il pannello di controllo...ora non dirmi che non sai dove sta il pannello eh :lol:

Vabbè, te lo dico per sicurezza, sta su quella bandina verde che si trova in alto sulla pagina.

Ora, in cambio di tutte queste information, avrò l'accredito per qualche domanda in più immagino :smok:

Ciao, ci recuperiamo alla prossima :love_4:
 
Alto