Ciao Opy.
Cerco di spiegarmi qualche tua contraddizione.
Dici che ti piace ballare,e va bene. Ma ti piace ANCHE il latino-americano.Quindi esso non e' il solo che adori praticare;cioe' c'e' dell'altro.Sono per caso i balli di gruppo? La danza del ventre? Il boogy? Il flamenco? .Il tango argentino?
Pero' sai ballare il liscio e non solo,ma lo hai imparato magari studiandolo. E poi? Lo hai piantato li' e non lo pratichi da tempo?
Io dico che se lo hai imparato e' perche' in qualche modo ti e' piaciuto,altrimenti ,svogliatamente,non puo' impararsi alcunche'.
E se non hai ancora trovato alcun valido partner,non puoi dire che non ti piace.
Del resto anche tu hai detto "mai dire mai".
Con questo lungi da me volerti convincere che ballare il liscio e' delizioso.
Tuttavia,ti assicuro che assecondare il ritmo da soli e' piacevole.Ma quando si e' in due a seguirlo allo stesso modo l'uno tra le braccia dell'altra e' sublime.
Aristarco
ciao aristarco, non credo proprio di essermi contraddetta, e adesso ti spiego rispondendo alle tue domande
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
tra gli altri balli che adoro praticare (oltre al latino americano, ma vado a istinto, non ho mai studiato) ci sono tutti i balli di gruppo se intendiamo balli comuni non necessariamente di coppia.
nello specifico dei balli che amo praticare non ci sono boogy, no flamenco, nemmeno tango argentino.
non ho mai studiato danza, nessun tipo di danza.
il liscio anche non l'ho mai studiato.
come dicevo sopra, ho solo dei lontani ricordi di quando lo ballavo con mio papà e con mia mamma da bambina.
Devi considerare aristarco che un bambino molto spesso (non apro parentesi sui dettagli di ciò) si trova a doversi adeguare alle condizioni in cui i genitori lo fanno stare, e non significa per questo che se si trova ad esempio costretto a imparare a suonare uno strumento o a ballare un ballo o a parlare una lingua, significhi che appunto ami questa cosa nè che gli piaccia. Ci si trova davanti.
Ci sono bambini che si ribellano, o che magari non sono portati per la musicalità o che non hanno orecchio per le lingue e che non imparano. Ci sono bambini che imparano, non si ribellano.
Ma dire che lo fanno perchè gli piace, a mio avviso è un'altra cosa.
I bambini (tutti) sviluppano reazioni di difesa per far fronte a situazioni o spiacevoli o dolorose o semplicemente noiose in cui si trovano costretti (che alternative hanno?) a stare. Per me il liscio era una cosa noiosa, antipatica, irritante. Certamente non per il liscio in sè, aristarco, ma per come mi veniva trasmesso attraverso il filtro che mi davano loro.
Anche i bambini poveri e che seguono i loro genitori che magari vivono di elemosina per strada, giocano e sorridono, no? anche se non avrebbero di fatto nulla di cui sorridere (passami l'esempio un pò "al limite" del concetto).
ho piantato lì di ballare il liscio appena ho potuto, diciamo.
Da bambini si possono imparare svogliatamente molte cose, molte più che un ballo.
Fortuna mi ha dotata di sensibilità musicale quindi andavo dietro alla musica e istintivamente imparavo i passi e il tempo. Ballavo con mio papà, con mia mamma. So ballare il liscio.
Quando parlavo di un partner per ballare intendevo non per il liscio, ma per andare banalmente in discoteca a ballare.
Il concetto di partner non lo lego solo a un ballo da ballare in coppia. Il mio concetto di partner per ballare è un pò più ampio, meno specifico se vogliamo.
é il mio concetto. Ballare mi fa stare bene, mi fa sentire in contatto con me stessa. Ma la musica deve essere quella che piace a me. Se no, non succede questa sensazione positiva. Condividerla con una persona che sente questa stessa sensazione, e che sente la mia sensazione mentre mi vede ballare o balla con me. ecco il mio concetto di partner del ballo.
mai dire mai certo, non posso sapere se fra 10 anni o fra 5 mi scatterà una valvola nel cervello e il liscio cominciasse a piacermi. Non mi precludo niente, pur potendo affermare oggi che AD OGGI il liscio lo evito volentieri.
Posso concordare con te sul seguire il ritmo in due.
in qualche ballo che non sia il liscio, già adesso potrei apprezzarlo.