• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ballo da sala

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao sirenissima
Che piacere rileggerti.La mia proiezione va ormai alla prossima,seppur modesta competizione.
Non ho capito il perche' della ripresa della luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuga camminata.Certo mi hai sottaciuto qualcosa! C'entra lo stiramento del polpaccio?.
E poi ........... Horazio.........mmmmmmmmmh.Non credo sia Horazio Coclite,ne' Horatio Nelson,ne' tantomeno Horazio,il mastino dell'amico di un mio amico. Chi sara' mai?.Certamente una persona a te cara la cui visita ti avra' fatto piacere.
Ho letto ,forse settimana scorsa,o forse prima,di uno scambio di commenti e foto di primario interesse sull'astronomia e mi sono detto: Questi si che se intendono.
Per loro fortuna devono avere una splendida possibilita' di osservare il cielo in tutta la sua liberta' ed avvolgerne con gli occhi(e gli strumenti) i misteri. Certo guardare una partita di calcio piuttosto che sentirne parlare e' tutta un'altra cosa.
Ma e' pursempre qualcosa.
Ciao bellissima.A domani. Aris
 

opy74

Giardinauta Senior
Ciao Opy.
Cerco di spiegarmi qualche tua contraddizione.
Dici che ti piace ballare,e va bene. Ma ti piace ANCHE il latino-americano.Quindi esso non e' il solo che adori praticare;cioe' c'e' dell'altro.Sono per caso i balli di gruppo? La danza del ventre? Il boogy? Il flamenco? .Il tango argentino?
Pero' sai ballare il liscio e non solo,ma lo hai imparato magari studiandolo. E poi? Lo hai piantato li' e non lo pratichi da tempo?
Io dico che se lo hai imparato e' perche' in qualche modo ti e' piaciuto,altrimenti ,svogliatamente,non puo' impararsi alcunche'.
E se non hai ancora trovato alcun valido partner,non puoi dire che non ti piace.
Del resto anche tu hai detto "mai dire mai".
Con questo lungi da me volerti convincere che ballare il liscio e' delizioso.
Tuttavia,ti assicuro che assecondare il ritmo da soli e' piacevole.Ma quando si e' in due a seguirlo allo stesso modo l'uno tra le braccia dell'altra e' sublime.
Aristarco

ciao aristarco, non credo proprio di essermi contraddetta, e adesso ti spiego rispondendo alle tue domande:D
tra gli altri balli che adoro praticare (oltre al latino americano, ma vado a istinto, non ho mai studiato) ci sono tutti i balli di gruppo se intendiamo balli comuni non necessariamente di coppia.
nello specifico dei balli che amo praticare non ci sono boogy, no flamenco, nemmeno tango argentino.
non ho mai studiato danza, nessun tipo di danza.
il liscio anche non l'ho mai studiato.
come dicevo sopra, ho solo dei lontani ricordi di quando lo ballavo con mio papà e con mia mamma da bambina.
Devi considerare aristarco che un bambino molto spesso (non apro parentesi sui dettagli di ciò) si trova a doversi adeguare alle condizioni in cui i genitori lo fanno stare, e non significa per questo che se si trova ad esempio costretto a imparare a suonare uno strumento o a ballare un ballo o a parlare una lingua, significhi che appunto ami questa cosa nè che gli piaccia. Ci si trova davanti.
Ci sono bambini che si ribellano, o che magari non sono portati per la musicalità o che non hanno orecchio per le lingue e che non imparano. Ci sono bambini che imparano, non si ribellano.
Ma dire che lo fanno perchè gli piace, a mio avviso è un'altra cosa.
I bambini (tutti) sviluppano reazioni di difesa per far fronte a situazioni o spiacevoli o dolorose o semplicemente noiose in cui si trovano costretti (che alternative hanno?) a stare. Per me il liscio era una cosa noiosa, antipatica, irritante. Certamente non per il liscio in sè, aristarco, ma per come mi veniva trasmesso attraverso il filtro che mi davano loro.
Anche i bambini poveri e che seguono i loro genitori che magari vivono di elemosina per strada, giocano e sorridono, no? anche se non avrebbero di fatto nulla di cui sorridere (passami l'esempio un pò "al limite" del concetto).
ho piantato lì di ballare il liscio appena ho potuto, diciamo.
Da bambini si possono imparare svogliatamente molte cose, molte più che un ballo.
Fortuna mi ha dotata di sensibilità musicale quindi andavo dietro alla musica e istintivamente imparavo i passi e il tempo. Ballavo con mio papà, con mia mamma. So ballare il liscio.
Quando parlavo di un partner per ballare intendevo non per il liscio, ma per andare banalmente in discoteca a ballare.
Il concetto di partner non lo lego solo a un ballo da ballare in coppia. Il mio concetto di partner per ballare è un pò più ampio, meno specifico se vogliamo.
é il mio concetto. Ballare mi fa stare bene, mi fa sentire in contatto con me stessa. Ma la musica deve essere quella che piace a me. Se no, non succede questa sensazione positiva. Condividerla con una persona che sente questa stessa sensazione, e che sente la mia sensazione mentre mi vede ballare o balla con me. ecco il mio concetto di partner del ballo.
mai dire mai certo, non posso sapere se fra 10 anni o fra 5 mi scatterà una valvola nel cervello e il liscio cominciasse a piacermi. Non mi precludo niente, pur potendo affermare oggi che AD OGGI il liscio lo evito volentieri.
Posso concordare con te sul seguire il ritmo in due.
in qualche ballo che non sia il liscio, già adesso potrei apprezzarlo.
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Bene,bene Opy.
Hai messo ottimamente a fuoco il tuo concetto e non posso darti torto sull'aver dovuto ingoiare un confetto dal sapore inespresso perche' imposto e quindi sgradito per principio.
E' ,comunque,anche vero che coloro che riescono bene nel caraibico o latino americano quasi sempre non sono altrettanto bravi nel liscio. Posso attestarlo per continua esperienza oggettiva ed anche personale.
Peccato,pero',che avendo tu nella testa il ritmo (elemento fondamentale) abbia quasi repulsione per il liscio.
Suppongo che tu possa veramente essere una ballerina tutta da godere.
Comunque,se dovessi mai provare ancora ...e piacerti guardandoti in uno specchio mentre balli,ricordati di uno che nel ballo da sala ci si perde.
Salutissimi.Aristarco
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Silvio
Si'.Intendo proprio quella.Ne sono rimasto affascinato ed impotente a replicare con proprieta' perche' ,se da ragazzo abitavo in una casa con un magnifico terrazzo,a Napoli,dove col cielo terso,di notte,sdraiato supino potevo ammirare il firmamento ( purtroppo senza neppure un microbinocolo),qui in Milano,a parte l'inquinamento da luce,posso vedere solo un fazzoletto di cielo.
Ti rinnovo i complimenti. Aristarco
 

Commelina

Master Florello
Bene,bene Opy.
....
Suppongo che tu possa veramente essere una ballerina tutta da godere.
...
Salutissimi.Aristarco

ARISTARCO!!!!! ma scusa ti sembra una cosa gentile da dire ad una ragazza??? che caduta di stile!!! questa da te non me l'aspettavo proprio, sempre così tenero, premuroso e romantico!!!
avresti potuto trovare un altro giro di parole....forse??? :astonishe :)
 

opy74

Giardinauta Senior
jessica_rabbit_2.gif


risata.gif
 

Permalosa

Giardinauta Senior
(....)


Permalosa continua a studiare ( ed e' da plaudire ),ma col suo partner di studio chi sa se mette in pratica gli insegnamenti.Glielo auguro.
Bacioni.Aris

A lezione i ballerini "girano" perché gli insegnanti vogliono che ci adattiamo a ballare con tutti,e ,se avessimo partner fisso, gli errori dell'uno e dell'altra non verrebbero risolti,anzi, magari amplificati a lungo andare..per questo non ho partner fisso..
Comunque certamente metto in pratica gli insegnamenti,ogni tanto quando ho tempo e voglia esco con gli amici a ballare,lo trovo davvero utile..soprattutto perché si incontrano spesso ballerini più bravi e quindi si impara anche da loro:)
Saluti a tutti!!


OPY..ammazza che sventola che sei:lol::lol:
 

aron56

Giardinauta Senior
ARISTARCO!!!!! ma scusa ti sembra una cosa gentile da dire ad una ragazza??? che caduta di stile!!! questa da te non me l'aspettavo proprio, sempre così tenero, premuroso e romantico!!!
avresti potuto trovare un altro giro di parole....forse??? :astonishe :)

Cara Commy, Aris è dolce premuroso e romantico solo con la sua amabilissima Sirena, e neanche tanto, e poi a loro gli intrusi non piacciono!!!! Aris preferisce solo le danzatrici del "ventre" anche se grassocce, anzi più son grasse e più ballano bene!!!!!!:lol::lol::lol:Nora
 

Ilion

Aspirante Giardinauta
uh wow mi ero persa questa discussione :lol:

io ballo caraibici(non latino americano, nb) da... uhm.. 8 anni... poca scuola, tanto allenamento, un ottimo ballerino come compagno... risultati eccellenti.

la musica attuale che si sente nelle sale dove si balla caraibico mi fan abbastanza schifino, preferisco il caro vecchio puertoriqueno style...

per la cronaca io ballo salsa NY style ballata sull'1, se qualcuno ci capisce qualcosa lol...
 

Permalosa

Giardinauta Senior
ciao Ilion anche io ballo salsa!Portoricana..il mio maestro balla new york style..è davvero bravissimo..fa un sacco di spettacoli adesso c'è il salsa congress a zurigo!:hands13:quando sarò più bravina mi piacerebbe andarci a uno di sti congressi..

Mi spieghi un po' che differenza c'è tra NYSTYLE e gli altri tipi di salsa?a me avevan fatto un esempio un po' idiota hihihi cioé se la salsa cubana è il casino di Sanremo..allora la NYstyle e il casinò di....Montecarlo!!!:lol:Ma vorrei capirci di più:)
 

Ilion

Aspirante Giardinauta
la NY style si balla su ritmi più veloci, è caratterizzata dai giri multipli sui tempi della dama, ci sono piccole acrobazie, ma poco... solo qui casquet... la portoricana classica si balla sull'1, mentre la NYstyle si balla sul due.. anzi si ballava... ormai è stata portata sull'1 musicale per facilitarla...

poi c'è la Los Angeles style, che è quella acrobatica...

un esempio carino di NYstyle sono i Tropical Gem :)
 

Sevi

Fiorin Florello
la NY style si balla su ritmi più veloci, è caratterizzata dai giri multipli sui tempi della dama, ci sono piccole acrobazie, ma poco... solo qui casquet... la portoricana classica si balla sull'1, mentre la NYstyle si balla sul due.. anzi si ballava... ormai è stata portata sull'1 musicale per facilitarla...

poi c'è la Los Angeles style, che è quella acrobatica...

un esempio carino di NYstyle sono i Tropical Gem :)


Grazie Ilion :)
Molto interessante questa cosa sai?

Cercherò subito in rete questi Tropical Gem...:crazy:

Seeeeeeenti...però 'sti 1 e 2 non li ho capiti...puoi spiegarmi meglio per favore? Mi interessa :love:

Grazie mille :eek:k07:
 

Sevi

Fiorin Florello
Ops...stavo dimenticando una cosa :crazy: :ros:

Ciao Aris...solo coccole per te in questo post :eek:k07::love_4::love_4::love_4::love_4::love_4:
 

Permalosa

Giardinauta Senior
grazie Ilion per la spiegazione!!mi piacerebbe vedere ballare allora questo tipo di salsa..son molto curiosa..

Grazie Ilion :)
Molto interessante questa cosa sai?

Cercherò subito in rete questi Tropical Gem...:crazy:

Seeeeeeenti...però 'sti 1 e 2 non li ho capiti...puoi spiegarmi meglio per favore? Mi interessa :love:

Grazie mille :eek:k07:

ciao sevi!!come stai?
se permetti ,ho visto che ilion non c'è :(cerco di spiegarti a grandi linee io..(sempre se non mi sbaglio poi:lol:)
ci sono dei tempi da rispettare ovviamente ciascuno non può partire quando gli pare ma deve seguire il tempo.ovvio:)
Nella salsa ci sono tre tempi e il quarto è di pausa..altri tre..e l'ottavo di pausa.Quindi si conta 1 2 3..5 6 7..1 2 3..5 6 7..avanti così..questo serve per i vari passi e figure ,ci si regola su questi otto tempi .Le musiche hanno strumenti particolari e un principiante spesso non riesce a distinguere i tempi e parte al 5 invece che all'uno..col tempo inizi a far l'orecchio(ma anche subito non è poi così complicato eh?) e distingui le battute senza difficoltà..oddio..alcuni dopo un intero corso non han capito ancora nulla ma vabbé:lol:sorvoliamo:lol:
Quando Ilion dice ballata sul 2 credo quindi che il tipo di salsa che balla lei si inizia a ballare dal secondo tempo..:confuso:beh ilion correggimi io questo non lo so..suppongo!
 

Sevi

Fiorin Florello
Grazieeeeeeeeeeeeeeee :froggie_r :love_4:

Ciao Permy...sei magnifica come sempre :love:

Sì...mi pare d'aver capito...da parte mia credo che avrei più difficoltà con questi numeri che a seguir spontaneamente il ritmo però...:cry:

Perché io...quando ci stanno di mezzo i numeri...perdo la testa uff...:fifone2:

Dev'essere proprio bello Permy...e ti faccio tutti i miei complimentissimi per la tua voglia e l'impegno che ci metti :hands13:

Divertente lo è di sicuro se tu che sei così sprintosa ti ci dedichi volentieri :crazy:

Okay...ti ho fatto abbastanza complimenti? :lol:
E vabbè...ma te li meriti pureeeeeeeee...rigrazie Permy :love_4::love_4:


P.S. Ah sì, scordavo, sto bene :)
 

Sevi

Fiorin Florello
Aris...poi ti scrivo quella cosa là eh...non mi sono scordata :eek:k07:

E' che ora mi devo assentare per un pochino uff...a dopo se ci sarai :love_4: :love_4:


P.S. La mia kalanchoe...se n'è quasi andata...mi sta lasciando :cry:
 

Permalosa

Giardinauta Senior
Pure troppi!i complimenti dico:lol:
Per i numeri..certo se hai il senso del ritmo li segui con naturalezza..senza neanche pensare figurati!!:rolleyes:
è che a volte ci son dei capoccioni e allora sai spiegare per un maestro mica è troppo facile il tempo lo si sente e appunto è diviso e ci son pause da rispettare..è molto più facile a farsi che a dirsi..:crazy:
Poi ci son tanti strumenti dentro che per chi è solito ascoltare musiche"commerciali" non saltano subito all'orecchio..forse chi non è abituato fa riferimento al pianoforte..che fa otto tempi e poi si ripete(ma non è sempre così eh?però per far prender il tempo a chi balla da poco spesso i primi tempi si usano musiche dove il piano ripete..o forse lo fa solo il mio maestro per pietà:lol:)..quando distingui i vari tipi di percussioni allora molli il riferimento del pianoforte e senti quelle..a me viene naturale sentirle..un amico che balla con noi non ci faceva caso finché non ce l'ha spiegato il maestro e adesso che ha capito va una meraviglia..:eek:k07:
queste cose variano da persona a persona.

vabbé son stata un po' lunga:crazy:..comunque si divertente e appassionante basta che non scopro che a fine anno ci fan fare il saggio :lol:

al ché sparirò dalla faccia della terra spegnendo cellulare e cambiando domicilio:lol:..figurati se vado da qualche parte a fare il saggio di fine anno..come si fa a scuola:lol:

Un bacio sevi:love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Commelina....Commelina
Se qualcuno dice "mi sto godendo un magnifico panorama",oppure "mi sono goduto un ottimo film",oppure" mi son goduto i gorgheggi di un cardellino" ritieni che in queste espressioni vi sia qualcosa di morboso?
Dai,non credi che il tuo sia stato un commento fuori delle righe?

Quanto ad Aron devo dire che oltre che di intelligenza e' dotata anche di fantasia autosuggestionante.
Non comprendo,infatti,su quali stabili elementi oggettivi possa affermare che mi piaccia la danza del ventre -e soprattutto delle ciccione-laddove quel tipo di danza non ha mai attratto,se non superficialmente,la mia attenzione.Pur se rispetto il piacere di chi la pratica.
Ed poi,i dialoghi tra me e Sevi,sono improntati ad una sintonia di concetti e di reciproco rilassamento interiore che,credo,non sia pregio di tutti.Anzi,tutt'altro. Almeno da quanto leggo nel forum.
Ed infine,se detestassimo le interferenze,non ci esprimeremmo sul forum.Al contrario,amabili interventi sarebbero i benvenuti.
Saluti.Aristarco
 
Alto