• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

balconcino a Lubiana

filifero

Giardinauta Senior
Ciao a tutti! Vorrei dei consigli riguardo a un balcone che si trova a Lubiana, in Slovenia.
Il balcone ha solo circa 4 metri quadri, è di forma rettangolare, ha una ringhiera in ferro. E' rivolto a sud. In inverno si arriva anche a -12 (anche se raro), normalmente le temperature vanno sotto lo zero. In estate fa molto caldo, anche sopra i 30 gradi. E' protetto dai venti. In inverno c'è pochissimo sole, siccome la città si trova in una conca spesso coperta da nebbie alte.
Vorrei dei consigli su quali piante sistemarvi in vaso. Vorrei anche delle piante sempreverdi. Non mi piacciono i fiori multicolore, preferisco fiori semplici (le fioriture abbondanti non mi dispiacciono). Vorrei renderlo però molto verde. Odio gerani, petunie, surfinie, tagetes ecc ;). Calcolate che lo spazio non è molto.
Qualsiasi consiglio è benvenuto! :) Grazie!
 

miciajulie

Fiorin Florello
ci provo. trovo di soddisfazione la nandina domenstica. foglie verdi, diventano rosse col freddo, fiori bianchi piccoli in primavera, che si trasformano in bacche rosse, che se non te le mangiano gli uccellini stanno sulla pianta fino alla primavera successiva. terreno solo lievemente acido, vive bene anche all'ombra. se l'acquisti piccola, è a crescita non rapidissima, per cui non ti occuperà molto spazio
anche le edere gradiscono l'ombra e possono resistere al tuo clima; le bergenie, sia a foglia bruna che a foglia verde, fanno fiori bellissimi, rosa, a fine inverno. prova a vedere in rete, se già non le conosci, se ti potrebbero piacere
 

filifero

Giardinauta Senior
Grazie, sei molto gentile, so che non è facile.
La nandina mi piace, soprattutto la colorazione autunnale e poi il fatto che faccia bacche è una bella cosa..ci sono tanti uccellini affamati in inverno.
La bergenia pensi che resista a minime anche attorno ai -10?
 
Alto