Ciao,
Mi sono fatta un ragalino.. di quelli che se sopravvivono sara un miracolo!
Ho preso su internet da un rivenditore locale (vivo in UK) delle piantine di vanda di 30 mesi. Sono arrivate ben impacchetate e in meno di un giorno di viaggio, ma piccolissime (io ancora con le misure in pollici.. non mi regolo bene :s).
Ciascuna ha almeno 2/3 radicine che in acqua son diventate verdi e 4 foglioline ciascuna. Credo siano ibridi oppure una delle piante tra quelle menzionate nel biglietto: c'e scritto "v.gordon dillon/neostylis lou snearyxpak chong" per la prima, "V.memoria madame pranerim/asda.butterfly X Ascda. Narangea Spot/V.Bangkhunsri" per la seconda. Per me e quasi arabbo.. ma dalle foto su internet..e visto il prezzo mi sono fatta tentare.
Passo alle domande: sperando fossero un po piu grandine avevo costruito un cestino in legno e comprato lo sfagno (come attualmente si prendono un po di luce della lampada nelle foto
) ma mi stavo chiedendo se fosse il caso di metterle in sfagnoterapia data la loro dimensione.
Che dite? Suggerimenti?
Se cosi vanno bene.. spruzzo una/due volte al giorno a seconda delle radici e bagno circa una volta a settimana? concime nello spruzzino per inumidire lo sfagno?
Grazie!
Mari
Mi sono fatta un ragalino.. di quelli che se sopravvivono sara un miracolo!
Ho preso su internet da un rivenditore locale (vivo in UK) delle piantine di vanda di 30 mesi. Sono arrivate ben impacchetate e in meno di un giorno di viaggio, ma piccolissime (io ancora con le misure in pollici.. non mi regolo bene :s).
Ciascuna ha almeno 2/3 radicine che in acqua son diventate verdi e 4 foglioline ciascuna. Credo siano ibridi oppure una delle piante tra quelle menzionate nel biglietto: c'e scritto "v.gordon dillon/neostylis lou snearyxpak chong" per la prima, "V.memoria madame pranerim/asda.butterfly X Ascda. Narangea Spot/V.Bangkhunsri" per la seconda. Per me e quasi arabbo.. ma dalle foto su internet..e visto il prezzo mi sono fatta tentare.
Passo alle domande: sperando fossero un po piu grandine avevo costruito un cestino in legno e comprato lo sfagno (come attualmente si prendono un po di luce della lampada nelle foto
![DSC_0015[1].jpg DSC_0015[1].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/53/53986-47fb73e75cbc1efca8bfaf5a6a661721.jpg)
![DSC_0012[1].jpg DSC_0012[1].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/53/53987-d02b054364ace612fece8e400344d852.jpg)
Che dite? Suggerimenti?
Se cosi vanno bene.. spruzzo una/due volte al giorno a seconda delle radici e bagno circa una volta a settimana? concime nello spruzzino per inumidire lo sfagno?
Grazie!
Mari