• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

azalee, cosa fare in inverno?

biancosole

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti.

ho 3 piantine (sui 40cm circa) di specie diverse piantate in terra. è il loro primo inverno.. che attenzioni devo avere? rischiano il congelamento?

grazie

ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:

zoe19

Giardinauta
ciao biancosole......... io le tengo fuori, ma certo il tempo quì è più mite che da te, puoi coprirle con tnt, loro non amano il caldo, perciò in casa morirebbero....
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
le azalee rifiorenti mi pare sopportino meno il freddo, le altre un po di più.
Se il freddo sotto zero non è continuativo non ci sono problemi altrimenti serra fredda o tnt.
Questo se le piante sono in vaso, se in terra credo non ci siano problemi.
 

rOHpota

Giardinauta Senior
allora,le azalee da esterno(ovvero le Japoniche) resistono tranquillamente fino a -7 (consigliato doppio strato tnt almeno sul vaso),lo scorso anno ne ho persa una perchè tra tutti i lavori mi son scordato di rinvasarla e s'è "strozzata"da sola(in primavera tra l'altro..)ma l'inverno l'aveva passato comunque!
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Le azalee da esterno sopportano temperature anche bassissime.
Anche durante gli inverni più rigidi io non ne ho mai persa una e non le ho mai coperte.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le azalee japoniche (quelle che normalmente si trovano nei vivai e nei giardini) stanno comodamente all'esterno senza alcun problema.
Nelle mie zone rimandono sotto la neve per tutto l'inverno ed in primavera sono bellissime.
Non ti preoccupare e dimenticatene fino al prossimo anno, quando inizieranno a fiorire.
Se sono piantate in terra non mettere nessuna copertura, niente TNT, lasciale dove sono.
Questa notte ha fatto la prima nevicata e le mie sono sotto a 10 cm di neve fresca.
Qui, vicino a casa mia, c'è il parco Piacenza (Burcina) e l'Oasi Zegna che sono famose per azalee e rododendri. Ogni anno vengono sommersi da vari metri di neve e non succede nulla, al massimo si schiacciano un po'.

Ste
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Concordo con Fausta per la Japonica che ho in terrapiena da 2 inverni senza tnt o altro....quest'anno ho messo anche una Indica in terrapiena che con il freddo ha un po' stentato a fiorire anche perchè era forzata da serra e ha subito 2 spostamenti in poco tempo, ma era bella vispa lo stesso, al momento sono entrambe sotto la neve...:D
 

mariella-31567

Aspirante Giardinauta
Scusate per l'OT ma devo assolutamente fare i complimenti a fausta per il cane meraviglioso della foto, somiglia molto alla mia...gli mando un grandissimo abbraccio ;)
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
rOHpota
l'indica ti ha già passato un inverno all'aperto?!

ehm...no...l'ho messa quest'anno in autunno :D
attendiamo la primavera...
:Saluto:
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Tu sai anche i nomi delle Azalee?
Wow Fausta...

Te lo ripeto, cara, non ho acquisito solo saggezza, purtroppo...
Scherzo... quando le piante che compro portano regolari cartellini, mi segno tutto sul quadernetto e oggi sono andata a vedere quali indiche avevo!
Ho anche azalee di cui non so il nome, quelle comprate magari al supermercato senza carta d'identità...ma se compro dal fiorista esigo dati identificativi della pianta, nel prezzo è compreso anche quello, vero?
Un bianco saluto!
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Te lo ripeto, cara, non ho acquisito solo saggezza, purtroppo...
Scherzo... quando le piante che compro portano regolari cartellini, mi segno tutto sul quadernetto e oggi sono andata a vedere quali indiche avevo!
Ho anche azalee di cui non so il nome, quelle comprate magari al supermercato senza carta d'identità...ma se compro dal fiorista esigo dati identificativi della pianta, nel prezzo è compreso anche quello, vero?
Un bianco saluto!

Fausta detta così sembreresti mia nonna....quando in realtà hai la stessa età di mia mamma, che per inciso: nomi di piante zero proprio...
Quindi praticamente io non ho il nome delle mie azalee perchè sono da supermercato? (una perlomeno, l'altra da banchetto Airc)..me la posso cavare così? :D:D:D:D
E infine troverò un quadernetto sotto l'albero di Natale vero?
Ps: fuori dalla finestra nevica ancora, poco però...e per fortuna oggi ho fatto continuato e fra mezz'ora filo a casa..a piedi come sono venuta al lavoro :cry:
Pps: prometto che andrò a cercarmi i nomi delle mie Azalee..
:Saluto:
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Per le azalee che hai già, pazienza, anche se puoi sempre identificarle quando fioriranno.
Per i nuovi acquisti conserva la fascetta legata ai rami e poi, se Babbo Natale sarà generoso, riporta il nome sul quadernetto!
Ciao
 

biancosole

Aspirante Giardinauta
grazie!

a tutti per le risposte.

le mie sono messe in terra, quindi niente serra fredda. Una delle 3 è la Japonica, per le altre non so..(airc e festa della mamma..).

ora sono coperte dalla neve, speriamo.

premetto che non sono esperta, quindi non inorridite alla domanda: vanno potate? e se si, in che periodo? :D
 
Alto