• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Assicurazione cane

Fedma

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sto pensando di sottoscriverla e così mi rivolgo a voi per sentire qualche suggerimento, qualche esperienza ....... Voi l'avete ? Cosa copre ? Con quale compagnia ? Se fosse un problema dirlo per ragioni di pubblicità o altro mandatemi un m.p. Grazie !
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Ciao Fedma, ieri ho visto la tua richiesta e mi sono ripromessa di chiedere a mio marito informazioni circa la nostra assicurazione (se ne è occupato lui), e poi mi sono dimenticata:martello:...intanto ti dico quello che so per certo, e poi stasera cerco di ricordarmelo. La nostra è un'assicurazione on line, costa circa 30 € all'anno e copre qualsiasi danno possa fare il tuo cane a terzi...per fortuna non ne abbiamo avuto bisogno:D...anche perchè gli amici sono stati clementi quando lei era cucciola..qualche camicia l'ha strappata e quache goccia di sangue l'ha fatta scorrere con quei denti aguzzi che aveva a tre mesi:lol:

ti consiglio assolutamente di farla l'assicurazione!! a volte i nostri cani, anche involontariamente, possono fare qualche danno, e finchè si è tra amici ok...però potrebbe capitare nei confronti di estranei:rolleyes:...per es ad un mio vicino, il cane di un altro, gli ha semidistrutto l'orto, uscendo dal cancello dimenticato aperto. Ora non è successo nulla, ma son sicura che la prossima volta gli chiederà i danni!
la cagnetta, poverina aveva sentito "profumo" di stallatico e si era trasformata in una trivella scavabuche:D...buttando all'aria broccoli cavoli e insalate:eek:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Rosasiu, quel tipo di colture non erano gradite alla cagnetta, a lei piacciono rose e viole.
 

milutao

Guru Master Florello
Ciao a tutti, sto pensando di sottoscriverla e così mi rivolgo a voi per sentire qualche suggerimento, qualche esperienza ....... Voi l'avete ? Cosa copre ? Con quale compagnia ? Se fosse un problema dirlo per ragioni di pubblicità o altro mandatemi un m.p. Grazie !
Se hai l'assicurazione per la casa, di solito comprende anche il cane, almeno la mia è così......
 

thuya

Florello
l'assicurazione per i miei animali è compresa nell'assicurazione che abbiamo stipulato per la casa (con INA assitalia)
ho la stessa copertura di una assicurazione specifica per animali
quindi non ho ritenuto necessario farne un'altra
però non so dirti quanto spendo...(perchè appunto pago tutto insieme)
ho una franchigia più alta ma di conseguenza anche un massimale più alto

fatti fare qualche preventivo!
 

gattoippi

Aspirante Giardinauta
controllate che l'assicurazione della casa copra gli eventuali danni che il cane può fare se scappa. Al mio vicino gli erano scappati i cani ed ha scoperto che se facevano danni al di fuori della proprietà l'assicurazione non pagava.
 

milutao

Guru Master Florello
Il cane , ne sono certa, è assicurato fuori casa, nel senso esce dal cancello fa cadere uno un bici, l'assicurazione paga. Se provoca danni in casa tua, sono cavolini tuoi, è come per la casa, se una tegola rompe il tetto del vicino, questi viene risarcito, se la tegola cade sulla tua auto, parcheggìata nel tuo cortile.....non paga e via dicendo, poi magari dipende al momento della stipula le varie condizioni.
 

gattoippi

Aspirante Giardinauta
Non tutte le assicurazioni assicurano il cane fuori casa, io ne avevo una apposita, costava circa 30 € all'anno, ed il mio era anche un cane "pericoloso". Il mio vicino era infatti terrorizzazto dal fatto che i suoi cani facessero cadere qualcuno in bici o in moto.
Consigliavo solo di controllare, meglio aver paura che buscarne!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
andrò ,anzi vado controcorrente.........
credo perchè questo (almeno sino adesso a me è successo) che se i padroni (es qualsiasi) "fossero" più responsabili ,più "in simbiosi con i propri amici" o più "educati"(i padroni) ........non ci sarebbe la questione assicurazione ........( che pago da tantissimi anni ,ma non mi è mai "servita" pagata e basta ) .......questa cosa del "potrebbe anche succedere" la trovo come dire "strana".......sarà sempre per fortuna che, almeno sino ad oggi, a me non è ancora capitato niente a cui l'assicurazione servisse........
questo per dire ,E NON E' IL CASO DEL 3D IN OGGETTO, che tanti pensano prima ad assicurare i propri animali, e poi, forse, ad educarsi loro nei confronti degli stessi.......
scusatemi ..........
 

Vagabonda

Florello Senior
marco, a volte non è una questione di educazione, ma semplicemente di incidenti di percorso. Ieri in centro si è rotto il guinzaglio del mio cane maschio, mentre passava vicino a noi un tizio in bici. Se, a causa dell'improvvisa libertà, incidentalmente il mio cane avesse fatto cadere il tizio e quello si fosse fatto male, l'assicurazione avrebbe pagato.
E' come con le auto, se una persona segue le regole della strada in TEORIA non gli serve l'assicurazione, ma in PRATICA può succedere a chiunque di avere un incidente, magari anche a causa di terzi.
p.s. ho l'assicurazione per la casa, che copre il cane
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
marco, a volte non è una questione di educazione, ma semplicemente di incidenti di percorso. Ieri in centro si è rotto il guinzaglio del mio cane maschio, mentre passava vicino a noi un tizio in bici. Se, a causa dell'improvvisa libertà, incidentalmente il mio cane avesse fatto cadere il tizio e quello si fosse fatto male, l'assicurazione avrebbe pagato.
E' come con le auto, se una persona segue le regole della strada in TEORIA non gli serve l'assicurazione, ma in PRATICA può succedere a chiunque di avere un incidente, magari anche a causa di terzi.
p.s. ho l'assicurazione per la casa, che copre il cane
certo questo lo so bene come sono certo anche del fatto che pur avendo l'assicurazione il tuo cane non si sia messo a rincorrere il ciclista o che comunque tu abbia fatto ciò che serviva in quel momento........
sto parlando di situazioni frequentissime dove per strada o nei parchi al guinzaglio o peggio pure liberi girino dei padroni maldestri che al proprio cane non han dato la ben che minima creanza....
o che rispondino per sciattezza in caso di morso danni ecc ecc "tanto ci sta l'assicurazione" adducendo a questo scusante per tenere o lasciar fare più o meno maldestramente il proprio cane.......
era ed è uno sfogo viste moltissime situazioni in giro per l'italia .......ribadisco niente a che fare con i post di questo 3D
PS in grassetto, è voluto.!!
 
Ultima modifica:

rosasiu

Maestro Giardinauta
:eek:k07:Marco avevvo frainteso l'altro tuo messaggio! se ti riferisci alla maleducazione di tanti padroni di cani, sono pienamente daccordo con te. Io ho un cane sempre al guinzaglio, e vivo malissimo le passeggiate perchè costantemente trovo cani liberi ed è una lotta ad ogni incontro (sappiamo tutti che è complicatissimo tenere fermo un cane quando un altro gli balzella intorno) con slogature di spalla assicurate...anzi permettetemi uno sfogo che ve ne racconto una!!!
Due anni fa, ho pagato 120 € una tessera di iscrizione (valida un anno, gli anni successivi si paga 100€ :eek:) per portare il cane in un parco, molto bello e riservato solo ai soci, dove possono giocare cani e padroni, tutti liberi ma in una zona recintata e sicura. Dopo 5-6 volte, non ci sono ritornata più. Il luogo veniva sfruttato infatti come punto di aggregazione "umano" (giocavano a carte o facevano grigliate) e pascolo libero per i cani!!!
Quelle poche volte, ho visto di tutto...cani farsi male, mordersi e proprietari del tutto inadeguati! Ecco per non dover "scomodare" l'assicurazione, ho preso il mio cane, l'ultima volta, sono venuta via e ho buttato la chiave del cancello:(
 

Vagabonda

Florello Senior
concordo, io stessa ho tantissime difficoltà, ora che i miei cani -al guinzaglio- sono due. ANche qui, nel regno delle regole, la stragrande maggioranza lascia i cani liberi ovunque (e sì che ci sono abbondanza di aree per cani).
Però non penso che una persona responsabile, tanto da pensare a spendere soldi per un'assicurazione che tra l'altro non è nemmeno obbligatoria, non educhi il proprio cane. Uno che se ne frega, se ne frega anche di non spendere soldi per un'assicurazione oltretutto nemmeno specifica.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Cara Fedma, giusto per non passare solo da chiacchierona (scusami, ma mi sono ricordata solo oggi di chiedere:embarass), ti riporto le informazioni della mia assicurazione: INA ASSITALIA, assicurazione sui danni che il cane può causare a terzi, un milione e mezzo di massimale per le persone e cinquecentomila per le cose. Purtroppo la mia è scaduta ed abbiamo avuto l'amara sorpresa che per adesso questo tipo di assicurazione non si rinnova, e non fanno più polizze (mi sembrava troppo bello che per 2 anni avevamo avuto un'ottima assicurazione ad un prezzo vantaggioso:sgrunt:)...conclusione siamo alla ricerca anche noi di una compagnia che assicuri ad un prezzo decente:Saluto:
 

Fedma

Aspirante Giardinauta
infatti ci siamo resi conto che al momento è difficile stare sotto quella cifra...grazie:)

Grazie a tutti per le risposte. Mi informerò allora alla Milano assicurazioni e magari sentirò un po' in giro. Rosasiu visto che abbiamo lo stesso obiettivo, teniamoci in contatto, anche con m.p., o.k. ?
 

p.lucia

Aspirante Giardinauta
Ciao,io l'ho sempre fatta , fino all'anno scorso quella on line della SAI al costo di 33 euro,ma al momento del rinnovo mi hanno risposto che l'avevano eliminata. Sono passata alla REALE MUTUA ASS. perchè è l'unica che non prevede franchigia. Comunque è sempre bene sottoscrivere la polizza,a prescindere dal cane che si possiede.
 
Alto