• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arance al riso

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Ingredienti per 4 persone
Arance 3-4
Zucchero 50 gr

Per la crema di riso:
Riso 125 gr
Zucchero 70 gr
Arancia 1/2 scorza
Burro una noce
Uova 4
Vanillina 1 bustina
Farina q.b.
Latte 1/2 litro

Per lo zabaione:
Uova 2 tuorli
Zucchero 50 gr
Marsala 5 cucchiai

Procedimento
Pelate al vivo le arance. Tagliate la buccia di 1/2 arancia, senza la parte bianca, a striscioline sottili (julienne). In una casseruola con 1/2 dl d'acqua fate sciogliere lo zucchero e fatelo restringere a sciroppo, con il quale ricoprite le fette ricavate dalle arance pelate. Tenetele in frigo in una ciotola capiente a macerare fino al momento di servire.
Fate bollire per tre minuti il riso in acqua, scolatelo, lavatelo in acqua tiepida e lasciatelo asciugare su un panno pulito. Fate bollire il latte, aggiungetevi il riso, lo zucchero, la vanillina e la metà della julienne di scorza d'arancia. Quando il riso è cotto, fatelo intiepidire e unitevi uno alla volta 3 tuorli ed 1 uovo intero, mescolando bene per amalgamare.
Imburrate ed infarinate uno stampo, eliminando la farina in eccesso. Versatevi il composto di riso e fatelo cuocere in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti.
Lo zabaione:
sbattete in una casseruola i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a quando il composto sarà diventato ben gonfio e spumoso, aggiungere poi, poco alla volta, il marsala, continuando a rigirare lo sbattuto con un cucchiaio di legno o con una frusta elettrica.
Porre la casseruola a bagnomaria sul fuoco e, sempre mescolando, mantenervela fino a quando lo zabaione comincerà ad addensarsi ed a gonfiarsi (non dovrà bollire); togliere lo zabaione dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
Quando il budino sarà cotto lasciatelo intiepidire, poi sformatelo su un piatto di servizio rotondo e decorate con le rimanenti striscioline di buccia d'arancia. Servite a parte lo zabaione caldo.
 
Alto