Per agrumi indica 250ml/hl, quindi 25 cc su 10 litri e infatti penso di usare tale dosaggio e non i 30cc consigliati dal rivenditore. 200ml li indica per meli.
Non saprei invece che dosaggio usare per il melograno, nella confezione cita quelli per: melo, pero, pesco, arancio, limone, mandarino, clementino, vite, fragola, pomodoro, peperone, melanzana, pisello, ravanello, patata, ma
is, pioppo e ornamentali
Per il prato (vicino alle piante) mi consigli altri dosaggi o dici di usare sempre quello?
Sarei curioso inoltre di capire come mai per i soli aranci ne sconsiglino l'uso da gennaio ad aprile sotto la voce fitotossicità. Sempre soto tale voce, per la cronaca, è sconsigliato l'uso su determinate qualità di melo (se a qualcuno interessa, le riporto)
Sempre per la cronaca non è miscibile con fitofarmaci a reazione alcalina