idice
Giardinauta Senior
Infatti ho scritto "o quasi"(scomparsi).Leggendo il tuo post mi è venuta una gran risata... ora ti spiego:
- Dalle mie parti esiste ancora il venditore di legna... per il carbone è un po' più ardua ma ci si riesce comunque; solitamente si mettono su posti piuttosto frequentati (piazze, incroci stradali) con il camioncino pieno di legna
Probabilmente nel profondo sud in localita rurali esistono ancora in parte, ma qui al nord cose di questo genere non si vedono da sessant'anni.
La legna la vendono ancora , ma non come prima di casa in casa per la città e i paesi con un carretto, adesso è il motore del camion che fa il grosso lavoro, (su ordinazione), inoltre nelle case moderne non c'è piu' tanto posto per la legna come una volta.
Beh vedi, era l'ultimo... stanno scomparendo prima erano la norma, essendo i cavalli e muli a sostituire le auto.- Maniscalco: un paio di anni fa' è morto l'ultimo maniscalco del mio paese (ha chiuso anche la piccola bottega) ma il figlio fabbro non distegna di dare una mano al mulo che ancora è vivo
Comunque dare una mano non è proprio uguale... una cosa è conoscere il mestiere, un'altra farlo come hobby
Mi fai venire in mente un tizio che si spaccia come falegname poi non sapeva minimamente fare le cose che gli erano state richieste, insomma stiamo attenti....
- Raccoglitore di metalli (ferrivecchi): il padre di un amico di classe di mio figlio lo fa' ancora... raccoglie metalli con un treruote della piaggio
- Ebanista: mio suocero... anche se lo fa' solo per diletto ormai o quasi
Io mi riferivo a chi lo faceva per mestiere e non per hobby o ripiego, e poi passavano per casa in casa, insomma un'altra storia..raccoglitore di ferri mi spiace ma ti assicuro lo fanno tutti i muratori nelle ristrutturazioni dato che rame e ottone vanno sui 3-5 euro al Kg...... e inoltre non son pochi quelli che ancora oggi muoiono sui tralicci dell'enel o lungo le ferrovie proprio per "rubare" metalli da rivendere.
PS: rubare non è lavorare... è un reato.