Ciao! Effettivamente non c'è molta ressa

ma è anche vero che la tacca non è una pianta così comune (e credo di facile coltivazione)! A Pechino si trova facilmente?
Mi è capitato alcune volte di vederla nominata qui nel forum ma non credo siano in molti a possederla!
Mi sa che dovrai accontentarti delle info che trovi in rete!
ahahahahaha eh mi sa di si, ma non ho trovato molto in rete, o meglio, tutti hanno idee diverse sul tipo di terreno, chi usa lo sfagno, chi dei mix di torba, verm, e perlite, chi dice che basta ricreare lo stesso habitat delle foreste pl., quasi tutti scrivono che nelle foreste tropicali c'e' cmq un terreno molto povero per via della continua acqua. Qui la Tacca si trova abbastanza si, ma non mi sanno dire se e quanto e' importante il terreno, mi hanno consigliato di riprodurre il piu' possibile le condizioni naturali delle foreste pluv., ma ho paura di malattie fung. e marciumi poiche' la scorsa volta mi e' morta una tacca di marciume radicale. Non e' nemmeno chiaro se la pianta vada a riposo, non dovrebbe da quanto ho capito ma se va a riposo non va innaffiata. Rimaniamo con i dubbi o almeno provo il mix di terra giappo. e torba, voglio provare con la terra giappo. perche' dicono sia a PH neutro leggermente acido e aiuti a prevenire i marciumi e le malattie fung., cambia colore poi quando la innaffi cosi' ti sai regolare di quanta acqua va dosata :baffi: e poi intendo usare un 30% di torba ....cmq grazie di aver risp.

k07: magari all'ultimo qualcuno che ha esperienza di Tacca risponde. Mi sa che a molti come me che l'hanno avuta e' morta

poi non e' un gran bel vedere finche' non fiorisce :astonished: Ciaoooo! Ps che tempo fa da te? :Saluto:
