Ciao Giulia,
di camelie sono inesperta , ma ho letto proprio ieri sera un articolo sulle possibili cause della caduta di bocci su piante apparentemente sane.
riassumo:
Come ti hanno gia' detto la prima causa e' qundo i bocci sono troppi.
In quel caso i piu' piccoli e immaturi cadono.Succede specialmente con le varieta' a fiore doppio.
Temperature invernali molto piu' basse del solito causano la caduta dei bocci specie nelle varieta' piu' delicate.
In certe zone alcune varieta' di camelia fioriscono cosi' tardi che la crescita di nuovi getti verdi vigorosi in primavera fa abortire i bocci.
In casi in cui cadono bocci belli gonfi, spesso e' dovuto ad un eccesso di concimazione, o ad una concimazione troppo avanti nella stagione, o ad un periodo di siccita'.
Mancanza d'acqua durante il periodo di formazione dei bocci da Luglio a Settembre, anche di un giono o due, puo' essere sufficiente a causare un arresto della crescita . Private dell'acqua le cellule formando il fiore non lo sviluppano pienamente.I boccioli quindi cadono , e puo' succedere in autunno o piu' avanti in primavera.
Le camelie in vaso sono particolarmente soggette alla caduta dei bocci, ed anche quelle cresciute contro muri o vicino ad un albero.
Questo e' tutto.Ciao
Rita