• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto sulla muffa...

A

andrea30

Guest
Salve a tutti.Prima di comprare un prodotto voglio avere degli informazioni, sulle cartucce Speedy
Turm Antiumidita(www.speedy100.it).Ho comprato un appartamento al piano terreno.L'appartamento ha una vita di 3 anni.La mia casa è fatta di tre lati,di qui due lati circondato dal giardino,l'altro lato invece è circondato dal parcheggio dell'auto.Il mio problema è che vengono le muffe e si sentono cattivi odori sui muri dalla parte del giardino, dove c'è il terreno bagnato :mad: .Qualcuno di voi ha usato queste cartucce??? Sono davvero utili??? Mi consigliate??? Prima di bucare la mia casa e fare una spesa, voglio avere i vostri pareri. Grazie mille a tutti che rispondono.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Andrea, ho avuto ed ho a tutt'oggi (anche se in modo minore), il tuo problema, in quanto mi si formava della muffa sui muri in camera da letto, anche se credo che sia un pò per la fretta di andarci ad abitare, e quindi non l'ho lasciato asciugare bene.

Comunque, io stò risolvendo utilizzano un deumidificatore, lasciandolo acceso più ore nella giornata, dipende dal tempo ......... per es., adesso che è molto umido lo faccio funzionare anche per 10 ore filate .................. vedessi quanta acqua tira sù.

Infatti, a distanza di 6 anni, direi che la situazione è notevolmente migliorata, però non sò se nel tuo appartamento avrebbe lo stesso effetto, in quanto il mio è al secondo piano.

Ma chi lo abitava prima aveva il tuo stesso problema ........ oppure è rimaso sfitto per 3 anni?

P.S. ti ho spostato il thread in "parliamo di tutto un pò" in quanto è la sezione più idonea per il tuo problema.
 

Danilis

Apprendista Florello
Anche io essendo in collina ho avuto lo stesso problema, allora prima di tutto devi prendere la varichina e cospargene i muri, non ti dico come si mangiava noi quando si fece il lavoro... puzza da fare schifo.... dopodichè prendi un prodotto da dipingere sopra che è contro le muffe e lo dai come se fosse vernice, è trasparente e i mattoni lo assorbono, poi dai la vernice bianca che contiewne l' antimuffa e sopra la vernice normale sempre con l' antimuffa, noi abbiamo fatto così, ora di muffe per 100 anni siamo a posto

Dani ;);)
 
Alto