• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per separazione giardino

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
Buongiorno forum!
E' tanto che non scrivo, sono in piena fase ristrutturazione... spero appena finiti i lavori di riprendere a dedicarmi alla parte verde della mia casetta!
Vi pongo un quesito...
Dunque, devo creare una separazione in giardino tra me e il mio vicino, che l'estate caccia fuori la televisione dalla finestra della cucina e si mette fuori in mutande a guardarla mentre cena...
Ora, il mio ragazzo, categorico, vorrebbe alzare un muro di 2 metri, io sarei per qualcosa di meno pesante... tipo una cancellata su cui far crescere un rampicate o una siepe... ma lui obietta che ci vorranno secoli prima di avere realmente privacy...
Avete delle idee alternative??
Il fatto è che il muro potrebbe anche andare bene, ma ne abbiamo un altro proprio di fronte, e si verrebbe a creare una spiacevol sensazione di bunker...
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Ti prego un muro no!Molto meglio una bella siepe:) nel mio futuro giardino esiste già la siepe formata da Cupressocyparis Leylandii la quale se lasciata vegetare diventa un albero vero e proprio ma se potata all'altezza desiderata forma un muro vegetale impenetrabile.....inoltre cresce abbastanza velocemente ed è molto rustica e resistente alle malattie.Ci sono tante altre piante adatte che i più esperti non tarderanno a consigliarti.Buona giornata.:hands13:
 

clooney

Giardinauta
Che ne dite della Thuja? E' un po' cupa ma ha un buon aroma e si può acquistare già sviluppata all'altezza desiderata. Il muro no!
Clooney
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Il muro è brutto e siamo d'accordo, ma è anche vero che non esiste siepe o rampicante che sia che riesca a coprire la visuale così velocemente. Anche i Leylandii, che crescono abbastanza velocemente, diventano muro solo dopo qualche anno.
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao! Ma questo muro che dovreste erigere sarebbe molto a vista?
In ogni caso a me pare che due metri di altezza di muro non siano poi tantissimi e una volta cresciuta una bella siepe, non si vedrebbe più. Meglio un bel muro, costruito bene e con bei materiali, magari inframezzato da aperture di una certa misura che creino un effetto di comunicazione sull'esterno, che il disagio di un simile vicino.
Se ci pensiamo bene, ci sono situazioni in cui le siepi, magari di Prunus lauroceraso, col tempo diventano anche più di un muro.

Ti sconsiglio comunque siepi come il leylandii o le Thuja considerato che se decidessi di tenerle potate in maniera formale, ti darebbero qualche problema a livello estetico.
Ci sono numerose essenze sempreverdi che meglio i prestano per questi scopi, senza considerare che un bel muro (non in cemento armato a vista, ma rivestito magari di pietra) ben si presterebbe ad essere rivestito di rampicanti di qualunque genere.

L'idea delle aperture nel muro, ben ragionate e studiate, sarebbe piacevole. In pratica spezzerebbero la linearità, darebbe movimento e senso di respiro e quando i rampicanti fossero cresciuti ti darebbe la possibilità di un tocco particolare e abbastanza curioso e in qualunque caso, ti schermerebbero dal vicino.

Puoi optare, ma proprio come estrema misura, se proprio non volessi il muro, anche per una soluzione temporanea, come quella (anche se non bella, ma comunque efficace e in ogni caso provvisoria) di una rete a maglie fitte da rimuovere non appena possibile.
 

RosaeViola

Master Florello
Piccolissima, giusto per avere un'idea di quanto siano 2mt. di muro, prova ad immaginare l'altezza del tuo ragazzo e aggiungici i mancanti centimetri per arrivare a quella quota...A me non sembrano tantissimi e non penso che si creerebbe (ripeto: sempre utilizzando materiali di rivestimento gradevoli alla vista) una sorta di colata di cemento e in più, considera che ti svincolerebbe dal dover per forza mettere una siepe fitta e intricata.
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
grazie...

grazie a tutti per i consigli...
sono stupita di trovare anche qualcuno a favore del muro... questa cosa mi ha fatto riflettere...
 

renator

Aspirante Giardinauta
Ciao Manu, ma sul confine hai già una recinzione di qualsiasi tipo? Penso che il tuo giardino non sia grandissimo, qualsiasi siepe alta due metri ti darebbe problemi di manutenzione; come faresti a tagliarla dall'altra parte? Inoltre ti porterebbe via quasi un metro di giardino!
Io suggerirei di applicare alla recinzione quei teli in tessuto di plastica tinta verde scuro; chiudono completamente, costano poco (rispetto ad un muro e ad una siepe) non danno manutenzione, non sono così brutti come sembra, non ti rubano un pezzo di giardino. Poi, se in posizione strategica pianti qualche cespuglio, quasi non si notano più.
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Ciao piccolissima,io ti ho consigliato di mettere una siepe anche per un motivo diciamo "personale".Dico ciò perchè dalle mie finestre vedo solo dei muri,la mia abitazione(che presto lascero')è inserita in un contesto opprimente,direi quasi soffocante e da questo nasce il mio desiderio che nessuno debba sentirsi rinchiuso in casa.Ma Rosaviola ha ragione (e vedo che anche tu ci stai facendo un pensiero)un muro non troppo alto costruito con materiali consoni alla tua ambientazione magari nascosto da bellissime rampicanti e da alcuni arbusti credo eliminerebbe il senso dell'angusto che una parete può suscitare.......così piacerebbe anche a mè!!!
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
renator ha scritto:
Ciao Manu, ma sul confine hai già una recinzione di qualsiasi tipo? Penso che il tuo giardino non sia grandissimo, qualsiasi siepe alta due metri ti darebbe problemi di manutenzione; come faresti a tagliarla dall'altra parte? Inoltre ti porterebbe via quasi un metro di giardino!
Io suggerirei di applicare alla recinzione quei teli in tessuto di plastica tinta verde scuro; chiudono completamente, costano poco (rispetto ad un muro e ad una siepe) non danno manutenzione, non sono così brutti come sembra, non ti rubano un pezzo di giardino. Poi, se in posizione strategica pianti qualche cespuglio, quasi non si notano più.

Sai che non avevo pensato allo spessore della siepe? Questo proprio la esclude!
Per farvi capire meglio posto una planimetria...

kdopw2.jpg


Come potete vedere in alto sul disegno, un muro di contentimento da 2 metri già c'è, e li non potevamo fare altrimenti perchè siamo più bassi e la terra ci franava addosso...
Nella parte in basso dovrei fare la mia separazione dal vicino...
La distanza tra le due separazioni è di 7 metri e mezzo sul fronte strada, un pò di più verso la casa...
 

sdra2

Giardinauta Senior
Mi sa che un muro in quella posizione diventerebbe opprimente:storto:

Io farei un muretto alto 70/80 cm, con sopra una ringhiera di quelle carine... poi ci farei arrampicare un falso gelsomino o un altro rampicante che piace a voi:rolleyes:
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
DRAGON ha scritto:
Ciao piccolissima,io ti ho consigliato di mettere una siepe anche per un motivo diciamo "personale".Dico ciò perchè dalle mie finestre vedo solo dei muri,la mia abitazione(che presto lascero')è inserita in un contesto opprimente,direi quasi soffocante e da questo nasce il mio desiderio che nessuno debba sentirsi rinchiuso in casa.Ma Rosaviola ha ragione (e vedo che anche tu ci stai facendo un pensiero)un muro non troppo alto costruito con materiali consoni alla tua ambientazione magari nascosto da bellissime rampicanti e da alcuni arbusti credo eliminerebbe il senso dell'angusto che una parete può suscitare.......così piacerebbe anche a mè!!!

Infatti, è un buon ragionamento quello che fai...
E se ti piacicono gli spazi aperti... ecco una vista da casa mia!
kdpclh.jpg
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
sdra2 ha scritto:
Mi sa che un muro in quella posizione diventerebbe opprimente:storto:

Io farei un muretto alto 70/80 cm, con sopra una ringhiera di quelle carine... poi ci farei arrampicare un falso gelsomino o un altro rampicante che piace a voi:rolleyes:

Si anche la ringhiera sarebbe un'ottima soluzione, ma intanto che cresce il rampicante dovrei schermare con i teli frangivista...
 

renator

Aspirante Giardinauta
Ciao Manu, la vista da casa tua ti compensa di tutti i problemi dei vicini.
Io resto della mia idea, se non c'è alcuna recinzione, semplici paletti di ferro, una rete di ferro plasticato e il telo verde sopra. Se osservi in giro ne vedrai, per poterti fare un'idea. Poi per ridurre l'impatto visivo potrai sempre fare piccoli interventi dopo.
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
renator ha scritto:
Ciao Manu, la vista da casa tua ti compensa di tutti i problemi dei vicini.
Io resto della mia idea, se non c'è alcuna recinzione, semplici paletti di ferro, una rete di ferro plasticato e il telo verde sopra. Se osservi in giro ne vedrai, per poterti fare un'idea. Poi per ridurre l'impatto visivo potrai sempre fare piccoli interventi dopo.

Si ho capito di cosa parli, è la stessa cosa che metteremo sopra al muro di contenimento, perchèil terreno dall'altra parte arriva quasi a bordo del muro, per cui bisogna alzarzi ulteriormente per impedire che ci piovano vicini in giardino!
 

MARIAROSA

Giardinauta
Che splendida vista!

Cara Manu, la tua è simile alla mia situazione, io però non godo di un panorama così bello sul mare ma la vista fugge per un tratto su campi coltivati per fermarsi contro ad una barriere naturale di gaggìe selvatiche; il mio vicino di sinistra, usa il suo orto/giardino per crescere alcune galline e dei conigli e sebbene sia una persona squisita, e non disturbi con rario o televisione, la vista (dal suo lato) non è delle più belle, abbiamo risolto il problema costruendo di comune accordo un muro alto m.2,20 e lungo m.4, il resto della recinzione è una rete rivestita da un telo verde davanti alla quale ho fatto crescere alcune rose rampicanti. Ti racconto tutto questo per dirti che la soluzione Prospettata da RosaeViola mi sembra molto bella,concordo che un bel muro, magari movimentato da aperture sapientemente collocate,può addirittura dare una sensazione di intimità anzichè di incombenza, e considera che a partire da esso, puoi sviluppare una scenografia verde che diversamente non potresti realizzare.
Un abbraccio, ciao, Maria.
 

clooney

Giardinauta
D'accordo con RosaeViola, un mro di pietra con cimasa in cotto e s rampicanti, magari gelsimino, può essere la soluzione migliore. Attenta a nn sgarrare con le distanze.
Ciao Clooney
 

sdra2

Giardinauta Senior
Piccolissima, ma ne hai parlato con il tuo vicino?
Per costruire un muro, ma anche una recinzione di qualsiasi tipo, dovrai prima parlarne con lui...dovrete decidere assieme... o per lui fa lo stesso?
 
Alto