• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto giardino ingiallito

ducahorn

Aspirante Giardinauta
buon giorno forum , riapro questa vecchia discussione che avevo aperto qualche mese fa per arrivare forse al dunque e grazie al vs prezioso aiuto cercare comimciare ad operare , riassunto delle puntate precedeti:
dispongo di un prato di circa 1200 mq ,
terreno estremamente argilloso
impianto di irrigazione automatico
3 cani ( se ne aggiunto uno 1 mese fa ....) che scorrazzano liberi e felici
il giardiniere ( o presunto tale ) che 2 anni fa mi ha fatto il giardino ha combinato un disastro e mi sono trovato con pochissima erba e tantissime infestanti , quindi munito di moto zappa a settembre ho transeminato con il seguente mix
loietto perenne presidio 15%
loietto perenne temprano 45%
festuca rossa gondolin 20%
festuca rossa maxima 1 10%
erba fienarola cadet 10%

ora la situazione è la seguente ,
a settembre non ho fatto in tempo a transeminare ( o per meglio dire a riseminare ) circa 200 mq di terreno
nel frattempo ovviamente causa calpestio dei cani molte zone già transeminate sono ingiallite e si sono diradate .

Quello che vorrei fare e passare l'antigerminello a foglia larga e stretta per evitare di trovarmi stra pieno di infestanti , ma come e quando lo faccio se preticamente devo transeminare nuovamente tutto ...??? cosa dite lo passo adesso tanto prima di 2 mesi non si potrà transeminare ?? a senso darlo adesso che continua a piovere ?? se si mi consigliate qualche prodotto
aiuto
grazie
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Usare un mix contenente festuche fini con 3 cani è molto vicino alla follia! comunque se intendi seminare allora lascia crescere le erbacce e prima del giorno x fai un diserbo totale in modo da eliminarne il più possibile
 

ducahorn

Aspirante Giardinauta
Green grazie prima di tutto per avermi risposto , se posso approfittare del tuo aiuto ti faccio alcune domande
1) visto che hai definito follia ciò che ho seminato mi daresti un consiglio , non mi importa che il colore non sarà uniforme ma se posso evitare la fatica di transeminare ogni anno ...
2) non mi è chiaro il tuo consiglio (comunque se intendi seminare allora lascia crescere le erbacce e prima del giorno x fai un diserbo totale in modo da eliminarne il più possibile) provando ad interpretare intendi per la serie semina e poi diserba tutto ?
grazie
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Green grazie prima di tutto per avermi risposto , se posso approfittare del tuo aiuto ti faccio alcune domande
1) visto che hai definito follia ciò che ho seminato mi daresti un consiglio , non mi importa che il colore non sarà uniforme ma se posso evitare la fatica di transeminare ogni anno ...
Sia mai possibile che i cani possano NON avere tutto il prato a disposizione. Tu che disponi di un generoso pezzamento, potresti pensare di poter limitare la loro libertà? Hai bisogno di un mix che resista fortemente al calpestio e all'abrasione, la cosa ottimale se NON fossi del nord d'Italia sarebbe una macroterma, ma invece dovrai cadere su una micro. Festuca arundinacea e poa pratensis sono quanto di meglio tu possa chiedere. Attenzione però, la presenza continua di animali che scorazzano liberamente in ogni condizione climatica sul prato nè mina notevolmente la longevità. Ecco il perchè della mia prima esternazione. Non esistono prati naturali senza difficoltà, esistono solo i modi per limitarli al meglio. Hai visto il 6nazioni di Rugby.....la partita dura poco, ma i danni al manto sono massicci. E' come se tu avessi continuamente una partita di giovani calciatori che giocano una partita....che non finisce mai.
2) non mi è chiaro il tuo consiglio (comunque se intendi seminare allora lascia crescere le erbacce e prima del giorno x fai un diserbo totale in modo da eliminarne il più possibile) provando ad interpretare intendi per la serie semina e poi diserba tutto ?
grazie
Se vuoi traseminare NON puoi usare l'antigerminante adesso così come non puoi applicarlo fino a 45gg dalla trasemina. Il consiglio di Green Thumb invece è: lascia che cresca tutto incurante, prima di una trasemina o semina ex-novo, dai una passata di erbicida totale (per fare un reset della situazione floreale) e parti da capo
 

ducahorn

Aspirante Giardinauta
ok chiaro , sono consapevole che i 3 pelosi fanno danni , pazienza tanto se non li facessero loro ci pensa l'orda di amici che la domenica vengono da noi a grigliare ....diciamo che il nostro giardino è un luogo vissuto ...e a me tocca tentare di mettere apposto i cocci per evitare che diventi un campo di patate ....
partendo da questi presupposti faccio mio il tuo consiglio del mix esiste sul mercato mi sai consigliare una marca ?? anche perchè avevo scelto il mix precendente per un'ottimo rapporto qualità prezzo e disponibilità ...avendo parecchio da transeminare/seminare ...
quindi non uso il diserbante lascio crescere e dopo 45 gg dalla semina lo uso corretto ??
ancora grazie per la pazienza mi rendo conto che per voi puristi del giardino il mio è un caso folle .... ma tant'è ...
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Festuca AURDINACEA e poa ce ne sono tanti tanti di qualità più o meno elevata. È il mix giusto per il tuo uso ma sappi che dovrai tra seminare ogni anno in queste condizioni al contorno.
 

ducahorn

Aspirante Giardinauta
ok parto alla ricerca del mix che mi avete consigliato consapevole del che ogni anno mi tocca seminare , ultima domanda come starter che prodotto mi consigliate con quale rapporto ?
grazie
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Guarda su bestprato, maiac,tempoverde. Se la trasemina iniziale sarà consistente (quindi con prato pesantemente diradato) puoi utilizzare anche uno starter ad elevato titolo di fosforo del tipo NPK 10-25-10 o similari. La dose di trasemina potrà anche essere compresa tra i 20-30 g/mq senza eccedere. Altrimenti (in caso di basso diradamento) puoi utilizzare un 20-5-10 NPK (a lento rilascio) e trasemina con 15-20 g/mq di semi. Prima di tutto dai una ripulita al terreno incidendolo leggermente, semina,concima e copri con qualche mm i semi.....poi se sei credente, prega :)
 

ducahorn

Aspirante Giardinauta
un mix come questo può andare bene ?
Composizione
80% Festuca arundinacea
10% Lolium perenne
10% Poa pratensis ibrida
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Si. Il lolium darà una mano ad inverdirlo rapidamente. Ottimo per trasemine. Anche se a me il lolium non piace......:)
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Va la che scherzo :). Non mi piace perché non offre prestazioni durature. Ma in così bassa percentuale è accettabile. E' un portento in velocità di insediamento, e anche come resistenza al logorio va ben. Vai tranquillo
 

ducahorn

Aspirante Giardinauta
porca zozza .... ho fatto qualche giro nei vivai in zona è avrei anche trovato i semi giusti (Tempoverde) ma quasi tutti all'unanimità mi hanno consigliato di diserbare tutto .... fresare e riseminare nuovamente .... non me la sento di rifare tutto da capo .....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Non hanno tutti i torti specialmente se intendi cambiare radicalmente il tipo di miscuglio ... però se non vuoi rifar tutto puoi provare con una trasemina utilizzando un miscuglio compatibile (dal punto di vista estetco) con l'originale .. visto il calpestamento e se non c'è troppa ombra io proverei anche con un miscuglio da campo sprotivo (poa+loietto) ... coi tre "ragazzi" che ci scorrazzano sopra bisognerà comunque tenere in conto di periodiche trasemine, arieggiature e possibilmete decompattature (tipo carotatura).

cigolo
 

ducahorn

Aspirante Giardinauta
cosa ne dite di questo miscuglio della bottos
50% festuca arundinacea e 50% loietto , mi sembra che non andrebbe a sconvolgere in maniera assoluta quello che già c'è visto che la semina precedente come vi avevo segnalato aveva circa il 60 % di loietto tra perenne e temprano ma vado ad aggiungere la festuca arundinacea che voi mi consigliate al posto della festuca rossa e dell'erba fienarola .
che ne dite miglioro la situazione o siamo li ....
grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ti serve anche della poa pratensis che è in grado di espandersi lateralmente e riparare (nei limiti del possibile) i danneggiamenti, loietto e festuca arundinacea da sole non sono in grado di far ciò. Per come la vedo io dovresti traseminare con un miscuglio da campo sportivo contenente poa e loietto (tipo bottos royal sport o smeraldo) che oltretutto sono esteticamente compatibili con quanto seminato in origine (la festuca arundinacea non lo è). Ricorda comunque che con suolo argilloso e molto calpestamento non si possono fare miracoli.

cigolo
 

ducahorn

Aspirante Giardinauta
grazie caro Cigolo , ti ragguaglio sulle novità , seguendo il vs consiglio ho recintato il giardino per impedire ai quadrupedi di rovinare il tappeto e permettermi di lavorare in maniera compiuta .
Ora ecco il piano di guerra che vorrei attuare appena il tempo lo permette :
mi faccio portare da un camion 3 assi della sabbia silicea fine lavata che utilizzero magari mischiata ad un pò di terriccio (che dici uso quello universale che costa meno visto che la sabbia la metto già o mi serve quello per tappeti erbosi ??) per transeminare le zone spoglie e semino con il miscuglio che mi hai consigliato ( dici che serve anche uno starter ? se si lo mischio con la sabbia e il terriccio o insieme al seme ) poi rullo e bagno ( mi consigli di affittare una carotatrice e carotare prima di ammendare con la sabbia il terreno ???)
Per le zone dove l'anno scorso non ho seminato giro tutto con la moto zappa aggiungo sabbia e semino , così dovrei migliorare almeno un pò il terreno ....
Di semina totale dovrei fare circa 200 mt mentre di transemina circa 600 basta un 3 assi di sabbia ??
quanto terricio mi serve secondo te ??
grazie

Cigolo ti pongo un'ulteriore dubbio che mi è sorto leggendo con attenzione alcuni tuoi post , nelle zone che l'anno scorso non sono riuscito a seminare (diciamo circa 200 mq) mi consigli di diserbare o e meglio evitare visto che nelle zone limitrofe dovrò anche transeminare ?
grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:

cigolo

Esperto Sez. Prato
mi faccio portare da un camion 3 assi della sabbia silicea fine lavata che utilizzero magari mischiata ad un pò di terriccio (che dici uso quello universale che costa meno visto che la sabbia la metto già o mi serve quello per tappeti erbosi ??)
Puoi usare l'universale ... tieni però a mente che mescolare un camion di sabbia al terriccio non è un gioco da ragazzi, sono quasi 20 tonnellate ...
per transeminare le zone spoglie e semino con il miscuglio che mi hai consigliato ( dici che serve anche uno starter ? se si lo mischio con la sabbia e il terriccio o insieme al seme )
Puoi usare sia uno starter che un comune azotato contenente anche del fosforo (P) .. il concime spargilo per ultimo.
( mi consigli di affittare una carotatrice e carotare prima di ammendare con la sabbia il terreno ???)
Decisamente si
Per le zone dove l'anno scorso non ho seminato giro tutto con la moto zappa aggiungo sabbia e semino , così dovrei migliorare almeno un pò il terreno ....
Stendi prima la sabbia e poi gira tutto mescolandola al terreno.
Di semina totale dovrei fare circa 200 mt mentre di transemina circa 600 basta un 3 assi di sabbia ??
Dovrebbe bastare
quanto terricio mi serve secondo te ??
ca 20% del mix

nelle zone che l'anno scorso non sono riuscito a seminare (diciamo circa 200 mq) mi consigli di diserbare o e meglio evitare visto che nelle zone limitrofe dovrò anche transeminare ?
Diserba col totale (glifosate) e dopo 10-15 procedi con la lavorazione.

cigolo

PS: prendi spunto da questo video
 

ducahorn

Aspirante Giardinauta
rieccomi vi aggiorno sul lavoro titanico fatto in questo mese
1)ho diserbato
2) atteso 2 settimane ,
3) mi sono fatto portare un camion 3 assi di sabbia ( una montagna mi veniva da piangere ....)
4 )con pala e cariola l'ho distribuita nei circa 400/500 mt di terreno che l'anno scorso non ero riuscito a seminare
5) con una motozappa ho girato il terreno insieme alla sabbia
6) rastrellato e rullato
7) seminato semi royal sport della botton
8) starter
9) rullo
11) ho programmato l'irrigazione 2 volte al gg x 7 minuti

ora dopo la fatica titanica ( vesciche alle mani e anti dolorifici il lunedi altrimenti al posto mio andava uno zombie lavoro ......) attendo fiducioso i risultati , dove ho seminato 2 settimane fa qualcosa comincia a vedersi ( ho seminato 3 settimane fa i primi 200 mt poi mi sono dovuto fermare 1 fine sett causa pioggia e ho finito il lavoro solo questa fine sett ) .

ora mi trovo con 3 zone distinte

la prima zona con l'erba dello scorso anno ben radicata che in questo momento avrebbe bisogno di concime e a tal proposito aquisterei il
Il POLY GREEN della botton 18-8-12 va bene ?

la seconda con erba di pochi centimetri e che attenderò i 10 cm x tagliare che faccio do il fertilizzante anche in questa zona o non vale la pena ?

la terza in attesa di geminazione

Seconda domanda il concime che vi ho evidenziato sopra va bene anche x le piante da frutto o 3 alberelli giovani di pesco fico e ciliegie

Terza domanda x tagliare dovrò attendere che la zona più spoglia raggiunga i 10 cm ma così di troverò la prima con l'erba altissima e piena di infestanti che faccio ( il trattorino x arrivare in questa zona deve passare per forza su quella appena seminata ...)

scusate la lunghezza e grazie
 
Alto