• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto.giardino con macchie....

×pubblicità

nanetto

Aspirante Giardinauta
Quindi se prendo quello della Sygenta da un litro ho lo stesso p.a. e lo stesso spettro d'azione, solo che è di più?
Se non ha scadenza mi lancerei su quello, visto che l'altro in rete non lo trovo.
 

ztm

Apprendista Florello
Sì. Ovviamente dopo che lo apri c'è un piccolo deterioramento, ma l'altro è troppo piccolo e sconveniente economicamente, a meno che tu non abbia un giardino molto piccolo.
 

Erika888

Aspirante Giardinauta
Ragazzi scusate ma quanto ci mette l erba a nascere ? Ho fatto tutta la procedura ma oggi è una settimana che ho traseminato e non vedo neanche un timido filino d erba nuovo...
 

ztm

Apprendista Florello
Cosa hai seminato?
Dovrebbe impiegare da 4 a 15 gg per uscire qualcosa dal seme, a seconda delle specie e della temperatura. I semi vanno tenuti sempre umidi e anche i germogli.
In caso di trasemina è facile che stentino di più rispetto a una semina ex-novo.
 

ztm

Apprendista Florello
Quanti semi per mq hai messo?
Considera che se aggiungi semi in una zona in cui c'è già erba e ci sarà certamente anche feltro, sarà molto difficile apprezzare la germinazione e la percentuale di successo dei semi sarà molto scarsa, infatti per le trasemine di solito si impiega una dose di semi molto superiore a quella delle semine ex-novo. Nelle eventuali zone spoglie, che spero tu abbia ripulito dai resti di erba morta, invece potresti notare meglio lo spuntare dei nuovi germogli.
A questo aggiungo che: tutti i semi vanno tenuti umidi per molti giorni (non so che piano di irrigazione stai applicando al momento), con rischio per attacchi fungini al resto del prato, e che concimare tutto il prato non è una grande idea, perché questo non fa altro che incentivare la crescita delle piante esistenti, cosa che ovviamente andrà a scapito di quelle che devono nascere. Generalmente si concima a germinazione avvenuta, oppure localmente nelle zone traseminate.
 

Erika888

Aspirante Giardinauta
Si ho pulito bene il feltro e ho aggiunto terra a coprire i semi e l ho compattata. Ho usato mezza scatola da 1 kg per fare circa 10 mq... Tengo sempre umido ma essendo piccolo annaffio con la canna e la nappa...
 
Alto