• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutate la mia salvia!!!

Bia

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione, ho bisogno del Vostro aiuto.

Ho una pianta di salvia, da circa un anno e mezzo, l'autunno scorso l'ho spostata di posto all'interno dell'aiuola e in primavera è buttata che era una meraviglia, tanti getti nuovi e una crescita favolosa, foglie molto belle e grandi.

Adesso, da circa quindici giorni, ha cominciato a diventare tutta gialla:

Immagine1015.jpg


Immagine1016.jpg


Immagine1017.jpg


Quasi tutte le foglie ormai sono ingiallite, solo la parte alta è ancora "decente".

Vorrei tanto sapere che ho combinato, io azzardo due ipotesi:

1) troppa acqua??
2) mio papà ci ha spruzzato sopra per sbaglio l'insetticida anti zanzare, non è che l'ha soffocata??

Attendo il Vostro aiuto, grazie a tutti.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Ho trovato questo, guarda se fa al caso tuo:

Foglie che ingialliscono, appaiono macchiettate di giallo e marrone Se le foglie iniziano ad ingiallire e successivamente a queste manifestazioni si accartocciano, assumono un aspetto quasi polverulento e cadono. Osservando attentamente si notano anche delle sottili ragnatele soprattutto nella pagina inferiore delle foglie. Con questa sintomatologia siamo molto probalbilmente in presenza di un attacco di ragnetto rosso, un acaro molto fastidioso e dannoso.
Rimedi: aumentare la frequenza delle nebulizzazioni alla chioma in quanto la mancanza di umidità favorisce la loro prolificazione ed eventualmente, solo nel caso di infestazioni particolarmente gravi, usare un insetticida specifico registrato per questa pianta. Se la pianta non è particolarmente grande, si può anche provare a pulire le foglie per eliminare meccanicamente il parassita usando un batuffolo di cotone bagnato e insaponato. Dopo di che la pianta va risciacquata per eliminare tutto il sapone.


syml3p.jpg


5xsj6e.jpg


281c41j.jpg
 

mandarina

Giardinauta
Potresti fare così: elimina tutti i rametti con le foglie gialle, lascia solo quelli che hanno ancora le foglie verdi. Prepara una soluzione con l.1.5 d'acqua e 10 gr. di sapone facendolo sciogliere nell'acqua (usa il sapone naturale di Marsiglia) nebulizza abbondantemente le foglie, lascia agire un quarto d'ora, poi con l'innaffiatoio fai un'abbondante doccia alla pianta. Fagli ogni giorno una doccina, controlla che non vi siano parassiti o ragnatele, in breve dovrebbe ricacciare le fogline nuove. Speriamo di salvarla, senza intossicarla con gli insetticidi, è così bella!
Ciao!
 

Gilraen86

Giardinauta Senior
Io ad Aprile ho tagliato via alla mia quasi tutti i rami! In basso, per far gettare nuovi germogli ed evitare che la pianta lignificasse alla base estendendosi troppo in lunghezza con i rami.
Si è rinforzata parecchio!
La tua mi sembra abbastanza sviluppata! Non hai mai provato a tagliare i rami in basso, appena sopra i primi minuscoli gettini?
 

mora81

Aspirante Giardinauta
Elimina tutte le foglie gialle, dalla foto mi sembra bella grandina perciò dovrebbe reagire bene..
 

Bia

Giardinauta Senior
Grazie per i consigli, domani pomeriggio provvederò di sicuro. In effetti la pianta è molto bella, tra l'altro quando l'ho spostata non ci avrei scommesso niente che riattecchiva, ed invece l'ho praticamente rapata a zero ed in pochi mesi è cresciuta tantissimo.

Poi ad un tratto, il disastro. Ho guardato bene le foglie oggi, ma non vedo traccia di buchetti o di ragnetti o di ragnatele, le foglie sono pulite, soltanto ingialliscono a vista d'occhio e diventano marroni e secche.

Domani la pulisco per bene, la parte di sinistra si è mantenuta più o meno integra, dovrei riuscire a farla sopravvivere, anche perchè i rami non sono secchi, ne ho guardato uno ed è ancora verde...

Grazie per l'aiuto.....:)
 

alina77

Aspirante Giardinauta
Uhhhh, ma pensa che volevo giusto scrivere io perché ho lo stesso problema: la mia salvia (in vaso) è sempre stata bella e rigogliosa gli scorsi anni, ora sta ingiallendo di colpo da due settimane a questa parte...

salviagialla.jpg


salviagialla2.jpg
 

Bia

Giardinauta Senior
Ciao Alina, la tua salvia sembra avere praticamente gli stessi problemi della mia. Le foglie ingialliscono a partire dalla parte bassa e piano piano seccano e poi ti ritrovi d'un tratto.... con un cadavere in giardino.

Io seguirò i consigli che mi sono stati dati in questo post, taglio tutti i rami e spero che getti di nuovo.... Altrimenti userò mquella nell'orto di mio nonno...:D:D:D:D
 

alina77

Aspirante Giardinauta
Dio...

Oh dio... si stanno anche rattrappendo un po' tutte, non so come spiegare, le foglie sembrano chiuse a metà su losro stesse... e io non capisco perché... :cry:
 

Clocloe

Aspirante Giardinauta
Oh dio... si stanno anche rattrappendo un po' tutte, non so come spiegare, le foglie sembrano chiuse a metà su losro stesse... e io non capisco perché... :cry:

a me è successa esattamente la stessa cosa: foglie gialle che si seccano e si accartocciano :burningma
allora la scorsa settimana ho tolto le foglie secche e ho tagliato i rami alla base che mi sembravano poco vitali.
da qualche giorno ha emesso di getto una serie miinuscole foglioline nuove :ciglione: una meraviglia.

io ti consiglierei di tagliare......
 
Alto