• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Adenium obesum da seme. Prima fioritura

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
quelli in serra sono più belli

quelli in serra a dx semina di giugno rinvaso non ricordo
a sx sono circa come quelli in casa semina di luglio rinvaso novembre

verificando i ciccioni sono della prima semina e sono anche quelli che sono stati concimati 2 volte
gli altri una sola


Poi...sono affari tuoi è vero
verissimo
ma...li venderai?
sono 8 "modelli" differenti, quindi auspico di arrivare a vedere tutti i fiori, per poi contestare a chi me li ha mandati che non sono del colore giusto!!! :ROFLMAO: :ROFLMAO:

ad arrivarci a vederli fioriti!!!!

lo scopo è una fase sperimentativa, poi vedremo, se me li pagano bene :ROFLMAO: ma lo escludo(che me li paghino bene), vedendo a che prezzo vendono le piante a mazzi nei vivai :) quando hanno l'importazione massiccia dalla Cina

credo siano almeno una 50 ina su 90 semi, mi pare avessero una % di successo tra il 20 e il al 90% alla germinazione, a seconda della varietà (credo che fosse a seconda dell'anzianità del seme), poi qualche altro cadavere tra un ripicchettaggio e l'altro, qualche ribaltino.. un marcito insomma... selezione naturale
 
Ultima modifica:

dark_light

Giardinauta
quelli in serra a dx semina di giugno rinvaso non ricordo
a sx sono circa come quelli in casa semina di luglio rinvaso novembre

verificando i ciccioni sono della prima semina e sono anche quelli che sono stati concimati 2 volte
gli altri una sola



verissimo

sono 8 "modelli" differenti, quindi auspico di arrivare a vedere tutti i fiori, per poi contestare a chi me li ha mandati che non sono del colore giusto!!! :ROFLMAO: :ROFLMAO:

ad arrivarci a vederli fioriti!!!!

lo scopo è una fase sperimentativa, poi vedremo, se me li pagano bene :ROFLMAO: ma lo escludo(che me li paghino bene), vedendo a che prezzo vendono le piante a mazzi nei vivai :) quando hanno l'importazione massiccia dalla Cina

credo siano almeno una 50 ina su 90 semi, mi pare avessero una % di successo tra il 20 e il al 90% alla germinazione, a seconda della varietà (credo che fosse a seconda dell'anzianità del seme), poi qualche altro cadavere tra un ripicchettaggio e l'altro, qualche ribaltino.. un marcito insomma... selezione naturale
visto che ne hai in quantità ti suggerisco 3 esperimenti che mi piacerebbe fare è solo un suggerimento interessato ;)
1) mettine uno in vaso grande il doppio ma anche il triplo ( solo inerti )
2) prendine uno e capitotazzalo, quando emette nuovi getti laciali allungare defolgia e pota ancora strettto
3) prendine uno svasalo e taglia le il bulbo a metà ( lascialo asciugare una settimana ) riinvasalo metti sotto un pezzo di plastica avvitato sulle radici che hai tagliato e orami sono seccate , solo inerti, non innaffiare per un'altra settimana.


alla fine della stagione se vuoi provare aggiornaci sui progressi.
per il pagarteli ed i prezzi io ho pagato due arabicum 10 euro l'uno comprati online in vivaio un po piu gradi dei tuoi ma non molto ,
gli obesum costano meno io 4/ 5 euro se non fossi gia full li pagherei se sembrano sani:)
considerando il tempo i materiali e la cura diciamo che sicuramente non fai i soldi al limite rientri o ti paghi una cena ( economica )
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
visto che ne hai in quantità ti suggerisco 3 esperimenti che mi piacerebbe fare è solo un suggerimento interessato ;)
1) mettine uno in vaso grande il doppio ma anche il triplo ( solo inerti )
2) prendine uno e capitotazzalo, quando emette nuovi getti laciali allungare defolgia e pota ancora strettto
3) prendine uno svasalo e taglia le il bulbo a metà ( lascialo asciugare una settimana ) riinvasalo metti sotto un pezzo di plastica avvitato sulle radici che hai tagliato e orami sono seccate , solo inerti, non innaffiare per un'altra settimana.


alla fine della stagione se vuoi provare aggiornaci sui progressi.
per il pagarteli ed i prezzi io ho pagato due arabicum 10 euro l'uno comprati online in vivaio un po piu gradi dei tuoi ma non molto ,
gli obesum costano meno io 4/ 5 euro se non fossi gia full li pagherei se sembrano sani:)
considerando il tempo i materiali e la cura diciamo che sicuramente non fai i soldi al limite rientri o ti paghi una cena ( economica )
Masochismo puro!!!!!

:laugh:capitotazzalo
:laugh:
Ahahah.
:laugh:
Il punto tre è veramente masochismo alla ennesima potenza.

@mariated aveva messo una base di polistirolo sotto il fittone: questo lo ha passato da parte a parte. Ci vuole o una tavoletta di legno o una piastrella come fa @francobet che il legno lo avvita al nevari previa trapanazione.
 

monikk64

Fiorin Florello
i miei della semina del 24 sono tutti in vasi quadri da 6.5/7

i 3 della semina del 23 sono 2 in vaso da 7 1 in vaso da 10 sempre quadri, molto più substrato che non i conici

per cui non credo siano grossi i vasi di @*Lorely*

farò foto fresche, ho notato una differenza sostanziale nelle dimensioni di alcuni soggetti, grossi e grassi, rispetto ad altri
e sono tutti dello stesso tipo, ricordo che la mia semina era composta da alcuni semi modello "base" e 8 gruppi di diverse varietà

una varietà in particolare è "cicciosissima"

per svernare li ho messi un po' qui un po' là
il qui, in casa, sono statici
il là, in serra, noto leggeri movimenti, e un cadavere (marcito) credo errore di annaffiatura

qualche fogliolina sta cadendo ora, dopo le settimane fresche, di clima e di criticità gestione serra
ma qualche fogliolina le perdono anche in casa da pochi giorni

differenze

serra tantissima luce
casa luce filtrata direzione sud comunque

serra sbalzi di temperature minima 15 massima se batte il sole 27-28 i picchi concomitanti alla tanta luce
casa temperatura più calibrata, 17-20 .. il "picco" alto col buio, con la luce la temp bassa

irrigazioni, più regolari in serra, ma col doccino .. meno calibrate
a casa temp dell'acqua più alta e bagno solo il composto, tipo ogni 10 gg suppergiù

aggiungo qualche foto di novembre

in casa

Vedi l'allegato 811270

Vedi l'allegato 811269


in serretta

Vedi l'allegato 811268

Vedi l'allegato 811266

Vedi l'allegato 811267
Che spettacolo, Spulky......
Vederne tanti insieme, e belli sani, è una festa per gli occhi.... :love: :wow: :love:
 

monikk64

Fiorin Florello
I tuoi come stanno? :barefoot:
Allora...il più piccolo sto cercando di salvarlo, a tentoni.....ho tardato a portarli in casa, dal portico, e credo abbia preso freddo...
Ha la cipollotta un po' morbida e, per inesperienza, non so capire se per disidratazione o per marciume da freddo :cry:
Me lo sto coccolando ( cioè lo controllo) alla grande
Il grande sta bene, seppur defogliato....
Almeno, credo stia bene, ha il caudex sodo.....
In primavera vedremo......
IMG_20190706_005859-233x157.jpg
 

danielep

Florello Senior
Allora...il più piccolo sto cercando di salvarlo, a tentoni.....ho tardato a portarli in casa, dal portico, e credo abbia preso freddo...
Ha la cipollotta un po' morbida e, per inesperienza, non so capire se per disidratazione o per marciume da freddo :cry:
Me lo sto coccolando ( cioè lo controllo) alla grande
Il grande sta bene, seppur defogliato....
Almeno, credo stia bene, ha il caudex sodo.....
In primavera vedremo......
Vedi l'allegato 811309
La solita!!!:mazza::mazza::mazza::banghead::banghead::banghead:
Inutile fare gesti scaramantici, a posteriori,
Se tu ti fossi documentata, non saresti a questo punto!
 
Alto