• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Adenium obesum da seme. Prima fioritura

dark_light

Aspirante Giardinauta
Io dopo qualche anno penso di avere trovato una quadra per queste piante anche se fuori da schemi e manuali per il mio clima sta dando ottimi risultati.

Uso terriccio phon ( si trova su Amazon ) che alla fine e un terriccio 100 % inerti più concime a lento rilascio.

Inaffiio spesso d estate ogni 2/3 giorni una volta alla settimana concimo con concime specifico ( concime adenium cercare anche quello su Amazon )

Quando arriva il freddo dentro.
 

danielep

Florello Senior
Ora sto aspettando di vedere se muoio, mi sono scordata i guanti..... :banghead:
Se fosse, scrivete sulla lapide che è accaduto mentre facevo qualcosa che amavo.....(perciò un bel modo, come per chi va in montagna...)
A parte che, fosse vero il proverbio, "L'erba cattiva non muore mai", bisognerebbe ricondurre alla ragione anche questo fatto del "velenoso".
Probabilmente, l'Adenium, come altre piante , secerne un lattice urticante e sgradevole, per impedire agli animali di papparselo. Altre piante grasse hanno spine, a difesa, per lo stesso motivo. Altre piante, poche. e funghi, pochi, sono realmente velenosi e mortali. Anche maneggiate, le piante non ti avvelenano.
 

dark_light

Aspirante Giardinauta
A parte che, fosse vero il proverbio, "L'erba cattiva non muore mai", bisognerebbe ricondurre alla ragione anche questo fatto del "velenoso".
Probabilmente, l'Adenium, come altre piante , secerne un lattice urticante e sgradevole, per impedire agli animali di papparselo. Altre piante grasse hanno spine, a difesa, per lo stesso motivo. Altre piante, poche. e funghi, pochi, sono realmente velenosi e mortali. Anche maneggiate, le piante non ti avvelenano.
E usato come veleno dai bushman africani per le frecce ma lo devi bere o deve entrare a contatto con mucose o sangue...
Direi di stare tranquilla.
Qui parla del boehnianuk ma ho letto che vale per tutti
"Adenium boehmianum, the Bushman poison, is a poisonous succulent endemic to the mostly dry regions of northern Namibia and southern Angola.[1] The San people boil the root sap and latex to prepare arrow poison, which is sufficient for hunting large mammals, as it contains strong cardiotoxic effects.[1] The leaves, borne only for three months a year, are arranged spirally and are clustered near the branch tips. A plant will flower for only a few weeks in winter.[1] The oblong fruit releases many seeds through a longitudinal slit, which due to their lateral tufts, can be dispersed by wind."
 

danielep

Florello Senior
E usato come veleno dai bushman africani per le frecce ma lo devi bere o deve entrare a contatto con mucose o sangue...
Direi di stare tranquilla.
Qui parla del boehnianuk ma ho letto che vale per tutti
"Adenium boehmianum, the Bushman poison, is a poisonous succulent endemic to the mostly dry regions of northern Namibia and southern Angola.[1] The San people boil the root sap and latex to prepare arrow poison, which is sufficient for hunting large mammals, as it contains strong cardiotoxic effects.[1] The leaves, borne only for three months a year, are arranged spirally and are clustered near the branch tips. A plant will flower for only a few weeks in winter.[1] The oblong fruit releases many seeds through a longitudinal slit, which due to their lateral tufts, can be dispersed by wind."
Forse è più velenoso di quanto pensassi.... Cmq, un'infinità di piante sono, + o -, velenose; anche piante che si coltivano regolarmente nei giardini...
 

danielep

Florello Senior
E usato come veleno dai bushman africani per le frecce ma lo devi bere o deve entrare a contatto con mucose o sangue...
Direi di stare tranquilla.
Qui parla del boehnianuk ma ho letto che vale per tutti
"Adenium boehmianum, the Bushman poison, is a poisonous succulent endemic to the mostly dry regions of northern Namibia and southern Angola.[1] The San people boil the root sap and latex to prepare arrow poison, which is sufficient for hunting large mammals, as it contains strong cardiotoxic effects.[1] The leaves, borne only for three months a year, are arranged spirally and are clustered near the branch tips. A plant will flower for only a few weeks in winter.[1] The oblong fruit releases many seeds through a longitudinal slit, which due to their lateral tufts, can be dispersed by wind."

Hippomane mancinella ,dicono ,sia la pianta più velenosa al mondo ( dicono)

 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello

Hippomane mancinella ,dicono ,sia la pianta più velenosa al mondo ( dicono)

Confermo. Si chiama mela della muerte. Nelle zone dove cresce è marchiata con un cerchio rosso sul tronco perché è vietato persino sostare sotto quando piove: le gocce di pioggia diventano urticanti e si formano terribili bolle sulla pelle che bruciano e scoppiano in fretta lasciando dolorose ulcere non rimarginabili a causa delle sostanze corrosive di cui è ricca la pianta.
 

dark_light

Aspirante Giardinauta
Confermo. Si chiama mela della muerte. Nelle zone dove cresce è marchiata con un cerchio rosso sul tronco perché è vietato persino sostare sotto quando piove: le gocce di pioggia diventano urticanti e si formano terribili bolle sulla pelle che bruciano e scoppiano in fretta lasciando dolorose ulcere non rimarginabili a causa delle sostanze corrosive di cui è ricca la pianta.
Sono parecchie piante che vengono usate
Qui una lista non so se completa tra cui adenium bohemianum ( come cavolo si scrive )a anche delle simpatiche euphorbia , tutte piante con lattice
 
Alto