• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

acquisto mirato

simonetta66

Giardinauta Senior
Mi intrufolo nella sezione rose io che non sono ferratissima per chiedere un cosigliuccio.

Il mio giardino è piccolo, quindi devo scegliere piante che diano una bella resa. Lo so che è banale ma l'anno scorso ho acquistato una iceberg a cespuglio e me ne sono innamorata. E' in fiore da maggio e non ha mai smesso di essere ricoperta di fiori.

Per adesso è in vaso, ma avrei intenzione di sistemarla in terra con un altro paio di rose vicino (pezzetto di 3 metri libero e assolato)
Mi chiedevo se c'era qualche rosa, sempre non troppo grande, altrettanto rifiorente, che stesse bene insieme alla iceberg per fare una bella aiuoletta.

Sono sicura che voi esperti ne conoscete e saprete consigliarmi.

Grazie mille
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
se ci dici le tonalità di colore che preferisci ti facciamo qualche proposta!

Inoltre: preferiresti rose profumate?
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
mi butto, e mi viene in mente una classe di rose che non è spesso consigliata, le Polyantha. Sono cespugli che restano piccolini, sotto il metro e di parecchio a volte.
Te le consiglio per esperienza personale, io ho 3 Little White Pet che hanno cominciato a fiorire a maggio e in pratica non hanno mai smesso a parte 2 mini pause. Non risentono del gran caldo nè del sole, crescono davvero molto pur rimanendo piccoline, le mie misureranno si e no 60 cm. I fiori mi piacciono parecchio, sono roselline portate in grandi gruppi, bianche col centro leggermente rosa, fanno davvero un bel colpo d'occhio, soprattutto perchè il loro colore bianco spicca in mezzo a piante sempreverdi attorno.
Come resistenza temono solo l'oidio, non sono attaccate nemmeno da tanti insetti.
Sul sito che ti ho linkato ne hanno parecchie, soprattutto di altri colori, mi sono venute in mente queste perchè 3 metri non sono poi tantissimi, e vedendo come si comportano le mie mi sembra una proposta :eek:k07:
Questi sono cespuglietti verdi, altrimenti un'altra che non smette mai di fiorire è la Floribunda Olympic Fire, fiori rossi semidoppi a gruppi, resistente a tutto, davvero perfetta. Ha portamento piuttosto rigidino però e ha meno fogliame. Rimane sui 70 cm di altezza, anche per questa il colpo d'occhio è stupendo, specie se abbinata bene.

Poi, come giustamente dice Hélène, dipende dal tipo di fiore, pianta, portamento ecc che tu cerchi.
 
Ultima modifica:

simonetta66

Giardinauta Senior
Ma sul colore avrei pensato tonalità pastello (si può dire pastello per delle rose?? :lingua:): salmone chiaro, giallo chiaro, rosa. O magari una botta di vita e una rossa super rifiorente. Naturalmente se profumate è meglio.

Comunque il mio giardino è quasi tutto con fiori bianchi e blu.

Grazie
 
Ultima modifica:

simonetta66

Giardinauta Senior
Te le consiglio per esperienza personale, io ho 3 Little White Pet che hanno cominciato a fiorire a maggio e in pratica non hanno mai smesso a parte 2 mini pause.

altrimenti un'altra che non smette mai di fiorire è la Floribunda Olympic Fire, fiori rossi semidoppi a gruppi, resistente a tutto, davvero perfetta. Ha portamento piuttosto rigidino però e ha meno fogliame. Rimane sui 70 cm di altezza, anche per questa il colpo d'occhio è stupendo, specie se abbinata bene.

Bella la little white pet, proprio tenera.

Bella anche la Olimpic fire, ma dalle foto che ho visto su google in effetti mi sembra un po' troppo dritta come un fuso.
 
S

scardan123

Guest
ecco, questa la mia botticelli:

botticelli-2.jpg
 

seya

Master Florello
proprio bella la botticelli Scardan!
è una tonalità di rosa che me piasce assai!!!

ciao simonettaaaaaaaaaaa!!!
:) quando tempo, eh?
 

simonetta66

Giardinauta Senior
proprio bella la botticelli Scardan!
è una tonalità di rosa che me piasce assai!!!

ciao simonettaaaaaaaaaaa!!!
:) quando tempo, eh?

Ma ciao mia cara donzella!!! Piacere di risentirti :love_4:

La Botticelli è proprio bella. Magari potrei osare la Comptesse du Barry (e pensare che il giallo non l'avevo mai considerato) o la Lovely Meidiland.
Che dite potrebbero starci??
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Ritorno e ristresso!!! Avrei praticamente deciso per la comptesse du barry, ma ho un paio di dubbi. Googlando per foto vedo che il colore del fiore aperto è un giallo pallidino, ma i bocci paiono proprio giallo acceso. Qualcheduno ce l'ha e me lo può confermare.

Ho dato una scorsa al sito meilland e ho letto che dal catalogo 2008/2009 sono state eliminate alcune rose e la du barry è tra queste. Che vuol dire?? Non piace, non se ne troveranno???

Ultima domanda: pensate che un paio di iceberc con 3 madame du barry ci stiano in 3 metri o devo pensare di allungare un poco la striscia dell'aiuola??? E, cosa più importante, secondo voi stanno bene insieme o sono un pugno in un occhio???

Grazie
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Se hai un girdino prevalentemente in bianco e blu io ci metterei una rosa dai colori tenui e sfumati tipo Comte de Chambord o simili...Comunque se hai a disposizione tre metri lineari sara' dura piazzarci piu' di tre rose di quelle dimensioni.
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Se hai un girdino prevalentemente in bianco e blu io ci metterei una rosa dai colori tenui e sfumati tipo Comte de Chambord o simili...Comunque se hai a disposizione tre metri lineari sara' dura piazzarci piu' di tre rose di quelle dimensioni.

Grazie Andrea, guardata la comte de chambord, molto bella ma ho letto chr cresce fino a quasi due metri. Quindi hai ragione decisamente troppo.
Nel week end misuro bene lo spazio, ma era per quello che pensavo a qualcosa di più piccolo.
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
Grazie Andrea, guardata la comte de chambord, molto bella ma ho letto chr cresce fino a quasi due metri. Quindi hai ragione decisamente troppo.
Nel week end misuro bene lo spazio, ma era per quello che pensavo a qualcosa di più piccolo.

Ehm no, devo contraddirti. Le Portland, o almeno quasi tutte, rimangono piccole. La Comte de Chambord verrà alta 1 metro, quando poi tende a crescere basta potarla. E' un cespuglio bellissimo, e amo tutta questa classe di rose, verdi, ordinate, belle da vedere come pianta e come fiore. Consiglio anche Rose de Rescht, buona crescita, rifiorenza e resistenza :eek:k07: Resta comunque dura per i 3 metri, ne potresti mettere un paio.
 
Ultima modifica:

simonetta66

Giardinauta Senior
Ehm no, devo contraddirti. Le Portland, o almeno quasi tutte, rimangono piccole. La Comte de Chambord verrà alta 1 metro, quando poi tende a crescere basta potarla. E' un cespuglio bellissimo, e amo tutta questa classe di rose, verdi, ordinate, belle da vedere come pianta e come fiore. Consiglio anche Rose de Rescht, buona crescita, rifiorenza e resistenza :eek:k07: Resta comunque dura per i 3 metri, ne potresti mettere un paio.

Vero!! Chiedo venia!!! l'ho trovata su di un sito americano e ho letto la riga sbagliata: invece che "3 feet" ho letto la riga della zona climatica "da 5 a 8".

Allora do loro un'altra occhiata.

Grazie
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
:D ecco, mi pareva :lol:
Devo avere qualche foto della mia nel mio album se vuoi vedere. Di bello ha anche che appena la tocchi ti profuma le mani..non solo il fiore è profumato, ma pure foglie e ramoscelli, è semplicemente splendida :love:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
RosaMundi ma quante bellissime rose che hai........ sono così invidiosa!!!!

Io di spazio assolato ne ho proprio pochino e devo centellinare la scelta.
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
ah grazie per i complimenti!:eek:k07: tornando indietro avrei preso più varietà diverse ma va bene così, quel poco di spazio che rimane lo sfrutto per le mie prossime mire :cool3:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
anche a me piacciono tanto le Portland, rose piccoline, ma dalla forma bellissima, molto rifiorenti e profumate!
in autunno certamente la Comte de Chambord sarà mia!
 
Alto