• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Acidificare il terreno..come ??

GORMITA

Giardinauta
SALVE ho misurato il PH della terra del mio giardino..risultato
il ph va da 8 a 8,20 :eek::confuso: BASICO !!
PER portarlo a valori ottimali 5,5 o 6,5 di ph come faccio ??
grazie
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Rifare il top! Puoi cercare di abbassarlo un po' concimando con ferro e zolfo ma non è che puoi esagerare, anche perché molto probabilmente il tuo problema vero è l'acqua!
 
M

marcobri

Guest
troppo calcarea.....l'acqua di irrigazione...8 e' esagerato come ph per il prato,mi sa' che e' la cosa migliore rifare il top integrandolo con ferro e zolfo come detto da green..
 

GORMITA

Giardinauta
domani al lavoro provo a fare un analisi dell'acqua
se voglio rifare il top devo diserbare tutto con glifo, oppure posso solo zappare e aggiungere ferro, zolfo, sabbia??
che du @@ !!
 
M

marcobri

Guest
diserba tutto cosi' elimini anche le infestanti presenti,rifai il top e vai coi rotoli....
cmq aspetta prima i risultati delle analisi per conferma.ma in effetti un ph cosi' alto da' da pensare...ecco il mistero dell'ingiallimento...:martello::D
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Rifare tutto il top vuol dire alzarti almeno di 20-25 cm. (o prima asportare pari quantità) la sabbia silicea è inerte per cui ripartiresti da zero, il tuo problema è però mooolto probabilmente l'acqua per cui anche in quel caso dovresti lavorare poi con prodotti acidificanti.

Quello che puoi fare senza rifare tutto è unire alle concimazioni tradizionali passaggi con zolfo o ferro appunto per mitigare un po' la situazione
 
M

marcobri

Guest
mmmm:D se mi posti anche quella di brindisi,ti mando un vaso con della mia gramigna:lol::Saluto:
cigolo,esistono dei filtri particolari per mitigare il calcare dell'acqua di irrigazione? non mi dire viacal:lol:
 
Ultima modifica di un moderatore:

GORMITA

Giardinauta
allora potrei tentare con zolfo e ferro..ma quali ?? ce' una marca ??
grazie cigolo per il link..ma come al solito non ce' il mio paese..grz comunque
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
mmmm:D se mi posti anche quella di brindisi,ti mando un vaso con della mia gramigna:lol::Saluto:
cigolo,esistono dei filtri particolari per mitigare il calcare dell'acqua di irrigazione? non mi dire viacal:lol:
Qui trovi l'analisi dell'acqua peccato manchi il PH, per quanto riguarda i filtri non me ne intendo comunque sicuramente gli addolcitori aiutano.
grazie cigolo per il link..ma come al solito non ce' il mio paese..grz comunque
Se leggi le analisi vedrai che le acque stanno tutte circa tra 7,5 e 8 .. difficilmente la tua si discosterà molto da quei valori.

cigolo
 

faraone73

Aspirante Giardinauta
...ecco il mistero dell'ingiallimento...:martello::D

anche io avevo avuto questa impressione con il mio prato ... a mio avviso, avendo dapprima sparso tanti sacchi di terriccio per prati e poi asportati diversi cm di terra per errore di livellamento ha fatto si che alcune zone fossero esclusivamente di terra preesistente (molto argillosa e con ph sopra a 7) ed alcune invece miste a terriccio per prati (con ph e consistenza più idonee)
Se aggiungioamo che me l'hanno concimato a spaglio a fine Maggio con (probabilmente) Maintenance della Scotts e la sera stessa c'è stato un acquazzone che sicuramente ha ammucchiato le palline del concime solo in alcuni punti... ecco che si spiega la diversità di colore e crescita delle plantule

Quindi, si potrebbe dare del ferro in granuli (o meglio liquido?) anche adesso?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Se hai acqua distillata (quella del ferro da stiro) forse riesci a verificare se è starato.

cigolo
 
Alto