danielep
Florello Senior
Fedele alle promesse, apro un thread specifico, dedicato alla costruzione di un bonsai, con tronco grosso e radici significative.
Io l'ho ottenuto con 6/7 seminelli di Acero campestre nati spontanei ( tutti gli Aceri fondono bene- ho un paio di fusioni, due a due, in corso , anche con palmati e tridenti), ma si può provare anche con altro ( ho un Melograno nano, in formazione, in terra). Penso che i Faggi e i Ficus riescano bene, altre specie meno!
Di base, ci vogliono un certo nr di seminelli (quindi giovani, spontanei o meno) e un pezzetto di terra , dove la pianta possa crescere libera.
2012
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
2016 febbraio
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
2017 febbraio. Tolto di terra per primo trapianto in vaso; Va bene anche una cassetta o un vaso basso, non necessariamente un vaso bonsai!
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
Poi, rinvasando ogni 2/3 anni, in vaso più piccolo, riducendo radici grosse e parte superiore, accorciando e filando rami, si tratta come una pianta " normale":
2020
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
2021
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
2021- XI
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
2023
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
A corollario, esiste (va) una pratica, il "KARAMEMIKI", che utilizza Aceri tridenti, fissati ad una gabbia di filo di alluminio!
	
		
			
		
		
	
			
			Io l'ho ottenuto con 6/7 seminelli di Acero campestre nati spontanei ( tutti gli Aceri fondono bene- ho un paio di fusioni, due a due, in corso , anche con palmati e tridenti), ma si può provare anche con altro ( ho un Melograno nano, in formazione, in terra). Penso che i Faggi e i Ficus riescano bene, altre specie meno!
Di base, ci vogliono un certo nr di seminelli (quindi giovani, spontanei o meno) e un pezzetto di terra , dove la pianta possa crescere libera.
2012
 
	
		
			
		
		
	
2016 febbraio
 
	
		
			
		
		
	
2017 febbraio. Tolto di terra per primo trapianto in vaso; Va bene anche una cassetta o un vaso basso, non necessariamente un vaso bonsai!
 
	
		
			
		
		
	
 
	
		
			
		
		
	
Poi, rinvasando ogni 2/3 anni, in vaso più piccolo, riducendo radici grosse e parte superiore, accorciando e filando rami, si tratta come una pianta " normale":
2020
 
	
		
			
		
		
	
2021
 
	
		
			
		
		
	
2021- XI
 
	
		
			
		
		
	
2023
 
	
		
			
		
		
	
A corollario, esiste (va) una pratica, il "KARAMEMIKI", che utilizza Aceri tridenti, fissati ad una gabbia di filo di alluminio!
 
				 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		