• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Abbellire viottolo in cemento

Antonyo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho da abbellire un giardinetto, ma nello stesso tempo avrei anche necessità di abbellire la viuzza di passaggio; attualmente è in cemento ed è molto triste da vedere, siccome prossimamente comprerò delle piante per abbellire la aiuole pensavo anche di fare qualcosa per la pavimentazione...mi servirebbe qualche consiglio per renderlo più piacevole alla vista ed ovviamente spendere poco, ma veramente poco!

grazie
 

belfagor1

Bannato
ciao, credo che per poterti consigliare al meglio l'architettura per abbellire il tuo vialetto, sarebbe opportuno che tu mettessi qualche foto del vialetto di cui parli, le idee vengono meglio osservando gli spazi.......
 

Antonyo

Aspirante Giardinauta
ciao. primule? giacinti? anche quelle margheritone bianche con le punte rosa son belle. oppure dell'erika


per consigli su come abbellire il giardino questa è la discussione: http://forum.giardinaggio.it/progettazione-giardino-terrazzi/105386-aiuto-aiuola-lunga-stretta.html

qui cerco consigli su come abbellire il vialetto che è una colata tristissima di cemento... :(

ciao, credo che per poterti consigliare al meglio l'architettura per abbellire il tuo vialetto, sarebbe opportuno che tu mettessi qualche foto del vialetto di cui parli, le idee vengono meglio osservando gli spazi.......

sfortunatamente non ho la possibilità di inserire foto, cercherò di farlo, ma non posso promettervi nulla.

in pratica è una viuzza lunga 18/19 metri e larga 1,5 mt. , infondo alla viuzza c'è una piazzetta rettangolare di 5 metri di larghezza e 7 metri di lunghezza!
 
Ultima modifica:
M

mammagabry

Guest
Dovresti ricoprirlo di mattonelle puoi usare cotto pietra piastrelle di cemento(ce ne sono di belle)prova a farti un giro nei negozi che vengono materiale edile.
Se non sei totalmente negato per i lavori manuali potresti metterle da solo e cosi risparmiare sulla manodopera,da quello che ho capito devi prima rialzare il bordo mettendo dei cordoli anche loro in vari materiali e prezzi e poi fare uno strato di sabbia e cemento distendere le piastrelle e annaffiare,oppure stendere l'impasto di cemento un po' alla volta e posare le piastrelle e pressarle con la mazza.Credo che dipenda dal tipo di piastrelle che usi,purtroppo son cose che ho letto tanto tempo fa e non ricordo piu' tanto bene come si fa(non ho fondi per aggiustare il mio e cosi ce lo tengo).
Prova a cercare in rete con google se trovi qualche spiegazione io se mi ricordo cerchero' di andare a rileggere queste informazioni che ho su dei vecchi fascicoli e ti riferiro'.
Oppure trovi un piastrellista o un muratore in pensione e ti fai fare il lavoro da lui che costerebbe meno dell'impresa edile.
Magari il rivenditore ti puo' indicare qualcuno a cui rivolgerti che fa prezzi concorenziali(tipo giovane disoccupato che si e' inventato un mestiere).
Spero comunque che intanto ti risponda qualcuno con piu' esperienza in merito.
Se metti la citta' dove vivi nella residenza ti possiamo aiutare meglio su tutto.ad esempio alcuni materiali e' meglio non usarli dove gela.
Ciao e buonlavoro
 

Antonyo

Aspirante Giardinauta
eh già..solo che rivestire tutta quella zona con mattonelle (verrebbe bellissimo) ma sfortunatamente in questo giardino non c'è la liquidità sufficiente per fare questo tipo di lavoro, per questo mi servirebbe un aiuto alternativo per abbellirlo e spendere davvero il minimo...
 

belfagor1

Bannato
potresti pavimentarlo con dei pezzi di marmo inregolari li trovi nei magazzini di laterizi non costano molto, ovvio che poi va aggiunto cemento e sabbia, inoltre si deve essere capaci di metterli in opera, altrimenti potresti risolvere con dei vespai per parcheggio ugualmente venduti nei sopra citati negozi sono sempli tappetini bucherellati che poi vanno riempiti di terra e ci si semina il prato, così avresti un vialetto verde, ma del resto per contenere i costi bisogna adattarsi, oppure girare per i cantieri per cercare qualcosa che sia recuperabile e che per loro è da buttare, se hai qualche conoscenza che opera nel campo dell'edilizia chiedigli se hanno qualcosa di confacente, io da un amico in questo modo ho recuperato delle pietre molto vecchie che loro avrebbero buttato via e ci ho rivestito la cappa del camino.............
 

Antonyo

Aspirante Giardinauta
potresti pavimentarlo con dei pezzi di marmo inregolari li trovi nei magazzini di laterizi non costano molto, ovvio che poi va aggiunto cemento e sabbia, inoltre si deve essere capaci di metterli in opera, altrimenti potresti risolvere con dei vespai per parcheggio ugualmente venduti nei sopra citati negozi sono sempli tappetini bucherellati che poi vanno riempiti di terra e ci si semina il prato, così avresti un vialetto verde, ma del resto per contenere i costi bisogna adattarsi, oppure girare per i cantieri per cercare qualcosa che sia recuperabile e che per loro è da buttare, se hai qualche conoscenza che opera nel campo dell'edilizia chiedigli se hanno qualcosa di confacente, io da un amico in questo modo ho recuperato delle pietre molto vecchie che loro avrebbero buttato via e ci ho rivestito la cappa del camino.............


Interessante la soluzione relativa ai vespai per parcheggio , solo che ora come ora non ho presente bene come siano strutturati, potresti linkarmi delle foto così posso rendermi conto se è una soluzione che si può adottare?
cmq volendo ho agganci sia per quanto riguarda società edii sia di società di impianti tecnologici, quindi è possibile che possa recuperare qualcosa...l'importante è sapere cosa chiedere :D
 

belfagor1

Bannato
qualsiasi cosa si adatti alle tue esigenze, ora non ho link sottomano da poterti esporre comunque sono dei rettangoli 70x50 alti non più di 3 cm di plastica resistente all'interno hanno degli esagoni da quì il nome vespai (perlomeno quì da noi li chiamno così) si usa metterli sul prato dove si parcheggiano le automobili per non affondare nella terra....è ovvio che però la seconda soluzione quella di riciclare materiali edili di risulta sarebbe molto più economica, basta dirgli a cosa ti serve loro sapranno quel che fà al caso tuo....
 

what?

Aspirante Giardinauta
se ti piace l'idea del prato metterei degli autobloccanti:

cubetti_verde_d.jpg


grigliato.jpg


prossimamente li metterò anche ioin una parte del mio giardino dove lascio in sosta la macchina quando magari la devo riutilizzare nella stessa giornata e non la metto in garage... è un ottimo compromesso tra prato e cemento dato che hai il prato ma non ti ci pianti dentro co la macchina quando piove un po' di più :)

edito inserendo le immagini dei vespai che penso che belfagor intendesse:

questo è il classico

Prato_grande.jpg


ce ne sono anche un po' più bellini

PratoPr_posa.jpg



comunque se scrivi "prato carrabile" su google trovi tutte le info che cerchi...

anche questi sono una buona soluzione... li tagli con dei forbicioni o un seghetto, non pesano (te li carichi in macchina) la posa è semplice, sono ad incastro!!

ciao!!
 
Ultima modifica:

Antonyo

Aspirante Giardinauta
eh si..sarebbe proprio quello che fa al caso mio...ma qualcuno di voi conosce per caso i costi? qualcuno di voi lha mai installato una struttura del genere?

chiedo questo perchè questa struttura se viene installata dovrebbe essere posata su una superficie di cemento e poi verrebbe buttata sopra della terra ed humus per far nascere l'erba..a questo punto mi chiedo anche se l'erba riuscirebbe a vivere nel tempo con poca superficie terrosa...
 

what?

Aspirante Giardinauta
guarda... io li dovrò mettere, dovrò fare un battuto di cemento, e poi posizionare i blocchetti... tu il cemento ce l'hai già, quindi puoi posizionarli anche subito

per il prezzo sarà una ventina di euro al mq... è comunque plastica (se scegli le griglie) mentre per i blocchetti non saprei... devo ancora farmi fare il preventio dal muratore

per il calpestio resistono bene, c'èun garden center vicino casa mia e il parcheggio è fatto di questi blocchi... non so che erba usino, ma considerando la quantità di macchine che ci passano sopra il prato è in ottimo stato...
 

belfagor1

Bannato
ne esistono in commercio di varie misure d'altezza, ovviamente con ul letto in cemento è preferibile scegliere quelli più alti che conterranno più terra....
 

Antonyo

Aspirante Giardinauta
ne esistono in commercio di varie misure d'altezza, ovviamente con ul letto in cemento è preferibile scegliere quelli più alti che conterranno più terra....

eh si hai ragione, devo soltanto verificare sul posto se è possibile adottare una soluzione del genere in quanto, se non ricordo male, essendoci almeno 2 porta che danno sul vialetto non ho la possibilità di alzarmi di molto...
 
Alto