Sergio Martorana
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, mi sono iscritto poichè mi sono da poco trasferito dalla città ad una vecchia casa in paese dove c'è un piccolo terreno. La casa è stata chiusa per oltre quindici anni, quindi il terreno è in pessime condizioni e diversi alberi sono stati tagliati via. Allo stato attuale son rimasti un albero di arance, uno di limoni, uno di mandarini ed uno di mele, nonchè una vite rampicante, tutti un pò distaccati dall'abitazione (zona in cemento visibile in foto), mentre la parte di terreno a ridosso dell'abitazione (zona piastrellata in foto) è composta da due aiuole delimitate da mattoni ed è priva di alberi (l'albero di mele citato in precedenza è in realtà tra le due aree).
Per ridurre sporcizia, presenza di insetti e necessità di manutenzione, tutte cose insostenibili adesso, ho pensato di ricorrere alla pacciamatura, almeno per il momento della parte che porta più fastidi essendo appunto a ridosso dell'abitazione (le due aiuole, zona piastrellata in foto), così ho dato una pulita al terreno, eliminando le tantissime erbacce e la terra in eccesso, e livellato la terra. Adesso volevo posare un telo in polietilene e ricoprire il tutto con uno strato di ghiaia (quanto basta per non far vedere il telo pensavo, poichè le aiuole non saranno calpestate ecc.
Il mio dubbio è se posso posare il telo e star tranquillo che già solo con quello non ricresceranno le erbacce, oppure devo necessariamente ricorrere ad un prodotto chimico con cui irrorare il terreno prima di posare il telo. Ho letto di alcuni teli per cui i produttori dicono che non è necessario utilizzare prodotti chimici per contrastare la crescita di vegetazione, ma sul sito del produttore del telo che ho acquistato non viene fornita alcun'informazione a riguardo. Inoltre il telo mi sembra molto sottile, mentre in alcuni videotutorial ho visto teli sicuramente più spessi, dato che si ricorreva alla fiamma per sagomarli. In ogni caso ho 30mq di telo e se ha senso, potrei applicarne due strati poichè le due aiuole hanno un'area pari a circa 12mq.
Vi allego delle foto del terreno e dei teli che ho acquistato.
Ricapitolando..
Area: Due aiuole per un totale di 12mq circa (aggiungerò una staccionata in legno per dividere il terreno delle due aiuole (parte piastrellata) dal resto del terreno (zona in cemento)
obiettivo: niente erbacce e vegetazione, per non avere insetti e terra a ridosso dell'abitazione. ridurre drasticamente la manutenzione richiesta.
metodo: pacciamatura con telo in polietilene e ghiaia bianca di carrara
area geografica: paesi etnei
vegetazione pre-esistente: alcuni alberi nelle vicinanze, mentre la zona interessata è stata ripulita
Tutto il resto lo potete vedere in foto, spero di esser stato abbastanza chiaro, grazie!

Per ridurre sporcizia, presenza di insetti e necessità di manutenzione, tutte cose insostenibili adesso, ho pensato di ricorrere alla pacciamatura, almeno per il momento della parte che porta più fastidi essendo appunto a ridosso dell'abitazione (le due aiuole, zona piastrellata in foto), così ho dato una pulita al terreno, eliminando le tantissime erbacce e la terra in eccesso, e livellato la terra. Adesso volevo posare un telo in polietilene e ricoprire il tutto con uno strato di ghiaia (quanto basta per non far vedere il telo pensavo, poichè le aiuole non saranno calpestate ecc.
Il mio dubbio è se posso posare il telo e star tranquillo che già solo con quello non ricresceranno le erbacce, oppure devo necessariamente ricorrere ad un prodotto chimico con cui irrorare il terreno prima di posare il telo. Ho letto di alcuni teli per cui i produttori dicono che non è necessario utilizzare prodotti chimici per contrastare la crescita di vegetazione, ma sul sito del produttore del telo che ho acquistato non viene fornita alcun'informazione a riguardo. Inoltre il telo mi sembra molto sottile, mentre in alcuni videotutorial ho visto teli sicuramente più spessi, dato che si ricorreva alla fiamma per sagomarli. In ogni caso ho 30mq di telo e se ha senso, potrei applicarne due strati poichè le due aiuole hanno un'area pari a circa 12mq.
Vi allego delle foto del terreno e dei teli che ho acquistato.
Ricapitolando..
Area: Due aiuole per un totale di 12mq circa (aggiungerò una staccionata in legno per dividere il terreno delle due aiuole (parte piastrellata) dal resto del terreno (zona in cemento)
obiettivo: niente erbacce e vegetazione, per non avere insetti e terra a ridosso dell'abitazione. ridurre drasticamente la manutenzione richiesta.
metodo: pacciamatura con telo in polietilene e ghiaia bianca di carrara
area geografica: paesi etnei
vegetazione pre-esistente: alcuni alberi nelle vicinanze, mentre la zona interessata è stata ripulita
Tutto il resto lo potete vedere in foto, spero di esser stato abbastanza chiaro, grazie!







Ultima modifica: