garofano
Maestro Giardinauta
Oggi mi sono concessa,dopo tanto tempo,una passeggiata per fare compere con mio marito.
Avevo bisogno di maglioni nuovi ,perchè i miei risalivano ai tempi di Giulio Cesare.
Ne vedo uno ad un buon prezzo (15,00 Euro) di un bel viola ciclamino (è un colore che mi piace molto e che indosso spessissimo).
Entro,lo provo, lo compro, mi fanno lo scontrino,sto per pagare col Bancomat quando..."Signora, questo me lo deve pagare in contanti, perchè con il suo Bancomat ci rimetto soldi.Se me lo paga in contanti vado a paro". Io me lo guardo, non avevo contanti, chiedo a mio marito di prestarmeli, sono con i soldi in mano,sto per darli al negoziante ,quando...quando vedo che un altro signore, che aveva acquistato merce per ventinove Euro,pagare tranquillamente con il suo Bancomat.
Io dico allora al negoziante "Scusi,ma quel signore allora?Perchè lui paga col Bancomat e io no?"Il negoziante mi farfuglia scuse nebulose "perchè il suo bancomat per me è conveniente "(ma quando mai? Ho fatto in tempo a vedere che il bancomat del signore era del mio stesso circuito),ecc.ecc."Non lo stavo quasi ascoltando più, mi stavano venendo i fumi alle orecchie ,e rispondo "per me,lei mi sta prendendo in giro, il bancomat del signore è come il mio "e lui " ma le pare che le dico una cosa falsa?Il bancomat del signore è diverso..." e io "Bene,allora, se le cose stanno così, il maglione se lo tiene, a me non interessa più."
Gli ho messo la busta col magione dentro sul bancone e me ne sono andata di corsa senza nemmeno salutare, tirandomi dietro mo marito che in tutto questo non ci aveva capito molto .Ovviamente gli ho spiegato il tutto e lui m'ha dato ragione.
Poco dopo, in altro negozio,di maglioni ne ho comprati due,molto più belli, ugualmente convenienti, e ho pagato con bancomat tranquillamente.
Ho raccontato alla negoziante titolare di quest' ultimo negozio il fatto accadutomi poco prima,per vedere come questa si comportasse e se fosse o meno il caso di uscire prima di comprare alcunchè, e la signora m'ha detto che quel negoziante si era comportato male,che le sue obiezioni non avevano senso.
Lo so,non mi sono comportata troppo bene, pero' è stata la scorrettezza che m'ha dato un enorme fastidio -
Ormai mi conoscete,sono una persona tendenzialmente calma, paziente e conciliante,ma a volte la mosca al naso salta pure a me.
Ma fatemi capire,'che è 'sta storia dei bancomat che sono o meno convenienti?
Avevo bisogno di maglioni nuovi ,perchè i miei risalivano ai tempi di Giulio Cesare.
Ne vedo uno ad un buon prezzo (15,00 Euro) di un bel viola ciclamino (è un colore che mi piace molto e che indosso spessissimo).
Entro,lo provo, lo compro, mi fanno lo scontrino,sto per pagare col Bancomat quando..."Signora, questo me lo deve pagare in contanti, perchè con il suo Bancomat ci rimetto soldi.Se me lo paga in contanti vado a paro". Io me lo guardo, non avevo contanti, chiedo a mio marito di prestarmeli, sono con i soldi in mano,sto per darli al negoziante ,quando...quando vedo che un altro signore, che aveva acquistato merce per ventinove Euro,pagare tranquillamente con il suo Bancomat.
Io dico allora al negoziante "Scusi,ma quel signore allora?Perchè lui paga col Bancomat e io no?"Il negoziante mi farfuglia scuse nebulose "perchè il suo bancomat per me è conveniente "(ma quando mai? Ho fatto in tempo a vedere che il bancomat del signore era del mio stesso circuito),ecc.ecc."Non lo stavo quasi ascoltando più, mi stavano venendo i fumi alle orecchie ,e rispondo "per me,lei mi sta prendendo in giro, il bancomat del signore è come il mio "e lui " ma le pare che le dico una cosa falsa?Il bancomat del signore è diverso..." e io "Bene,allora, se le cose stanno così, il maglione se lo tiene, a me non interessa più."
Gli ho messo la busta col magione dentro sul bancone e me ne sono andata di corsa senza nemmeno salutare, tirandomi dietro mo marito che in tutto questo non ci aveva capito molto .Ovviamente gli ho spiegato il tutto e lui m'ha dato ragione.
Poco dopo, in altro negozio,di maglioni ne ho comprati due,molto più belli, ugualmente convenienti, e ho pagato con bancomat tranquillamente.
Ho raccontato alla negoziante titolare di quest' ultimo negozio il fatto accadutomi poco prima,per vedere come questa si comportasse e se fosse o meno il caso di uscire prima di comprare alcunchè, e la signora m'ha detto che quel negoziante si era comportato male,che le sue obiezioni non avevano senso.
Lo so,non mi sono comportata troppo bene, pero' è stata la scorrettezza che m'ha dato un enorme fastidio -
Ormai mi conoscete,sono una persona tendenzialmente calma, paziente e conciliante,ma a volte la mosca al naso salta pure a me.
Ma fatemi capire,'che è 'sta storia dei bancomat che sono o meno convenienti?