• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A proposito di dicondra............

pattivis

Giardinauta Senior
iN GIARDINO HO UN BELLO SPIAZZO POCO SOLEGGIATO PER CUI MI HANNO CONSIGLIATO DI
METTERCI LA DICONDRA.
E' STATA PIANTATA TRE VOLTE DA PERSONE EVIDENTEMENTE INCAPACI ED ORA C'E' SOLO
UN ANGOLO DOVE HA PRESO BENE,MA PER IL RESTO SONO PIU' LE ERBACCE CHE ALTRO.....
CHE MI CONSIGLIATE,PER FAVORE?
PAT
 

vincenzo-28267

Aspirante Giardinauta
Ciao, io sono un principiante che cerca d'imparare ma stavolta penso di azzecarla in pieno, almeno spero. Anchio ho lo stesso problema e domandando ho capito a. che la dicondra bisogna seminarla a settembre perche? a settembre dovrebbero iniziare a piovere non fa troppo caldo anche se occorre inoltre essendo in competizione con l'erbaccia se si semina in primavera prevale l'erbaccia, a settembre ci sono forte migliorie x questa semina. La dicondra tende a nascere a zone, risemina e comunque una volta che la dicondra crese prevale sulle altre piante. Sul forum c'è kivoncello che ne sa un apiù del diavolo speriamo che ti sciva lui. ciao e auguri, a settembre devo seminare anchio la dicondra
 

zagial

Aspirante Giardinauta
Mah, io sono un super principiante... Ma avevo piantato la dicondra un po' di tempo fa (maggio?) e mi era nata solo in alcune zone... L'ho ripiantata nel mese di luglio ed ora sta nascendo alla grande (uccelli a parte che vanno a scavare per beccare i semini)...
 

pattivis

Giardinauta Senior

Grazie,allora riseminio per colmare i buchi!
Ma quanto è complicetaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao,pat
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Mi limito a fare un saluto a patti :Saluto: visto che di dicondra non me ne intendo.

cigolo
 

sandrino

Aspirante Giardinauta
Anche io non ne so molto; l'unica cosa che leggo praticamente ovunque è che i semi di dichondra hanno una bassa percentuale di germinabilità, quindi è facile che le semine abbiano poco successo.

Addirittura si consiglia di mescolare i semi di dichondra ad altri semi di tipo diverso; in questo modo la non-dichondra cresce subito a vantaggio dell'aspetto estetico, mentre con il tempo (e la pazienza, e la furtuna) si sviluppa la dichondra che prende il sopravvento.

Saluti
S
 

tyler

Aspirante Giardinauta
La dichondra ha un comportamento da macroterme, le piace il caldo e non è vero che ama l'ombra...diciamo che resiste bene all'ombra ma tende a diradarsi.,la sua posizione migliore è in mezza ombra. Viene consigliata sotto le conifere xchè è l'unica erba che sopporta quelle condizioni di ombra e acidità del terreno (sotto le conifere il ph del terreno è molto basso). In centro italia si può seminare tranquillamente a fine estate (anche adesso può andare bene). Molti consigliano di seminarla insieme a loietto per poter formare subito un tappeto chiuso che impedisca a infestanti di avere spazi in cui insediarsi...infatti la D. ha un comportamento stolonifero (cresce in orizzontale, allargandosi e chiudendo il terreno come cynodon,zoysia ecc.) e quindi impiega alcune settimane a coprire interamente la zona, comunque se semini adesso non hai bisogno di aggiungere loietto, a fine estate ci sono pochissime infestanti in germinazione. Effettivamente la perc. di germinabilità della D. è più bassa rispetto alle solite graminacee, tuttavia con una buona lavorazione del terreno potresti avere un buon tappeto di dichondra chiuso nel giro di un mese e mezzo... è un'erba molto aggressiva, robusta e veloce nel formare stoloni e foglie...ed anche molto bella... soltanto se "decide" che un terreno o una posizione non le piace non c'è nulla da fare... non verrà mai bene..l'unica è fare un tentativo, se si trova bene avrai un prato molto verde con costi e impegni di manutenzione davvero bassi :)
 

Giugy

Aspirante Giardinauta
la dicondra mi ha quasi rotto! l'ho piantata l'anno scorso a settembre....è cresciuta pochissimo i due piccole zone del terreno ad Aprile! ora ho seminato nuovamente quasi due mesi fa...fosse uscita una fogliolina....niente nemmeno l'ombra...ma perchè non cresce????????????????
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se un seme non nasce è perché o è troppo vecchio o gli è mancata umidità nella fase di germinazione settembre è un brutto periodo per seminare dicondra
 

dreamer73

Aspirante Giardinauta
Anche io ho seminato la dichondra a mezz'ombra il primo luglio e alla data odierna e' ancora minuscola....ma dove avro' sbagliato? poca acqua? posizione? perche' cresce cosi' lentamente?
 
Alto