• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

3 nuove da identificare

cori_93

Apprendista Florello
Ciao a tutti,
sapreste dirmi di che specie si tratta?
Scusate per le foto sfuocate ma spero si capisca lo stesso..
1. nuovo.1.jpg questo è verde scuro sopra invece da metà alla base è viola.. Mai visto un cactus del genere, ma mi piace! :) ha anche un minuscolo bocciolo e un piccolo pollone attaccato, gli altri li ho persi durante il rinvaso, ma li ho messi a radicare se sopravvivono, anche se misurano neanche mezzo centimetro, non so quante speranze abbiano..
2. nuovo.2.jpg
3. nuovo.3.jpg questo ha delle spine di colore arancione-marrone e anche lui ha una piccola protuberanza che spunta dalla cima, spero sia un bocciolo! :)

Grazie in anticipo!:Saluto:
 
Ultima modifica:

cori_93

Apprendista Florello
Ciao.
Gymnocalycium damsii
Echinocactus grusonii
Oreocereus trollii

Grazie per le tue identificazioni sempre precise..! :) il primo ho scoperto grazie alla tua indicazione che è un Gymno Damsii 'Purple Blush'..:)
vanno tenuti tutti in pieno sole tranne il Gymno..?
 
Ultima modifica:

cori_93

Apprendista Florello
In realtà il Grusonii era un pollone prelevato tra questi.. grusonii.jpg
Non sapevo che potesse pollonare in questo modo.. Tempo fa avevo il classico rotondo che coltivavo da 10 anni ma quest'inverno è improvvisamente seccato e morto.. Questo mi sembra che abbia una forma diversa, le costolature mi sembrano diverse e le spine più lunghe..:boh: l'ho pagato 2 euro nel vivaio dove mi rifornisco di solito, e costava quanto le micro piantine (anche se è tutt'altro che micro) perchè ce l'avevano da molti anni e non lo riuscivano a vendere.. Ma a me piaceva e quindi l'ho preso :D
nonostante fosse in un vaso da cui uscivano 3 centimetri di radici e il terriccio fosse color sabbia talmente era vecchio, mi sembra in salute, che dite..?
 
Ultima modifica:

Silene

Esperta di Cactacee
Il grusonii da piccolo è così, stanno in pieno sole, il damsi a mezz'ombra nei mesi più caldi. I miei damsi li tengo sempre in pieno sole, però sono in giardino, quindi molto ventilati e con una leggera rete antigrandine sopra.
 

cori_93

Apprendista Florello
Il grusonii da piccolo è così, stanno in pieno sole, il damsi a mezz'ombra nei mesi più caldi. I miei damsi li tengo sempre in pieno sole, però sono in giardino, quindi molto ventilati e con una leggera rete antigrandine sopra.

Grazie per l'informazione sul Grusonii..! Per il Damsii allora lo metterò sotto una Magnolia che ho in vaso, così gli fa ombra.. Ma è vero che il viola aumenta o diminuisce a seconda di quanto sole prende? :) Cioè se lo tengo all'ombra diventa tutto verde?
P.S. sarei curiosa di vedere i tuoi Damsii fioriti..:) il mio ha un piccolissimo bocciolo ma visto che l'ho rinvasato non so se porterà a termine la fioritura..
 
Ultima modifica:

cori_93

Apprendista Florello
Sì all'ombra tendono a diventare verdi, infatti io li tengo tutti al sole.
I miei sono questi: damsii e damsii v. tucavocense e questa è la posizione in giardino dove li tengo

Fantastici tutti, che bella collezione!!:love: per me invece questo è il primo Gymnocalycium.. Speriamo in bene:) è davvero piccolino.. Sono riuscita a salvare 3 dei 5 polloni che aveva e due, grandi come una monetina da 1 centesimo, hanno già le loro radici quindi mi fanno ben sperare che cresceranno..:)
Scusa per le mille domande ma sono ancora abbastanza inesperta, anche se mi sono sempre aiutata col forum leggendo tantissime discussioni e da quando mi sono iscritta e posso chiedere direttamente sta andando sempre meglio! :ciglione:
Quindi tutti e 3 al sole, meglio così..:) sempre abituandoli gradualmente visto che li ho presi in un vivaio.. Invece l'Orocereus Trolli fa anche fiori o solo barba bianca e spine? :lol:
In realtà la mia domanda principale è, proprio tutte quante le cactacee e succulente fioriscono prima o poi oppure ci sono eccezioni..?
 
Ultima modifica:

Silene

Esperta di Cactacee
L'Oreocereus trolli fa fiori rossi o rosa ma per vederli credo debbano passare moltissimi anni perché non fiorisce da piccolo ed è a crescita lenta. Tutte le cactaceae e le succulente fioriscono prima o poi, ma alcune hanno dei fiori insignificanti.
 

cori_93

Apprendista Florello
L'Oreocereus trolli fa fiori rossi o rosa ma per vederli credo debbano passare moltissimi anni perché non fiorisce da piccolo ed è a crescita lenta. Tutte le cactaceae e le succulente fioriscono prima o poi, ma alcune hanno dei fiori insignificanti.

Grazie per la risposta e per le delucidazioni..! :Saluto:
 
Alto