amelia
Giardinauta Senior
Questa estate ho usato la tecnica della "radicazione sdraiata" con due nuovi rami del gelsomino ... non so se questo sistema abbia un nome tecnico, ma io lo suo anche con l'edera e riesce sempre bene: il rametto, a contatto con la terra, mette le radici, dopodiché io taglio il ramo della pianta madre prima del punto in cui ha radicato ed ecco qui due belle piantine nuove! :ciglione:
Tutto ok fino a quando il 1° novembre le ho portate a Roma (per destinarle al futuro grillage del mio nuovo terrazzo)... e le ho tenute sul davanzale. Tra l'altro non ha fatto molto freddo in questi giorni... ma ugualmente ho trovato gli apici delle mie talee tutti "bruciati"
... come quando gela. :confuso:
Che ne pensate? dove ho sbagliato? questo è il preludio di un tragico destino o si riprenderanno?
chiedo il vostro AIUTO!!!
Tutto ok fino a quando il 1° novembre le ho portate a Roma (per destinarle al futuro grillage del mio nuovo terrazzo)... e le ho tenute sul davanzale. Tra l'altro non ha fatto molto freddo in questi giorni... ma ugualmente ho trovato gli apici delle mie talee tutti "bruciati"

Che ne pensate? dove ho sbagliato? questo è il preludio di un tragico destino o si riprenderanno?
chiedo il vostro AIUTO!!!
