• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

2 talee di gelsomino in pericolo!!

amelia

Giardinauta Senior
Questa estate ho usato la tecnica della "radicazione sdraiata" con due nuovi rami del gelsomino ... non so se questo sistema abbia un nome tecnico, ma io lo suo anche con l'edera e riesce sempre bene: il rametto, a contatto con la terra, mette le radici, dopodiché io taglio il ramo della pianta madre prima del punto in cui ha radicato ed ecco qui due belle piantine nuove! :ciglione:

Tutto ok fino a quando il 1° novembre le ho portate a Roma (per destinarle al futuro grillage del mio nuovo terrazzo)... e le ho tenute sul davanzale. Tra l'altro non ha fatto molto freddo in questi giorni... ma ugualmente ho trovato gli apici delle mie talee tutti "bruciati":cry: ... come quando gela. :confuso:

Che ne pensate? dove ho sbagliato? questo è il preludio di un tragico destino o si riprenderanno? :confused:

chiedo il vostro AIUTO!!!
22.gif
 
R

riverviolet

Guest
Bè, forse, le piante erano troppo giovani e hanno subito una specie di collasso, magari per ambiente non idoneo, può essere?
 

faxstaff

Giardinauta Senior
amelia ha scritto:
Questa estate ho usato la tecnica della "radicazione sdraiata" con due nuovi rami del gelsomino ... non so se questo sistema abbia un nome tecnico, ma io lo suo anche con l'edera e riesce sempre bene: il rametto, a contatto con la terra, mette le radici, dopodiché io taglio il ramo della pianta madre prima del punto in cui ha radicato ed ecco qui due belle piantine nuove! :ciglione:

Tutto ok fino a quando il 1° novembre le ho portate a Roma (per destinarle al futuro grillage del mio nuovo terrazzo)... e le ho tenute sul davanzale. Tra l'altro non ha fatto molto freddo in questi giorni... ma ugualmente ho trovato gli apici delle mie talee tutti "bruciati":cry: ... come quando gela. :confuso:

Che ne pensate? dove ho sbagliato? questo è il preludio di un tragico destino o si riprenderanno? :confused:

chiedo il vostro AIUTO!!!
22.gif

Quel tipo di operazione si chiama tecnicamente "propagazione per propagine",
per quanto riguarda le punte bruciate, dubito che si tratti di gelo, potrebbero essere stati gli afidi, in quel caso non è grave.. a primavera getterà dalle gemme laterali e tutto andrà per il meglio, altrimenti il cambiamento di clima e il traslocco non sono stati graditi.. è abbastanza normale.. e qualche volta fatale, ma non è detto, un altro problema potrebbe essere il vento che sul terrazzo magari tende a far evaporare troppo (il vero nemico delle talee e l'evaporazione dalle foglie, per questo se ne lasciano il meno possibile) se sono troppo esposte prova a spostarle in un luogo riparato, in questa fase non serve che prendano tanta luce, anzi... e poi non resta che attendere primavera e vedere cosa succede...

nel caso comunque il gelsomino si propaga bene anche per talea normale,
prelevando talee di 8-10 cm da rami portanti o semimaturi ciè quelli che cominciano a diventare legnosi ma non lo sono ancora del tutto.. può essere fatta in autunno o in primavera.. ponendoli nel solito miscuglio di torba e sabbia al 50% o meglio ancora se la trovi metà sabbia metà agriperlite.

quindi al massimo, riprova sarai più fortunata...

saluti Fax
 
Ultima modifica:

amelia

Giardinauta Senior
non credo fossero troppo giovani: avevano radicato questa estate! poi a novembre ho tagliato il "cordone ombelicale" ... avevano avuto ancora 2 mesi dopo la radicazione per "svezzarsi"...
e quanto all'ambiente... beh, stanno all'aperto come prima! Solo 400 km più a nord... però in pieno centro cittadino e non in campagna... forse la temperatura può essere un po' più bassa, ma al massimo di 2-3 gradi, penso.
 

amelia

Giardinauta Senior
faxstaff ha scritto:
Quel tipo di operazione si chiama tecnicamente "propagazione per propagine",
per quanto riguarda le punte bruciate, dubito che si tratti di gelo, potrebbero essere stati gli afidi, in quel caso non è grave.. a primavera getterà dalle gemme laterali e tutto andrà per il meglio, altrimenti il cambiamento di clima e il traslocco non sono stati graditi.. è abbastanza normale.. e qualche volta fatale, ma non è detto, un altro problema potrebbe essere il vento che sul terrazzo magari tende a far evaporare troppo (il vero nemico delle talee e l'evaporazione dalle foglie, per questo se ne lasciano il meno possibile) se sono troppo esposte prova a spostarle in un luogo riparato, in questa fase non serve che prendano tanta luce, anzi... e poi non resta che attendere primavera e vedere cosa succede...

nel caso comunque il gelsomino si propaga bene anche per talea normale,
prelevando talee di 8-10 cm da rami portanti o semimaturi ciè quelli che cominciano a diventare legnosi ma non lo sono ancora del tutto.. può essere fatta in autunno o in primavera.. ponendoli nel solito miscuglio di torba e sabbia al 50% o meglio ancora se la trovi metà sabbia metà agriperlite.

quindi al massimo, riprova sarai più fortunata...

saluti Fax
grazie FAX, sei sempre molto preparato in fatto di talee!
Escludendo gli afidi (me ne sarei accorta), credo che l'unica spiegazione possa essere il trasloco... Vento non ne prendono e neanche troppo sole: per ora stanno su un davanzale (al I piano) esposto ad est. Qundi il sole diretto c'è fino alle 10,30/11 del mattino.
Io comunque spero che ce la facciano. Posso fare qualcosa per aiutarle? :embarrass
 
Alto