• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

é una PHALL?

Ele&Ro

Giardinauta
:love: so che è una follia vista la mia inesperienza ma non ce l'ho fatta... ne ho presa un'altra... mi dite qualcosa su di lei? è una Phall?
l'ho presa alla conad... le altre erano molto molto sofferenti, alcune addirittura con foglie marcioline... mi facevano pena, le avrei portate a casa tutte ma il portafoglio è quello che è...
lei invece mi sembra in forza... che ne dite?
 

Allegati

  • piante 002..jpg
    piante 002..jpg
    96,7 KB · Visite: 65
  • piante 001..jpg
    piante 001..jpg
    97,6 KB · Visite: 70
  • piante 003..jpg
    piante 003..jpg
    42,1 KB · Visite: 68

Ele&Ro

Giardinauta
stavo perdendomi a guardare le tue foto... tu forse puoi risp alla mia domanda... che tipo di luce devo prendere x sostituire quella solare dato che a casa non c'è nessuno prima delle 15.30?
 

caterina.

Giardinauta Senior
Su questo non ti so consigliare perche io do alle mie orchi la luce naturale e non ho confidenza con le lampade di questo genere .. :martello:

:Saluto:
 

Ele&Ro

Giardinauta
intanto che siamo fuori cerco di lasciare la tapp più su possibile ma dato che siamo a piano terra... spero ne abbiano abbastanza...
:rosa:
grazie...
 

Tatino..

Giardinauta
Ciao!
Non so darti consigli sulle lampade (io ho un vecchio acquario che ho trasformato in orchidario ed utilizzo un neon per acquari che riproduce più o meno la luce solare)..
Ma volevo dirti che la tua nuova phal è davvero bellissima! :D
Mi piace molto quel colore!
Complimenti per l'acquisto! :eek:k07:

Daniele
 

fabiom

Giardinauta
bellissima davvero..... io ero incerto prendere questa o la mia fuscia, per intenderci quella che ormai ha solo i boccioli :( .
comunque per le lampade non ho idea però ti faccio un discorso generale: ci sono delle lampade che ricreano il sole e sono lampade ad emissione di uv (uva-uvb) e si possono usare sia per i rettili, sia per i pesci..... ci sono sia neon, sia nella forma classica, per intenderci stile risparmio energetico(e costano molto io per un mio rettile l'avevo pagata 60 euro circa)..... la pianta fa la fotosintesi solo in presenza del sole, non penso una lampadina normale, non uv per capirci, possa sostituire le ore di luce e di sole.....
però passo la parola ai più esperti....
 

Ele&Ro

Giardinauta
intanto grazie, già l'idea di usare le luci da acquario non è male. cmq oggi mi sono fermata da una fiorista che sembrava molto disponibile e le ho girato la domanda.. ha promesso di info, vedremo anche x' non ho mai neanche preso nulla da lei... se fosse una valida professionista vorrebbe dire molto x me... vi farò sapere...
 

Tatino..

Giardinauta
Cmq per quanto riguarda l'illuminazione ..
Per le phal penso che potrebbero bastare le lampade a risparmio energetico.. Tra quelle in commerci per le orchi di questo tipo vanno bene quelle a luce fredda,i alcuni costruttori indicano la temperatura colore, che deve essere di 6400°K .
Se come ho capito è comunque disponibile anche luce naturale per qualche ora al giorno direi che con la lampada descritta sopra dovrebbe essere più che sufficiente..
Se sbaglio mi corrigerete!! :D

Ciao!!!!

Daniele
 

amboinensis

Giardinauta Senior
ciao pure io uso quel tipo d'illuminazione e da quando ho iniziato (settembre dell'anno scorso) mi sono già fiorite 2 volte quindi le mie gradiscono....se fossi in te ci proverei...buon lavoro :Saluto:
 

Ele&Ro

Giardinauta
Daniele scusa la mia ignoranza (grazie x tutti i link... ormai capisco più nulla ma ho letto tutto tutto!!! :baf:) ma dopo che ho comprato le lampadine che ci faccio??? nel senso... :martello: se le tengo in mano non si illuminano x cui cos'altro devo comprare? a che distanza devo mettere le lampadine e tutto quello a cui saranno attaccate dalle Phall? Devono stare in alto tipo lampione???
scusami, so di essere un disastro... :eek: ma se non chiedo non imparo... grazieeeeeeeeeee
 

Tatino..

Giardinauta
Daniele scusa la mia ignoranza (grazie x tutti i link... ormai capisco più nulla ma ho letto tutto tutto!!! :baf:) ma dopo che ho comprato le lampadine che ci faccio??? nel senso... :martello: se le tengo in mano non si illuminano x cui cos'altro devo comprare? a che distanza devo mettere le lampadine e tutto quello a cui saranno attaccate dalle Phall? Devono stare in alto tipo lampione???
scusami, so di essere un disastro... :eek: ma se non chiedo non imparo... grazieeeeeeeeeee

Ahahahah!! Troppo simpatica! No penso che se le tieni in mano a meno che sei la donna elettrica non si illuminino.. :D

Allora tutto dipende da cosa intendi fare. Un orchidario? Come? Partendo da cosa (un vecchio acquario, una seretta, tutto fai da te)?

Per far illuminare la lampada c'è bisogno di filo, interruttore (non è necessario se avete voglia di inserire e togliere e mettere la presa tutti i giorni), presa, porta lampada e lampadina.

Dai scrivici un pò cosa hai intenzione di fare così ci sbizzariamo cin i consigli.. Costruire un ambientino con le nostre mani per le nostre ciccine secondo me è una delle cose più belle della coltivazione.. :food:

Ciao!!
Daniele
 

Ele&Ro

Giardinauta
:eek: :eek: :eek:
e io che ne so?????
allora??? fosse x me trasformerei la casa in una serra ma vista la mia inesperienza credo sia un po' prestooo...
Quindi.... :fifone2:
non ho vecchi acquari nè terrari nè nulla... però in cucina c'è il tavolo!!!! quello c'è e come base di partenza quello è sicuro... anche x' credo sia la stanza dove entra nell'arco delle 24 ore più luce...
poi dimmi tu... io col fai da te sono negata, me la cavavo così così coi lego ma sono passati anni...
Rò invece se la cava bene ma dovrò trascinarlo all'obi x i capelli che non ha...
quindi... che si fa??? io voto x un piccolo orchidario ma modello base, tieni conto che le 2 phall sono alte un paio di spanne :)confuso: anche le misure lineari come puoi notare non sono il mio forte...)... x fortuna non mi sono iscritta ad architettura... :azz:
 

Tatino..

Giardinauta
Allora..
Ma tu vuoi solo maggiore illuminazione lasciandole cmq sul tavolo della cucina o proprio un orchidario/serra? :confuso:
 

amboinensis

Giardinauta Senior
salve io le lampadine le ho prese all'obi sono a risparmio energetico 23 watt una a luce fredda e una luce calda. Poi ho comprato 2 porta lampada da tavolo all'ikea e le ho attaccate ad un tavolino dove sopra ho messo le orchi stanno più o meno a 20 cm dalla luce in più sono attaccate ad una finestra esposta a sud. L'illuminazione:12 ore luce 12 buio :Saluto:
 
Alto