Valentinamiao
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuova del forum, mi chiamo Valentina ed ho scoperto una passione per le orchidee.
Da ormai 5 anni ho una phall, che dopo un tentativo di phitocidio operato da mia madre che (anche con le sue) si ostina a mettere le orchidee all'esterno per far prendere loro "un po' d'acqua piovana", sono sono riuscita dopo un cambio di vaso e di bark nonchè due cicli di fertilizzante a farla fiorire di nuovo.. ci ha messo 4 anni, non ci speravo più.. è rifiorita, forse per osmosi di vita e coraggio dopo che da ikea le ho comprato una piccola sorellina (in realtà più per me che per lei, visto che aveva dei bei fiorellini, che la grande sembrava ormai aver rinunciato a fare). La piccola ha perso i fiori dopo un bel po' e dopo circa otto mesi hanno entrambe tirato fuori il famoso rametto del fiore, facendo sul ramo 5 boccioli a pianta.. entrambi i rami crescevano in orizzontale e ad un certo punto, molto indecisa, ho portato con delicatezza i rami in verticale e li ho pinzati alle bacchettine che sorreggevano i preesistenti rami in fioritura.. il ramo della grande però era cresciuto sotto una delle foglie grandi e non vorrei per questo che, il metterlo in verticale ,le abbia causato un trauma...
vi dico questo perchè nessuna delle due è ancora sbocciata, e soprattutto tre boccioli della grande credo siano ormai secchi
mentre quelli della piccola, neanche loro sbocciati, non mi sembrano secchi, ma si sono tutti avvicinati tra di loro... 
leggendo i vostri forum credo di aver capito che ho fatto qualche stupidaggine con le correnti d'aria.. devono sicuramente aver subito quel trauma, mi chiedevo però, avrò sbagliato anche sollevando i rami? Dovevo lasciarli orizzontali? E che faccio ora? li lascio così? I boccioli rugosi li lascio attaccati? Spero che possiate aiutarmi.. intanto grazie, e a presto!
Valentina

P.s. ho provato a caricare delle foto, anche zippate, ma mi dice sempre che sono troppo pesanti per il server.. spero che la descrizione basti o che possiate spiegarmi come aggirare la questione...
Da ormai 5 anni ho una phall, che dopo un tentativo di phitocidio operato da mia madre che (anche con le sue) si ostina a mettere le orchidee all'esterno per far prendere loro "un po' d'acqua piovana", sono sono riuscita dopo un cambio di vaso e di bark nonchè due cicli di fertilizzante a farla fiorire di nuovo.. ci ha messo 4 anni, non ci speravo più.. è rifiorita, forse per osmosi di vita e coraggio dopo che da ikea le ho comprato una piccola sorellina (in realtà più per me che per lei, visto che aveva dei bei fiorellini, che la grande sembrava ormai aver rinunciato a fare). La piccola ha perso i fiori dopo un bel po' e dopo circa otto mesi hanno entrambe tirato fuori il famoso rametto del fiore, facendo sul ramo 5 boccioli a pianta.. entrambi i rami crescevano in orizzontale e ad un certo punto, molto indecisa, ho portato con delicatezza i rami in verticale e li ho pinzati alle bacchettine che sorreggevano i preesistenti rami in fioritura.. il ramo della grande però era cresciuto sotto una delle foglie grandi e non vorrei per questo che, il metterlo in verticale ,le abbia causato un trauma...
vi dico questo perchè nessuna delle due è ancora sbocciata, e soprattutto tre boccioli della grande credo siano ormai secchi


leggendo i vostri forum credo di aver capito che ho fatto qualche stupidaggine con le correnti d'aria.. devono sicuramente aver subito quel trauma, mi chiedevo però, avrò sbagliato anche sollevando i rami? Dovevo lasciarli orizzontali? E che faccio ora? li lascio così? I boccioli rugosi li lascio attaccati? Spero che possiate aiutarmi.. intanto grazie, e a presto!
Valentina


P.s. ho provato a caricare delle foto, anche zippate, ma mi dice sempre che sono troppo pesanti per il server.. spero che la descrizione basti o che possiate spiegarmi come aggirare la questione...