• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phal viola iperproduttiva

Cariad

Aspirante Giardinauta
Saaaalve a tutti, è un po che non scrivo, come state? le vostre orchi???
io vi chiedo consiglio....ho da circa un anno e mezzo una bellissima phal viola...da quando l'ho presa non ha fatto altro che continuare a fiorire e rifiorire...addirittura ora sta facendo spuntare delle ramificazioni da nodi già "ramificati" e la cosa mi fa piacere...anche perchè è una viola da mozzare il fiato...i fiori sembrano di velluto....
Il problema è che da quando cel'ho ha accennato a fare una foglia...ma non la sta facendo crescere per niente...è ferma da tipo 10 mesi e le altre iniziano a raggrinzirsi un po.....a questo punto ormai la faccio fiorire...non vorrei s'offendesse...e poi ne approfitto per godermela a pieno un'altra fioritura da lei....però una volta sfiorita pensavo di tagliare alla base gli steli per darle forza e farla riprendere un po.....che dite?:confuso: phal anarchica!!!!!
 

Zyroa

Aspirante Giardinauta
Io ti consiglio di non fare un bel niente!
Lascia fare il suo corso alla natura..... sei la prima persona che si lamenta perchè la sua orchidea fiorisce troppo!!!!!!!!!!!!
Quando si stancherà di fiorire deciderà di far foglie. Non tagliare niente e lasciala stare. Ha trovato il suo perfetto equilibrio e sinceramente al posto tuo non ci penserei neanche per un attimo ad interromperlo. :flower:
 

eliga

Aspirante Giardinauta
Capisco Cariad, è la stessa cosa che sta succedendo alla mia phal rosa. E' da un po' che avrei voluto chiedere qui sul forum ma non mi decido mai a fare la foto e così ho sempre rimandato.
Comunque la phal è con me da 2 anni. In tutto questo tempo ha sempre prodotto fiori, estate ed inverno, in pratica quando i fiori cadevano c'erano già i prolungamenti degli steli per la nuova fioritura. Un annetto fa ho visto spuntare una foglia, che però si è come "atrofizzata", avrà una lunghezza a dir tanto di 3 cm., e quest'estate ne ha prodotta un'altra che si vede appena appena, anche questa bloccata lì. In compenso da ognuno dei 2 steli si è formato un keiki, ed ora uno dei 2 sta per fiorire. I keiki hanno tante belle radici, e quindi terminata la fioritura li staccherò come ho imparato qui sul forum. Però penso che la pianta madre la perderò, perchè è come se fosse "incapace" di produrre nuove foglie, sì, le vecchie sono tutte in buono stato ma quanto andranno avanti ancora?
Non so quindi Cariad cosa consigliarti, io non avevo tagliato gli steli, e sono stata ripagata perchè così si sono formati i keiki, temo che se li avessi tagliati la pianta non ne avrebbe prodotti altri e così avrei perso tutto.... però è solo una mia supposizione.
Non penso neanche che dipensa da come le trattiamo, penso che siano fatte così e non possiamo farci niente. Fammi sapere!
Eliga
 

Mr. Feelgood

Aspirante Giardinauta
ho da circa un anno e mezzo una bellissima phal viola...da quando l'ho presa non ha fatto altro che continuare a fiorire e rifiorire...


la phal è con me da 2 anni. In tutto questo tempo ha sempre prodotto fiori
è come se fosse "incapace" di produrre nuove foglie, sì, le vecchie sono tutte in buono stato

Io non sono un espertone, ma stento a capire quali siano i vostri problemi.....
Se una pianta fiorisce abbondantemente e sviluppa dei keiki... mi vien da pensare sia in buona salute ...

Curiosità come vi comportate con le concimazioni?
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
io la concimo in autunno e in primavera.Inautunno con concime a basso azzoto,inprimavera con concime ad alto azzoto...nel resto dell'anno con concime bilanciato con tanto....
Il mio problema c'è.....io non me ne faccio niente di due steli perennemente fioriti se la pianta sotto avvizzisce...preferisco che abbia delle belle foglie turgide anzichè mille fiori...a far fiori è sempre intempo....se starà bene...ma così continua a fiorire e le foglie sotto che risentono...sono perennemente flosce,nonostante l'apparato radicale vada alla grande e la fogliolina è ferma da mesi.... nonmi sembra stia bene..
E comunque in genere...e dico in genere, non sempre, se la pianta "keika" è perchè c'è qualche problema....poi ci sono eccezzioni....come ben sappiamo....
bo....io per adesso la lascio fiorire....poi vedrò....
@eliga...ti farò sapere...ma sono moooolto preoccupata....te fammi sapere della tua, e complimenti per i keiki! ;)
 

eliga

Aspirante Giardinauta
Il mio problema c'è.....io non me ne faccio niente di due steli perennemente fioriti se la pianta sotto avvizzisce
E' proprio quello che penso anch'io, anche se la mia sotto non sta avvizzendo, ma è come "ibernata". Comunque io concimo aggiungendo il concime in polvere all'acqua ogni 2/3 annaffiature. In verità io ho sempre paura di concimare troppo e quindi forse alla fin fine ne metto troppo poco, insomma, ne aggiungo un paio di pizzichi in una bottiglia da un litro e mezzo. Veramente non ho mai guardato la composizione del concime, ho quello per orchidee e metto quello.
Ho altre 8 phal ma le altre si comportano regolarmente, insomma, fioritura, riposo, radici, foglie... e così via. Appena riesco posto la foto.
 

Maga magò

Giardinauta
Ciao ragazze!!!!!certo aiuterebbe molto una foto delle signorine in questione.Per rassicuravi vi dico che ho una phal lueddemaniana con lo stelo fermo a 5 cm esattamente da un anno, una cosa è certa se fanno steli non producono foglie, almeno le mie, e quindi bisogna portare pazienza.Il punto, per Cariad è che se la pianta ramifica e ramifica dai vecchi steli , alla fine ha un aspetto disordinato e quindi , dopo la fioritura puoi tagliare .Se la pianta la promette sempre così , puoi star tranquilla che ti farà altri steli .....a meno che , il taglio non solleciti la crescita delle foglie e allora....accetta la tua pianta per quello che è.....bravissima in ogni caso!!!!
 

eliga

Aspirante Giardinauta
Foto0152.jpg

Foto0153.jpg

Ciao! Ecco qua le foto della mia phal di cui vi avevo parlato! Spero riusciate a vedere bene, non sono molto brava a fare foto. Comunque nella prima potete vedere la pianta al completo, i 2 keiki hanno i boccioli e uno di questi dovrebbe aprirsi in un paio di giorni. Invece nella seconda foto dovreste vedere la foglia "bloccata", come vi dicevo ce n'è un'altra ancora più piccola che dalla foto non si vede; anch'essa non cresce più da mesi. Terminata la fioritura staccherò i keiki ma non so se la pianta madre riprenderà a produrre foglie.
Vedi Cariad come ti capisco!?
 

scasi90

Aspirante Giardinauta
[...]Invece nella seconda foto dovreste vedere la foglia "bloccata", come vi dicevo ce n'è un'altra ancora più piccola che dalla foto non si vede; anch'essa non cresce più da mesi.
Anche a me è successo!!! era una pianta che aveva sofferto un po'.
La foglia "bloccata" è rimasta bloccata, ma, dopo rinvaso, più luce, più ammore, più qualcosa-che-non-ho-capito-bene, si è decisa ed ha continuato facendone altre normali :embarass
100_4265.jpg
Pensavo... :confuso: nel tuo caso, Eliga, magari la pianta è stata troppo ottimista! ha fatto due keiki, ma poi si è accorta di non riuscire a produrre abbastanza per nutrire se stessa ed i due figliolini. Così tutta l'energia la da a loro ed a lei non ne rimane nemmeno per produrre una foglia! :astonished: E magari è così anche per Cariad: aveva troppa voglia di fiorire :crazy:
Magari aspetta un parere più "scientifico" :lol: ma, secondo me, quando staccherai i keiki, già la pianta starà un po' meglio...
 

eliga

Aspirante Giardinauta
Ciao scasi, anch'io avevo pensato che potesse essere "colpa" dei keiki, ma poi, pensandoci bene, i keiki sono recentissimi, sono spuntati solo quest'estate, invece il problema della prima foglia ibernata è dall'anno scorso.
Grazie per averci mostrato la tua esperienza che ci insegna che dopo una foglia bloccata possono nascerne altre "normali", quindi non mi resta che aspettare a dopo la fioritura, quando staccherò keiki e le darò una bella bella sistematina! Per quanto riguarda la luce non dovrebbe avere problemi perchè è vicinissima ad una finestra (come tutte le altre) , comunque vedremo......
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
Magaaaaaa! :)
Comunque...disordinata è dir poco.... è quasi due anni che ha gli steli e già li tagliali appena sotto la parte fiorita, sperando di stimolare un po la crescita fogliare....ma nulla di fatto, quella sta facendo di tutto per fiorire.....quindi ormai le faccio fare i fiorellini.... :3 e verso primavera che dovrebbe riprendere la crescita fogliare provo a toglierle i rametti....un po mi spiace...ma è davvero deperita -.- baci a tutte, buon natale in ritardo e in bocca al lupo con le vostre piccole! :)
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
Aggiornamenti: alla fine almeno uno dei due steli l'ho tagliato. oggi pomeriggio mentre le davo da bere ho notato che non stava in piedi e che alcune radici erano secche, ho rinvasato, per sicurezza, non curandomi della cattiva stagione, ma stando comunque attenta che non "prendesse freddo". Ho trovato una sgradevole situazione...solo due radici sane, di circa 15 cm e una "nuova" di 2 cm.
Ho reciso lo stelo per vedere se si smuove un po... avete mica dei consigli o dei suggerimenti...sono un po in pensiero...è stata la mia prima orchi ed è con me da 2 anni...le voglio bene! <3 incrociate le dita per me! ;)
Ciao a tuttiiiiiiiii!
p.s. lo stelo è ovviamente stato messo in un bicchierino con dell'acqua...sai ma che non keiki.... :/
 

Maga magò

Giardinauta
Ciaooooo, come stai?????mi dispiace per la tua pianta, Hai fatto benissimo a svasare.Non preoccuparti fai asciugare bene e rinvasa in bark e aspetta 10 gg prima di ribagnare,speriamo che arrivi presto la primavera e la tua pianta si riprenderà.Un abbraccio
 
Ultima modifica:

Cariad

Aspirante Giardinauta
Ciao magaaa! sono sotto stresssissimo per gli esami-.-
Speriamo davvero bene per la mia violetta, non ho nemmeno pensato di darle qualche stimolante tipo il 66f....che dici? la lascio stare...magari si stressa anche lei :)
Te tutto ok? un bacioneeeee
 

Maga magò

Giardinauta
Ciao Eli, se non vedo le foto è difficile , io non le darei nulla , il 66F se lo dai in maniera errata sortisce un effetto indesiderato e rischi di perdere la pianta....In bocca al lupo per gli esami, poi , magari , se li hai finiti....per rilassarti pensa a venire a Roma che si va a visitare Monteporzio....la "M O S T R A"delle orchidee per eccellenza . Ti aspetto (io tutto ok!!!!!!:)
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
Ma che bello, e cheinvito alllllllettantissimissimo.... :3 io gli esami li finisco entro la fine del mese...(ansia) comunque quando c'è di preciso Monteporzio?
Aggiornamento aggiornamento: non solo lo stelo che ho reciso da Violetta sta continuando a fiorire alla facciaccia mia...ma si sta ingrossando un altro nodino...speriamo bene perchè la pianta non sembra giovare del taglio...però è anchevero che è passato poco tempo e comunque sta finendo di fiorire la signorinella.... -.- baci a tuttiiiii!
 

Maga magò

Giardinauta
Monteporzio 7.8 e 9 aprile dai , facci un pensierino, in fin dei conti non è lontanissimo, ti verrei a prendere in stazione e andiamo insieme ......
 
Alto