Mi intrometto perché, purtroppo, a me sta capitando la stessa cosa, con la stessa pianta (un ficus formosanum) e anche con un pepper tree...
Anche le mie piante stanno a circa un metro dalla finestra, ma sono lontane 3 o 4 metri dal termosifone!
Il ficus ha praticamente perso tutte le foglie (ingialliscono in maniera velocissima, incominciano a seccare e, se non cadono subito si accartocciano e cadono dopo poco tempo: prima ancora che ingialliscano, basta scuotere leggermente il ramo che le foglie si staccano una dopo l'altra).
Il pepper tree sta facendo praticamente lo stesso, anche se, avendo le foglioline piccolissime, l'ingiallimento si nota molto meno: in ogni caso, i ciuffetti di foglie si seccano e soffiandoci sopra cadono.
La cosa strana, però, è che entrambe cacciano nuovi germogli (in particolare la pianta del pepe), che rimangono comunque molto stentati.
Io non penso si tratti della posizione, perchè nello stesso posto ho altri ficus (retusa) che stanno bene (anche se dormono...:sleep2: ).
Ho l'impressione che si tratti di un problema di ristagno dell'acqua di irrigazione, come dice boba74: entrambe le piante sono state acquistate da un ambulante cinese nello stesso momento (questa estate)... non è un po' strano che abbiano gli stessi problemi nello stesso momento???
Infine voglio chiedere a dai_prose se anche il suo ficus ha alcuni rametti (quelli più in alto e più piccoli) che sembrano incartapecoriti (scusa ma non so se riesco a rendere l'idea): in poche parole, dopo aver perso le foglie, risultano leggermente accartocciati (sembra che le pareti del ramo si avvizziscano verso l'interno...).
A me sta capitando proprio questo: chiedo a boba74 e francobet se questo può essere un sintomo di una qualche malattia oppure di un inizio di marciume radicale...
Caro dai_prose, penso proprio che abbiamo lo stesso problema!
Alla prossima!
vangogh