• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

è il mio turno si parte

max770

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti finalmente ho terminato nelle ferie di agosto l'impianto d'irrigazione interrato, ho preso tutto della irritrol è venuto un bel lavoro, 4 zone per il 6 zone per il prato e 2 per l'ala gocciolante e microirrigazione per i vasi, sono soddisfatto ... ma che mazzo mi son fatto sotto il sole di agosto lo so solo io.
Vabbè veniamo al dunque ho circa 60 metri di giardino esposto a sud e 35 circa a nord, ad ottobre vorrei seminare il prato ma non saprei che tipo di sementi usare, sono un neofita quindi vorrei un prato robusto che mi abbuoni eventuali errori :ciglione:, e che comunque non sia eccessivamente assetato.
Prima della semina freserò ancora per livellare bene il terreno (abbastanza argilloso) devo incorporare fresando del concime starter?
Avevo anche intenzione di spargere in superficia una volta fresato del terriccio per prati e poi seminare, faccio una boiata?
 

mr_binarydigit

Aspirante Giardinauta
Se devi ancora fresare ti conviene aggiungere della sabbia silicea lavata di granulometria 0-4 mm al terreno così da migliorarne la struttura e il drenaggio anche perchè essendo argilloso prima o poi ti potrebbe dare problemi.
Per le sementi alla tua latitudine puoi scegliere qualsiasi microterma, ovviamente all'ombra le festuche fini tipo rubra e poi trivialis, mentre se è soleggiato tutto il resto, se però non vuoi sia eccessivamente assetato per le zone soleggiate puoi optare per un miscuglio di festuca arundinacea e poa pratensis che da me al sud irrigo ogni 3 giorni quindi due volte a settimana praticamente da te non dovresti avere problemi. Il concime starter lo darai finita la semina e coperto il seme, lo spargerai per ultimo, poi con le irrigazioni si scioglierà e scenderà nel terreno.
Buon lavoro :D
 

tonio

Florello
scusa e la sabbia non la metti?????????????????????????????????? e dello stallattico?????????????????????????????????????
 

max770

Aspirante Giardinauta
grazie per le risposte, metterò tutto quello che mi consiglierete di mettere, stallatico e sabbia in che quantità?
Prima o dopo aver fresato?
Dimenticavo, nel terreno (soprattutto quello esposto a sud ci sono parecchi detriti (sassolini di diametri diversi, sabbia ecc.) conseguenza dei lavori di ristrutturazione, il grosso l'ho tolto ma la roba piccola è rimasta, magari male non fa aiuterà per il drenaggio.
 

mr_binarydigit

Aspirante Giardinauta
Se la sabbia è quella chiara non va bene cerca di rimuoverla se possibile così anche coni sassi più grandi, altrimenti dovrai stendere sopra almeno 30 cm di terreno. In genere le percentuali sono 70% sabbia, 30% terriccio e stallatico.
Ti conviene prima mettere la sabbia e il terreno e poi fresare il tutto fino a miscelare bene il tutto.
 

max770

Aspirante Giardinauta
allora, ho trovato nelle discussioni indietro un unteresante metodo per valutare il proprio terreno (non mi ricordo più chi l'aveva postato ... grande idea), ed è risultato sabbioso / argilloso, l'ho eseguito + volte prendendo da posti diversi.
Purtroppo non mi è possibile togliere della terra perchè non saprei dove buttarla, la sabbia ormai è inglobata nel terreno ma credo male non faccia, però un po posso aggiungerne, quindi stenderò del terriccio per prati e sabbia di fiume.
ad ottobre mi lancio
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Se i due prati sono separati tra loro vanno bene, le sementi ovviamente vanno bene anche per semine ex novo.

cigolo
 

max770

Aspirante Giardinauta
oh bene, le sementi sono arrivate, sabato faccio la parte dietro casa, la prassi è spargo stallatico, freso, spargo terriccio, livello, semino, rastrello,rullo, spargo concime starter ed innaffio?:martello:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
spargi sabbia e stallatico, fresa, livella e imposta le eventuali pendenze per lo scolo dell'acqua, rulla, correggi gli eventuali dossi/avvallamenti, segna il suolo con un rastrello un verticale (guarda qui), spargi metà sementi sempre in verticale, ripassa il rastrello in orizzontale per interrare parzialmente le sementi, spargi sempre in orizzontale l'altra metà di sementi, se puoi spargi un velo di terriccio per ricoprirle, rulla, spargi lo starter, bagna.

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
A meno di diluvi su suoli di tessitura molto fini (prevalentemente argillosi) o in forte pendenza vedrai che seguendo il procedimento del link segnalato non avrai problemi e al massimo in caso di ruscellamenti potrai sempre intervenire successivamente con qualche altra manciata di semi.

cigolo
 
Ultima modifica:
Alto