• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Pitosforo?????

    I fiori sono profumatissimi?
  2. giulio51

    "Sorpresa" pasquale al rinvaso, richiedo vostra oponione

    Per me è Sclerotinia camelliae per quanto riguarda l'immagine dell'ultimo fiore. Il bianco delle radici è anche intorno alla superficie esterna del vaso di cotto? Ha consistenza fungina oppure è piuttosto secco? Escludi un eccesso di concimazione (vedi il discorso dell'esterno del vaso)?
  3. giulio51

    problema (credo piuttosto serio) su Lauroceraso e su Ulivo

    Il prodotto fungicida sistemico contro l'oidio sostituisce lo zolfo. La tua agraria saprà indicarti il prodotto giusto, ce ne sono di tutte le marche (Bayer, Zapi, ecc.). Ti consiglio, in base al numero di piante ed ai trattamenti, di valutare il prezzo/quantità anche di confezioni con contenuti...
  4. giulio51

    Pitosforo?????

    Iberis sempervirens...
  5. giulio51

    Il perché di un aumento graduale delle dimensioni del vaso

    Ho letto contestazioni per il passaggio graduale nel rinvasare le piante. Questa è la mia esperienza: Prima di tutto si deve fare una distinzione fra vasi di cotto e vasi di plastica di qualunque tipologia/colore (polipropilene, polietilene, PEHD add., ecc.) COTTO: se fai un passaggio di...
  6. giulio51

    Malattia macchie nere su foglie

    Il tuo Rynchospernum da quanto tempo si trova in quel vaso o da quanto è stato invasato/rinvasato? Il vaso ha un sottovaso in cui ristagna l'acqua? Per le macchie, secondo me, è ticchiolatura.
  7. giulio51

    problema (credo piuttosto serio) su Lauroceraso e su Ulivo

    Concordo con la diagnosi e l'evoluzione della malattia fatta dal tuo amico agronomo. Ma riconfermo quanto scritto sopra, relativamente all'antioidico sistemico, per la prevenzione (per le foglie malate non esiste cura che modifichi i postumi estetici). Entrando in circolo, normalmente dopo 3 - 6...
  8. giulio51

    problema (credo piuttosto serio) su Lauroceraso e su Ulivo

    Le parti colpite conviene toglierle anche per motivi estetici. Per il trattamento, se vuoi farlo in forma preventiva sarebbe meglio utilizzare un antioidico sistemico, che, una volta assorbito dalle piante, viene fatto circolare dalla linfa e da una copertura per un periodo piu' lungo, mentre lo...
  9. giulio51

    le mie acidofile sofferenti

    Scusate ho problemi con la tastiera, sto scrivendo con la tastiera virtuale. L'ago di pino, decomponendosi, trasferisce al terreno la sua acidità. Se viene tagliuzzato si decompone prima. Migliorare il drenaggio non è cosa semplice con le piante interrate. Prova a verificare, facendo una...
  10. giulio51

    S.O.S. Gardenia!!!!

    Concordo sul trattamento con Fosetil proposto. Ti chiederei la cortesia, visto il vaso in plastica, di farmi sapere, dato per scontato che la tieni all'esterno, se è stata rinvasata e quando, se prende la pioggia e con che frequenza la stai annaffiando. Grazie.
  11. giulio51

    le mie acidofile sofferenti

    Può essere, se le piante hanno dato da subito segnali di sofferenza, un'eccessiva umidità del terreno, dovuta ad una eccessiva compattezza.
  12. giulio51

    potatura gardenia

    Chiedo scusa, ma, se qualcuno dovesse utilizzare questo metodo, evidenzio di fare molta attenzione ad annaffiare: più grande è il vaso di plastica, più terriccio c'è, più è facile arrivare alla saturazione idrica con marcescenze alle radici. Mi raccomando di essere mooooolto più morigerati nel...
  13. giulio51

    potatura gardenia

    Una delle differenze fra il cotto e la plastica è: se fai un passaggio di diametro troppo ampio fra un vaso e l'altro, nel cotto le radici sentono la porosità del vaso, raggiungono i bordi del vaso velocemente e non sfruttando a pieno il terriccio a loro disposizione; nella plastica il...
  14. giulio51

    potatura gardenia

    Questa è la nonnina delle mie diverse gardenie, più di 30 anni che è con me, presumo abbia circa 40 anni, ed ha superato indenne la gelata del 1985 (-16°). E’ in una conca di “plastica” di 80 cm diam. interno (non mi piace la plastica, ma sapete quanto costa e quanto pesa una conca di pari...
  15. giulio51

    Eih...Cercis australis compie gli anni!!!!

    Semplicemente: AUGURI!
  16. giulio51

    problema (credo piuttosto serio) su Lauroceraso e su Ulivo

    Vero, attualmente non c'è la "patina biancastra polverulenta" che è la manifestazione della malattia in corso (oidio), non ho scritto di trattamenti antioidici, ma la 5a foto dimostra chiaramente, dai segni lasciati, che c'è stata. Ripeto il consiglio di prudenza per la potatura facendo...
  17. giulio51

    Vigoria Camelia

    No, la pianta era in terra, è stata zollata e trapiantata. Almeno fino ad adesso l'argomento è stato affrontato in questi termini.
  18. giulio51

    strano kumquat

    Solo per precisare che la forma a spalliera (o appiattita per intenderci), indipendentemente al fatto che possa piacere più o meno, la trovo indicata, oltre che per eventuali motivi di spazio, ancor più se la pianta riceve la luce per un numero limitato di ore e da una direzione. Se la pianta è...
  19. giulio51

    Vigoria Camelia

    Digita "misurazione ph" in ricerca avanzata, troverai le giuste spiegazioni. Se hai la possibilità di trovare un po' di ago di pino (o conifere), mettilo, meglio tagliuzzato con le forbici da pota, sopra il terreno sotto la pianta. Decomponendosi acidifica il terreno e non fa mai dei danni...
  20. giulio51

    Help: Merli mannari che scavano su vasi con semi e talee e giardino... :baf:

    Provate con la pomice come pacciamatura o, in alternativa, sabbia. Il colore di entrambe è della sabbia e nella sabbia i merli non trovano vermi, lombrichi, ecc.. A me sta funzionando, non scavano più alla ricerca di vermi.
Alto