• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    angolo giardino

    Dai un'occhiata anche al terreno dei vicini per renderti conto delle piante che sono state interrate, può darci un'idea approssimativa sulla tipologia del terreno. Ma perché rinunci a priori alla bellezza dei fiori? Considera che un giardino parecchio in ombra rischia - ma è questione di...
  2. giulio51

    Peonia ottenuta da seme

    Se il vaso in cui è nata la piantina è un vaso a se, come credo, lasciala tranquilla, seguila dosando l'acqua perché è più facile "affogarla" che farla "morire di sete". Non so la grandezza del vaso, ma io continuerei a farla crescere sempre in vaso per alcuni anni. Meglio non disturbare le...
  3. giulio51

    angolo giardino

    Per l'acqua che proviene da sopra potresti interrare parzialmente un vaso od un orcio esteticamente valido, aumentando notevolmente il drenaggio sotto il vaso per drenare in profondità l'acqua senza rendere "inzuppato" il terreno. Il vaso potresti riempirlo, sempre parzialmente, con sassi...
  4. giulio51

    Semi di camelia

    Ieri, nella ricerca del vivaio che poteva aver acquistato, a suo tempo, le piante dagli eredi dei fratelli (esito negativo), ho visto, in un giardino di una villetta, un camelia di un color viola intenso/rosato, un colore splendido, forma del fiore doppio classico. Mai visto prima, neppure su...
  5. giulio51

    Camelia Bonomiana e cascola boccioli

    Per innaffiare ognuno ha i suoi metodi, che vengono ritenuti più o meno validi o errati da chi utilizza metodi diversi. Il mio personale principio è: se il tuo funziona e ti trovi bene, perché cambiarlo? Riguardo alla camelia Bonomiana, non ho esperienza diretta su quella varietà. Ma ho due...
  6. giulio51

    Dove reperire sementi colza e ravizzone?

    Un indicazione da verificare... Provato in un negozio di ornitologia? Il ravizzone, se non erro, è utilizzato anche come becchime per i canarini da canto. La colza può darsi abbia un utilizzo simile....
  7. giulio51

    Semi di camelia

    Per questo motivo loro, i fratelli, le riproducevano per innesto. A volte l'esperienza abbinata all'intuito, ti porta a fare delle considerazioni, quella delle piante nate da seme in terreno non perfettamente confacente, che magari si realizzano concretamente ma a cui non riesci a dare una...
  8. giulio51

    Camelia bianca malandata: freddo? malattia? malattia da freddo?

    Le camelie a fiore bianco o chiaro sono soggette a danni da pioggia o, addirittura, da eccesso di umidità atmosferica. Il fiore sembra presentare tutte le caratteristiche di quella che io chiamo "ossidazione" dovuta a queste cause. Purtroppo i fiori bianchi sono splendidi ma difficilmente...
  9. giulio51

    Camelia Bonomiana e cascola boccioli

    Ritengo che la tua pianta sia esente da patologie; i metodi che utilizzi sono diversi dagli usuali ma funzionano e ne sei pienamente soddisfatto. Quanto espresso da Loli63cam è, per me, pienamente condivisibile....
  10. giulio51

    problema (credo piuttosto serio) su Lauroceraso e su Ulivo

    Sei certo che sulla confezione non ci sia specificato numero e distanza dei trattamenti per floreali ed ornamentali? Mi sembra strano? Puoi chiedere all'agraria maggiori informazioni. Comunque il mal bianco colpisce la nuova vegetazione prima che le foglie siano completamente "indurite". Dopo...
  11. giulio51

    Semi di camelia

    Menomale esistono i sognatori! Coloro che sperimentano andando controcorrente e non si lasciano abbattere dagli insuccessi! Comunque sapete benissimo che la tolleranza al calcare da parte delle camelie varia (non notevolmente, ma varia) con le varietà (se sono propagate di talea) ed anche...
  12. giulio51

    Semi di camelia

    Guarda il catalogo dell'Agraria Checchi Silvano, esistono anche misuratori di Ph elettronici...
  13. giulio51

    Semi di camelia

    Per Bausettete: Non credo proprio. Avevo fatto un duplice tentativo diversi anni fa con la Adolphe Audusson e con una Mathotiana. La seconda ha mostrato fin da subito chiari segni di intolleranza ed ho dovuto rinvasarla. Il terreno che ho nel resede anteriore ha subito pure le "attenzioni"...
  14. giulio51

    Semi di camelia

    Ciao Loli, è una delle due varietà che ho messo in terra senza adeguata preparazione (buca più ampia, foderata esternamente, ecc.). Risultato pianta alta 2,50 m., foglie verde scuro, fioritura perfetta tutti gli anni, gran produzione di semi... ed anche le piantine, nate da semi piantati dove...
  15. giulio51

    Camelia Bonomiana e cascola boccioli

    Se puoi completare le informazioni con queste risposte: - i fiori in boccio iniziano ad aprirsi e poi i petali perdono di consistenza (inflaccidiscono) ed invece di aprirsi completamente, cadono? - la pianta è in vaso di cotto o plastica? - c'è il sottovaso? - ogni quanto dai acqua al vaso o...
  16. giulio51

    Salice piangente

    Ciao roby, vedo solo ora la tua richiesta e mi scuso. Non ho fatto foto, ma ho visto i tarli, sono grossi come un dito pollice. In zona ci sono parecchi pioppi, la motivazione della presenza sul mio salice piangente può dipendere anche da loro. Mi sono accorto della loro presenza da due cose...
  17. giulio51

    Peonia fiore degli Dei

    L'hai piantata superficialmente? Perché le erbacee non vanno piantate in profondità.
  18. giulio51

    Mirtillo su terreno Neutro (Ph7) e Argilloso

    Ciao Leonardo, il consiglio di Kebby è OK. Mi permetto di consigliarti di acquistare non del terriccio acido, ma una ballettina di torba (250 o 300 lt) che ha un costo proporzionalmente molto inferiore, e, normalmente, un PH più basso (verifica). Visto che devi mescolarla al terreno risparmi...
  19. giulio51

    vaccinium corymbosum

    Il calcare presente nel terreno non consente alla pianta di assorbire il ferro anche se disponibile. La pianta va incontro inesorabilmente alla clorosi, cioè le foglie più giovani ingialliscono mantenendo verde solo le nervature centrali, cosa più evidente con foglie più grandi. A questo...
Alto