• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    vaccinium corymbosum

    Il mirtillo americano ha necessità di un terreno più acido, tipo camelia per intenderci. Quanto meno metti degli aghi di pino tagliuzzati sopra al terriccio del vaso e, se ci riesci, cerca di mescolarne un po' al nuovo terriccio senza disturbare la pianta, specialmente se ha concluso la...
  2. giulio51

    La Saga delle Camelie

    Le piante, a volte, sono come gli esseri umani: non è detto che quella più coccolata, seguita, incoraggiata si dimostri più riconoscente nei nostri confronti. Ma questa si può definire Botanosofia (Filosofia applicata alla botanica...)
  3. giulio51

    La Saga delle Camelie

    E' la dimostrazione che per "ammazzare" una camelia bisogna mettersi d'impegno! O le patologie fungine...
  4. giulio51

    La Saga delle Camelie

    Questa mi giunge nuova... C'è sempre da imparare... Cacciate su radici di camelia In caso di spostamento di una camelia rimasta in loco per diversi anni, lasciate la buca aperta. In capo a circa sei mesi appariranno ai bordi, all'interno della buca, nuovi getti. Questo fenomeno è...
  5. giulio51

    Semi di camelia

    A chi può interessare, la varietà Adolphe Audusson (semidoppio, rosso scarlatto scuro) è generosissima nella fioritura e nella fruttificazione. Ed è anche resistente ad un terreno moderatamente calcareo!
  6. giulio51

    Peonie in vaso?

    Ci avviciniamo, almeno qui in Toscana, al periodo più atteso dell'anno per le peonie, la fioritura! Una raccomandazione, considerate le pioggie insistenti, soprattutto a chi non effettua trattamenti (per Botrytis paeoniae, ecc.) preventivi con sistemici, è di sorvegliare attentamente e...
  7. giulio51

    Semi di camelia

    Dopo lo splendido, meraviglioso "Gioiellino" di Kiwoncello (vedi!!!), prevedo un incremento esponenziale nei ricercatori di nuove varietà di camelia. Questa mia solo per consigliare di non esagerare nel lasciare fruttificare le piante (naturalmente, non tutte producono frutti/semi), perché la...
  8. giulio51

    foglie sessili e foglie picciolate

    http://www.verdiincontri.com/articoli/art10019.htm
  9. giulio51

    dal 5 al 7 aprile Lucca - Verdemura 2013

    Ci sono stato oggi pomeriggio, mi è sembrato che il numero degli espositori sia inferiore quest'anno...
  10. giulio51

    gemma ascellare

    A quale pianta ti riferisci? Se ti riferisci in senso botanico generale, no. Si definisce gemma ascellare, la gemma nata all'attaccatura (ascella) di una foglia; nelle camelie, ad esempio, è facilmente distinguibile la presenza nella parte più apicale dei rami, mentre sono sempre più piccole...
  11. giulio51

    Semplicemente fantastici!!

    Dicentra spectabilis chiamata volg. Cuor di Maria
  12. giulio51

    Fiori diversi sulla stessa pianta?

    Le radici delle talee saranno aggrovigliate le une con le altre. Cercando di separarle, corri il rischio di far seccare il tutto....
  13. giulio51

    Fiori diversi sulla stessa pianta?

    Credo che per colletto interrato, correggimi se sbaglio, intendi che dal terriccio partono più ramificazioni. I vivaisti, a volte, interrano più talee nello stesso vasetto, per creare più velocemente dei cespugli più folti. Se vuoi, puoi provare, con delicatezza, a spostare il terriccio intorno...
  14. giulio51

    Fiori diversi sulla stessa pianta?

    Nel caso le piante fossero due, non cercare di separarle, è rischioso. Si possono propagare per innesto, ma è un metodo normalmente riservato a varietà le cui talee non radicano o radicano con difficoltà. Questo per semplicità e velocità. Tutto può essere...
  15. giulio51

    Fiori diversi sulla stessa pianta?

    Posso sbagliarmi, ma anche le foglie non mi sembrano perfettamente uguali. Verifica che nel vaso non ci siano piu' talee. Mi sembrano troppe differenze per essere un'unica pianta.
  16. giulio51

    "Sorpresa" pasquale al rinvaso, richiedo vostra oponione

    Il Tebuconazolo funziona! Al tempo l'ardua sentenza? (Ubi maior, iulius cessat!)
  17. giulio51

    rododendro da buttare?

    Vedo che c'è un sottovaso (prime due foto)... lo tieni abitualmente? Non è consigliabile, il ristagno idrico può provocare marcescenze alle radici con attacchi di Phitophtora. Le foglie, a mio avviso, denunciavano già clorosi (foglie nuove ingiallite con nervature verdi) e, dalla terza foto...
  18. giulio51

    "Sorpresa" pasquale al rinvaso, richiedo vostra oponione

    Condivido pienamente il tuo riferimento sulla diffusione.
  19. giulio51

    Prevenire è meglio di curare

    Con l'inizio della sfioritura delle camelie e della caduta dei loro fiori/petali, ritengo opportuno ricordare, se pur piacevoli da vedere, l'importanza della loro raccolta: lasciarli sul terreno, sia in piena terra che (ancor più) nei vasi, può comportare la diffusione di malattie, anche...
  20. giulio51

    che piante sono??

    La prima è una Violaciocca
Alto