• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. giulio51

    Come correggere terreno acido

    Il carbonato di calcio che qualcuno ti ha consigliato è calcare in polvere. Si trova solo in Agrarie molto grandi e specializzate, in sacchi da 50 kg. (l'agraria dove mi servo io ha solo questa tipologia di confezione). Ma il suo utilizzo non è cosa alla portata di tutti. Io preferirei...
  2. giulio51

    Sabbia grossolana

    Ciao Francy La sabbia grossolana io la trovo dove vendono materiali edili; è una sabbia di grana più grossa di quella fine usata in edilizia per gli intonaci. Va bene anche la sabbia normale: in assenza, si può utilizzare anche quella fine, ma essendo vagliata costa di più. L'ago di pino...
  3. giulio51

    Sapreste dirmi che pianta è? Somiglia tanto alla canapa .-.

    Dai un'occhiata alle foglie di un Helleborus....
  4. giulio51

    Gigli di Sant'Antonio

    Ieri a VerdeFirenze, stand Garden Flowers di Flammia Giuseppe Via Fiume, 11 - Vimodrone gardenflowers@hotmail.it 3 bulbi grandi 10€ (o, in alternativa, 5 più piccoli)
  5. giulio51

    Sotto ad una magnolia..?

    Tridlo; Ophiopogon japonicus, ne esistono diverse varietà, di cui una alta c.a 5 cm. Ha il vantaggio che si propaga da solo (ma ci vuole tempo), ha radici che non scendono troppo in profondità (questa varietà) ed ha un'aspetto elegante di prato "arruffato". E' bene non calpestarlo, ma in...
  6. giulio51

    Peonie in vaso?

    Per la nascita penso senz'altro no.
  7. giulio51

    Peonie in vaso?

    Il piantare le peonie non a fine autunno, pur attenendosi a tutti i dettami di profondità, terreno, ecc., comporta dei rischi maggiori se le piante sono state acquistate a rizoma nudo (classico busta con torba) o nei vasetti piccoli (8 - 10 cm. di lato) che si trovano in supermercati o garden...
  8. giulio51

    Peonia: consigli

    Ciao Luis 22, guarda, se non l'hai fatto, il forum indicato da Elebar. Mi permetto di evidenziarti la diversità di profondità di impianto fra erbacea ed arbustiva. Il terreno deve essere permeabile e non acido. Io utilizzo un mix di terra da giardino, terriccio universale, pomice, agriperlite...
  9. giulio51

    Peonia: consigli

    La peonia arbustiva non ha problemi di esposizione, anche se io preferisco tenerle le mie (in vaso) a mezzombra. Se la pianta che ti è stata regalata è in un vasino di plastica piccolino, quelle normalmente commercializzate sono in vasetti quadrati di 8 - 10 cm. di lato, ha pochissime radici ed...
  10. giulio51

    Peonia: consigli

    Può darsi che riesca a fiorire anche quest'anno. Nel caso fossi intenzionato a rinvasarla adesso, fai molta attenzione ad i capillari bianchi. La descrizione nel sito è perfetta, solo che, essendo non ancora radicata perfettamente, tienila a mezzombra e se ti rendi conto che la pianta tende ad...
  11. giulio51

    La mia camelia sta male

    Francy, fosse mia io mi atterrei come ti ho descritto al punto 16. Non ti scoraggiare con le camelie, c'è solo da comprenderle, ma se ci riesci, e non è difficile, ti daranno delle belle soddisfazioni! Un salutone.
  12. giulio51

    La mia camelia sta male

    Solo per informazione: dai primi di novembre, visto la stagione piovosa e, naturalmente, monitorandoli, ho dato acqua solo oggi ad alcuni vasi (i più piccoli 24 - 26 cm.). I vasi più grandi (50 - 60 cm.) complice la pioggia (qui a Prato ne è venuta!) non manifestano necessità, nonostante i primi...
  13. giulio51

    La mia camelia sta male

    La reazione del terriccio contenuto in un vaso di plastica è molto diversa, purtroppo e molto in tutte le stagioni, da quello in un vaso di terracotta. Io utilizzo vasi di plastica (PEHD adittivato) non perché li consideri migliori o mi piacciono più del cotto, che consente la traspirazione...
  14. giulio51

    Rincosperma

    Presumo che il terreno non sia confacente, aggravato da un eccesso di concimazione.
  15. giulio51

    La mia camelia sta male

    Bausettete, hai tenuto conto anche della differenza di clima con Livorno? Non so quante brinate/gelate devono sopportare le tue piante, ti posso assicurare le mie diverse. Ti dirò che anche il giardino in Versilia, che si trova a circa 500 mt. dal mare in linea d'aria, è sottoposto a delle...
  16. giulio51

    Rincosperma

    Gli altri anni ti ha vegetato/fiorito normalmente? Le foglie erano verde scuro o chiaro? Il fertilizzante NPK 24-5-13 ha un titolo di azoto (24) troppo elevato, può essere ottimo per il prato, ma non per il Rhynchospermum. Meglio niente che quello. Attendo una tua risposta alle mie domande.
  17. giulio51

    La mia camelia sta male

    Scusami, Francy_9, ti chiedo scusa, nella foto si vede, sullo sfondo, un ramo di camelia in perfette condizioni e che non riesco a capire se fa parte di un vaso diverso o dello stesso vaso. Se fa parte dello stesso vaso, ma non credo, dovrebbe partire direttamente dal terreno: spesso i vivaisti...
  18. giulio51

    La mia camelia sta male

    Ciao Bausette, in inverno in un vaso di plastica (terracotta tutt'altra cosa) in condizioni normali (radici che non hanno completamente occupato/costipato il loro spazio a disposizione), il terriccio a base di torba, nella parte inferiore del vaso di plastica, non riesce a smaltire/evaporare...
  19. giulio51

    Rincosperma

    Penso sia un misto tra terreno troppo calcareo/argilloso ed eccesso di umidità alle radici, oltre ad una patologia fungina, di secondaria importanza in questo momento e che dovrebbe essere ferma in questo periodo, favorita da quanto sopra. Da quando ha iniziato a mostrare i sintomi? La...
  20. giulio51

    Aiuto corbezzolo.

    Togli le foglie secche cadute nel vaso, possono essere veicolo di infezione, poi, appena la stagione lo consente, una passata con il rame. Ciao!
Alto