• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. aurex

    foglie olivastro accartocciate

    ciao a tutti....ho un problema con un olivastro...al contrario degli altri che quest'anno sono partiti benissimo...quest'ultimo sembra soffrire un pò...non ha neanche un germoglio nuovo...foglie un pò accartocciate verso l'interno e se passo la mano sopra ...alcune se ne cadono....cosa potrebbe...
  2. aurex

    talee facili facili....

    ecco un pò di talee facili facili ottenute dopo la potatura...in dicembre... del mio acero buergeriano...il metodo è semplice anch'esso....i rametti sono stati posizionati in un a bottiglia in plastica tagliata per metà e con i fori di scolo da sotto...dentro ci ho messo un pò di torba per il...
  3. aurex

    problema su pioppo bianco

    salve a tutti...una piccola consulenza.... vi posto le foto delle foglie del mio pioppo bianco...secondo voi è una...diciamo così...semplice eccesso di umidità o qualcosa di diverso...tipo maculature fogliari, ticchiolatura o ruggine fogliare?...grazie
  4. aurex

    come ti riprendo il bonsai...

    ciao ragazzi...l'altro giorno Franco mi ha dato lo spunto per iniziare un nuovo post che secondo me potrebbe essere utile per tutti.... capita spesso ed un pò a tutti che le nostre piante ogni tanto vadano in sofferenza...sarebbe interessante documentare le cure ed i prodotti utilizzati...
  5. aurex

    bonsai su roccia fai da me...

    salve a tutti..con questo lavoro concludo la stagione dei rinvasi....mi scuso per lo scenario poco idoneo per far foto e per la scarsa qualità delle stesse ma a causa di momentanei problemi logistici ed a causa delle ditine di mia figlia sull'obiettivo non posso far meglio....detto questo...un...
  6. aurex

    patologia vegtale

    salve a tutti....quest'inverno ho speso il mio tempo libero nella ricerca e nello studio delle patologie primarie che colpiscono i nostri bonsai.....memore dell'anno scorso in cui ho perso delle piante alle quali tenevo tantissimo...quest'anno non mi sono voluto far trovare impreparato..e così...
  7. aurex

    acquisti on line : occhio!!!

    ciao ragazzi..volevo raccontarvi la mia esperienza negativa dopo un acquisto on line su un sito specializzato.... qualche giorno fà ho ordinato un martinetto piegarami su di un sito (omissis)...pagamento...spedizione precisa e puntuale....arriva il pezzo ed ecco la prima fregatura :eek...
  8. aurex

    mimosa ...work in progress

    salve a tutti...vorrei mostrare il mio tentativo di bonsaizzare una mimosa...non credo che ce ne siano tante in giro e questo significa che non è materiale preferito dagli appassionati o che probabilmente non è un'essenza che si addice alla miniaturizzazione.....tuttavia mi garba parecchio e...
  9. aurex

    pioppo bianco - consigli estetici

    salve a tutti...sono alla prima impostazione di questo pioppo bianco raccolto in natura 1 anno fà....è un'essenza davvero semplice....risponde bene alle potature ed alla filatura....di facile coltivazione... miniaturizza le foglie semplicemente mettendolo in un vaso basso ...tende a sviluppare...
  10. aurex

    oziorrico

    salve a tutti....vorrei chiedere agli esperti del settore alcuni consigli per combattere il povero oziorrinco.... un mio amico ha escogitato un metodo tutto suo....in pratica ale prime avvisaglie della presenza dello Zio(rinco) provvede a mettere un foglio di cartone arrotolato al tronco della...
  11. aurex

    trattamenti preventivi

    salve a tutti...dopo aver letto le faq di questo forum relativamente all'argomento....mi piacerebbe intraprendere una discussione dove chi coltiva bonsai da tanti anni possa darci dei consigli precisi...in particolare : quanti trattamenti eseguono e magari qualche consiglio sui prodotti...
  12. aurex

    che essenza è?

    salve...poco tempo fà un mio amico mi ha regalato questo bonsai che stava più di la che di quà....pian piano l'ho ripreso ma non capisco che essenza sia...eccola: sembra un pepper ma non lo è....:confuso:
  13. aurex

    micosat f

    salve a tutti....qualcuno mi saprebbe indicare come utilizzare questo prodotto...intendo dire le dosi da sciogliere nell'acqua e la frequenza con cui fare i trattamenti,.... questo è il prodotto.. http://www.micosat.it/In-commercio/Polvere-bagnabile/Micosat-F-TAB-WP/ e questa sarebbe la...
  14. aurex

    limone sofferente

    sale a tutti....vorrei qualche parere sullo stato del mio limone... 1) da un pò di tempo che, nonostante una fioritura eccezzionale le foglie mi si stanno seccando sui bordi ed alcune mi si stanno ingiallendo...perchè? 2) sui rami bassi...nonostante parecchi fiori ,,,le foglie non...
  15. aurex

    che sono?

    ciao ragazzi qualcuno à dirmi cosa sono questi puntini binchi che si annidano sotto la pagina delle foglie del mio dissectum?...circa 10 giorni fà ...dopo averli notati ho spruzzato del confidor e sembravano spariti...da pochi giorni però sono riapparsi sotto le foglie più sviluppate....posto...
  16. aurex

    margotta

    salve....visto che nelle ultime discussioni qualche nuovo utente era interessato a fare delle margotte..mi sento in dovere ...in qualità di neofita...di descrivere il mio metodo semplice semplice di margottare... poichè il mio cervello è sempre in movimento..:martello:...cercavo di studiare...
  17. aurex

    mimosa

    ciao ragazzi..qualcuno ha esperienza sulla coltivazione di mimosa a bonsai.....so che è un'essenza che non si presta molto alla coltivazione bonsai....però ne ho una pianta raccolta in natura che sta diventando bella davvero ed allora avrei bisogno di info riguardo la potatura di mantenimento e...
  18. aurex

    olio bianco

    salve a tutti...oggi ho comprato il confidor 200 sl e l'olio bianco....vorrei fare il primo trattamento preventivo...dopo aver fatto quello con la politiglia bordolese 1 mese fà...ok...non so come dosarlo però l'olio bianco si chiama SPRAY OL ( SIVAM) e viene dosato 1/2 LITRI per 100 L di...
  19. aurex

    rinvaso e terriccio..

    salve a tutti.... premetto che è un anno che mi sto dedicando alla coltivazione dei bonsai fortunatamente con buoni risultati....ci sono però due questioni che vorrei sottoporre agli esperti della coltivazione i...il rinvaso ed il terriccio giusto per i nostri bonsai. Dopo, ovviamente aver...
  20. aurex

    pino mugo

    salve a tutti... ho preso bel esemplare di pino mugo in vivaio...la mia domanda riguarda la potatura di questa pianta. in effetti avrei bisogno di far arretrare la vegetazione sui singoli rami che si concentra nella maggior parte nella parte finale dei rami.... so che la prima cosa da fare è...
Alto