Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
salve a tutti...questa è una delle mie pante di quercia (credo Cerro...Green aiutami...:confuso:)....raccolta ad inizio 2013 e perfettamente attecchita....
credo che sia arrivato il momento di incominciare ad impostarla ...avanti con le idee...poi vi mostro la mia...:confused:
questa è il...
salve a tutti....ho dei semi di mela e di acero palmato che attualmente conservo in frigo per seminarli verso febbraio...sto facendo bene o una fesseria?...:storto:...
salve a tutti..quest'anno mi sono cimentato con la coltivazione di insalata...nello specifico la canasta e la romana...
giardino esposto sempre al sole...dalla mattina alla sera....
acqua 2 volte al giorno con impianto di irrigazione....
perchè mi spigano sempre:sgrunt:?????
grazie in...
Salve a tutti....mi consigliate una pianta da piantare in giardino...che sia bella -...da fiore e che resista bene fuori in inverno?.....considerate che ho alberelli da frutta, aceri palmati ed una quercia..
grazie in anticipo......
salve a tutti....alla fine di giugno ho effettuato una margotta su di un olmo campestre...diametro almeno 8 cm ....un bel pezzo...anche se la parte superiore è un pò cilindrica...per adesso si farà un anno in vaso e poi in piena terra...poi si vedrà come strutturare....
in giovinezza mi capitava di raccogliere un pò tutto e di margottare ogni pianta che mi capitasse a tiro....poi col passare del tempo ti rendi conto che molti materiali non ti serviranno mai a nulla....
questo è il caso della mia prima margotta fatta su di un melograno....lasciata sempre un pò...
salve a tutti....una domanda
l'acero del mio vicino è pieno di semi ancora attaccati alla pianta....quando li posso raccogliere e quando li posso seminare ?
grazie in anticipo
salve a tutti...devo piantare il prato....
al mio vicino di casa il giardiniere ...dopo aver rimosso per bene il terreno del giardino (molto argilloso)...ha seminato e ricoperto il tutto con uno strato di 3 cm di pozzolana (in forma sabbiosa)...dopo un pò è cresciuto un prato davvero bello.
La...
salve a tutti...
molte volte ho sentito parlare di substrati con pezzetti di carbone ...max 10% del totale...nel substrato...pare che dovrebbe servire da ulteriore materiale che assorbe acqua in eccesso e previene i marciumi radicali....
cosa ne pensate?...avete documentato mai tale pratica...
salve a tutti gli amici di questo magnifico forum....
a volte quando ti iscrivi in un nuovo forum...quella credenziale che compare sotto il proprio user name "utente nuovo" per qualcuno è sinonimo di "bertuccia inesperta statti zitto non parlare che qui quello che diciamo noi è legge"...
salve a tutti...
posto le immagine di una lavorazione appena eseguita sulla mia sughera da poco comprata.....eccola qui :
dopo una osservazione attenta durata parecchi giorni e l'eliminazione dei rami secchi e di rami inutili mi sono deciso a darle...o almeno ci ho tentato...una forma...
Salve a tutti ….volevo porre un quesito particolare…visto che per la prossima stagione mi accingo ad una concimazione totalmente organica volevo sapere se possibile compostare lo stallatico pellettato….mi spiego…dato che dovrò rinvasare l’80% delle mie piante…vorrei preparare un substrato...
vi presento la mia ultima realizzazione in fatto di bancali...spero vi piacciano...sono stati realizzati con tavole in legno e mettoni di tufo romano di due colori....spero vi piacciano...:Saluto:
buona sera a tutti...apro questo post poichè si è parlato in questi giorni di trattamenti preventivi e danni causati da ragnetto rosso.
ovviamente ciò che scrivo non ha la presunzione di essere scienza ma solo frutto della mia esperienza e di tante letture fatte in giro nella rete nei siti...
salve a tutti...capita spesso..facendo delle ricerche in rete di finire in un mare di siti internet specifici sulla coltivazione e l'arte del bonsai...sembra sempre di averne visitati tanti e poi ti rendi conto di non aver ancora visitato niente....ad esmpio ultimamente Francesco (Frankieb) mi...
salve a tutti....l'atro giorno leggevo un documento scaricato da internet..e di preciso sul sito di Arco Bonsai...nel quale un esperto discuteva dell'utilizzo di rimedi naturali per la lotta ai parassiti...in particolare agli afidi. Il predetto raccontava che era solito mettere uno spicchio...