• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Che ne pensate di questo articolo sul rimboschimento?

    Grazie per la tua opinione Peppe! Dalla tua esperienza che distanza daresti ad ogni pianta? se di taglia piccola, media o grande.
  2. A

    Che ne pensate di questo articolo sul rimboschimento?

    Infatti ci sono alcune cose che non riesco bene a comprendere, o in quel metro quadro si intende sia alberi che arbusti (allora inizierebbe ad avere più senso) o magari per le specie che in genere trattano loro la densità non è un grosso problema. In genere nei boschi gli alberi non sono troppo...
  3. A

    Che ne pensate di questo articolo sul rimboschimento?

    https://www.wired.it/attualita/ambiente/2014/05/16/luomo-che-crea-foreste-e-ci-insegna-come-fare/ Ho trovato questo articolo sul rimboschimento (progetto Afforestt), secondo voi ciò che dice questa persona è vero? inserire 3/5 alberi per metro quadrato non creerebbe troppa competizione tra...
  4. A

    Vite americana e canadese (non crescono)

    Grazie Marco, però solo una piantina era stata messa a dimora priva di radici, tutte le altre avevano già radicato all'interno dei vasetti. Anch'io pensavo che probabilmente stanno dedicando tutte le loro energie all' apparato radicale, ma mi stranizza il fatto che (a parte quella più grande)...
  5. A

    Vite americana e canadese (non crescono)

    Ecco le foto Marco. Le prime due sono di una vite canadese che ho trapiantato la scorsa estate (la rete è stata messa perchè ci sono delle galline che sennò la spennano) La terza foto è una vite canadese che ho messo nel terreno lo scorso autunno senza radice (dunque talea direttamente su...
  6. A

    Vite americana e canadese (non crescono)

    Ciao Marco, non ne ho. Appena vado sul luogo le faccio e le carico
  7. A

    Vite americana e canadese (non crescono)

    Salve a tutti, tempo fa ho fatto alcune talee in dei vasetti di vite americana e canadese. La scorsa estate ne ho trapiantato una piantina e lo scorso autunno altre tre. Tutte le piante sono poste in piena terra. Quella trapiantata la scorsa estate è cresciuta ma poco (ha creato un...
  8. A

    ala gocciolante consigli

    Salve a tutti, mi servirebbe un' ala gocciolante (meglio se autocompensante) dal passo di 20cm e dal diametro di circa 20mm, quale mi consigliate? Tecnicamente con un passo da 20cm dovrei riuscire a bagnare quasi tutta la fila.
  9. A

    orto sinergico, dubbio

    Grazie icchy, dunque si tratta più che altro di alternare colture consociabili
  10. A

    orto sinergico, dubbio

    Buongiorno, non ho mai adottato questa strategia dell' orto sinergico e volevo fare alcune prove. Il dubbio è: ma le varie colture consocianti possono essere messe molto vicine oppure va comunque lasciato un bel po' di spazio? Mi spiego meglio, la sinergia sta nell' alternare i vari filari...
  11. A

    Acero Riccio (platanoide)

    Buongiorno a tutti, mi sapreste dire se è una specie abbastanza rustica? o è abbastanza sensibile a ph, tipo di terreno e clima? sopratutto soffre periodi estivi anche secchi con termiche sui 30°?
  12. A

    Gli alberi più belli secondo voi?

    Buongiorno, secondo voi quali sono le specie di alberi (piccoli,medi,grandi) più belli che non necessitano di particolari climi o terreni e che dunque sono abbastanza adattabili?
  13. A

    Irrigazione automatica Viburno Lucido in vaso da 1 metro

    Visto che le hai trapiantate da poco, il loro consumo idrico aumenterà nel corso del tempo e dell' estate, sia per le temperature più alte ma anche per la pianta che pian piano svilupperà il proprio apparato radicale. Non preoccuparti della quantità, non è necessario che l' acqua esca dal sotto...
  14. A

    Piante/arbusti che creano tanto humus

    Grazie per il vostro aiuto! @lisyy purtroppo molte piante da te elencate (bellissime) da me non so se troverebbero clima e terreno ideale. Le estati spesso sono secche, anche se non roventi. Avrai un bellissimo giardino. Comuqnue mi hai fatto pensare al nocciolo che inserirò sicuramente. Molti...
  15. A

    timer temporizzatore meccanico, consigli? tutti i temporizzatori ostruiscono il flusso?

    Buonasera a tutti, pensavo di acquistare un temporizzatore elettronico da montare su un' ala gocciolante; il problema è che deve lavorare con acqua di caduta e dunque a pressioni basse 0.1/0.4 bar Tutti i modelli elettronici che trovo in commercio hanno valvole a membrana che si aprono solo al...
  16. A

    Temporizzatore, consigli sull' acquisto?

    Sisi intendevo anche roba a membrana per pressioni superiori. Mi potrebbero servire altrove dove ho una pompa ho una pressione di caduta importante. In questo caso che marchi mi consigli guardare?
  17. A

    Temporizzatore, consigli sull' acquisto?

    Si sicuramente la qualità immagino che non sia buona, ma non so dove sbattere la testa per trovarne uno con apertura a sfera. Me ne sapresti indicare qualcuno di qualità con apertura a sfera? Oltre ciò, potrebbe tornarmi utile anche un temporizzatore a membrana sia per balcone che sempre per...
  18. A

    Irrigazione automatica Viburno Lucido in vaso da 1 metro

    Ciao Salvo, Prima del rinvaso hai inserito alla base dei vasi del materiale inerte per il drenaggio delle acque? Io per le irrigazioni di qualsiasi pianta in vaso mi oriento sempre ad occhio e al tatto. Ovvero che tasto il terreno con un dito fino a una certa profondità per capire il grado di...
  19. A

    Piante/arbusti che creano tanto humus

    Buongiorno a tutti, in giardino vorrei inserire quante più piante che in autunno perdono tate foglie creando un bel tappeto sul terreno. Tutte queste foglie andrebbero ad arricchire il terreno oltre che creare una pacciamatura naturale. Ho inserito varie viti americane e canadesi, ma mi chiedevo...
  20. A

    Temporizzatore, consigli sull' acquisto?

    Da giardino/orto. In sostanza ho un tubo di gomma collegato che dalla cisterna si collega a un' ala gocciolante. La pressione che ho è bassa, di caduta, dunque è importante che il temporizzatore abbia una valvola a sfera e non a pressione (sennò non credo che riuscirebbe ad attivarsi). Al...
Alto