• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Felci che in inverno seccano

    Non potevo inserire il link, perchè è uno screen fatto da un video su youtube. Non sapevo di questo regolamento, spero di ricordarmene. Grazie
  2. A

    Stella di Natale in terra di Sicilia

    Io abito in Sicilia e non ci ho mai fatto caso, ma posso provare a piantare quelle che si acquistano nel periodo natalizio? o non vanno bene? inoltre che esposizione e terreno prediligono? necessitano di irrigazioni in estate (pianta adulta) e qualche nevicata può danneggiarle? (sto a 600m)
  3. A

    Felci resistenti

    Buongiorno a tutti, vorrei inserire nel mio giardino delle felci di varia tipologia, ho già inserito qualcosa che ho trovato nelle mie zone. Sapete indicarmi alcune specie resistenti e che si adattano bene a qualsiasitipo di terreno? sia sempreverdi che non
  4. A

    Felci che in inverno seccano

    Salve a tutti, mi sapreste dire di che felci si tratta? non sono semopreverdi, in autunno imbruniscono fino a morire per poi, in primavera, vegetare nuovamente dalla radice presente nel sottosuolo. La foto sotto non è una mia foto, l'ho presa online ma mi sembrano identiche a quelle che ci sono...
  5. A

    Richiesta consigli alberello - piccolo giardino - adiacente casa

    Il ficus australis vive bene anche in vaso, dunque se lo hai piantato da poco, potresti pensare di tirarlo fuori (con un bel pane di terra), mettero in un grosso vaso e interrare tutto il vaso. In questo modo non avrai alcun problema di radici! Ovviamente più è grande il vaso, più grande...
  6. A

    Pacciamatura con foglie morte

    Puoi utilizzare molti materiali, anche gli aghi di pino. Non pensare che mettendo gli aghi nel terreno magicamente la terra diventi acida ed anzi, se hai un'acqua calcarea con il tempo può essere un beneficio. Puoi usare anche: paglia, fieno, sfalci d'erba ecc.. Per quanto riguarda le foglie...
  7. A

    Quali piante grasse mettere in vasetti piccoli?

    Buonasera a tutti, ho dei vasetti 7cm di diamentro e 10cm di altezza, vorrei usarli per mettere delle piante grasse (o di altro tipo, accetto ogni consiglio). Quali piante grasse mi consigliereste? mi serve qualcosa che si mantenga estetico e che non voglia molte cure (devo regalarli), magari...
  8. A

    Quali rose mi consigliereste?

    Grazie per aver condiviso la tua esperienza con me @cerastium, farò tesoro dei tuoi consigli. Non sapevo assolutamente che le the fairy fossero leggermente acidofile! Posso chiederti con quale esemplare hai avuto fortuna?:)
  9. A

    Prati rustici e resistenti alla siccità

    Salve a tutti, stavo pensando di creare un prato nel mio giardino e ho fatto varie ricerce sulle specie alternative (al normale prato inglese) resistenti anche alla siccità (oltre alla classica gramigna) Di alternative ne ho trovate varie, ma una che mi ha particolarmente colpito è la Lippia...
  10. A

    Quali rose mi consigliereste?

    Grazie molte anche a te cerastium :) come passa veloce il tempo eh o_O Visto che hai un terreno non proprio dei più morbidi e secco in estate (un po' come il mio), ne approfitto per chiederti come prepari il terreno prima del trapianto.. Io in genere scavo una buca ben più alta e larga del...
  11. A

    Quali rose mi consigliereste?

    Ti ringrazio moltissimo Luca, sei stato gentilissimo! Li cercherò senz'altro :ciao:
  12. A

    Quali rose mi consigliereste?

    Salve a tutti, vorrei inserire delle rose nel mio giardino, possibilmente rose molto rustiche che si adattino ad un terreno che si compatta molto facilmente, prettamente argilloso (che però nel periodo esivo si secca visto che piove pochissimo in estate). Considerate che le rose canire si...
  13. A

    Edera "rossa" che edera è?

    Magari! strano che sia così poco diffusa visto quanto è bella. Vira di colore senza che le foglie cadono, bellissima
  14. A

    Edera "rossa" che edera è?

    Potrebbe essere anche se dalle foto che vedo su google l'Autoporpurea sembra di un rosso più bronzeo molto scuro, mentre in questo caso ha anche sfumature roso fuoco. Ma probabilmente è l'autoporpurea. Purtroppo su google si trovano pochissime informazioni su questa varietà e non la vedo in...
  15. A

    Terreno argilloso e Rose

    Grazie, ci proverò, ti ringrazio molto.
  16. A

    Edera "rossa" che edera è?

    Buonasera a tutti, ho visto una tipologia di edera penso edera helix, che però non è totalmente verde, almeno con l'arrivo dell'inverno. Sapreste dirmi se sono tutte le edere helix o se è una sua varietà a cambiar colore? o magari ci vogliono delle particolari condizioni per far si che diventi...
  17. A

    Terreno argilloso e Rose

    Buonasera a tutti, il mio terreno è particolarmente argilloso, si compatta molto facilmente e in estate crepa. Volevo inserire qualche rosa paesagistica come la the fairy o altre rose a cespuglio, dite che potrebbero vegetare bene? qualcuno ha qualche esperienza? La migliore cosa sarebbe una...
  18. A

    differenza tra Minature rose e Standard tree rose

    Salve a tutti, volevo acquistare una rosa "the fairy" ma ho visto che su un sito sono presenti due tipogie: Minature rose e Standard tree rose https://www.rozenlottum.nl/en_GB/search/?search=The+Fairy Dovrebbe cambiare la dimensione massima che può rgiungere la pianta, ma cosa cambia se la...
  19. A

    Shop per Gerani - vivaio specializzato in gerani

    Salve a tutti, cercavo alcune specie di gerani che non trovo nei vivai, in particolare cercavo il geranium dalmaticum. Conoscete percaso qualche vivaio specializzato solo o principalemte sui gerani? possibilmente che abbia un sito web ovviamente. Vi ringrazio in anticipo.
  20. A

    Miscela di terra per geranei

    Salve a tutti, ho sempre travasato i miei geranei utilizzando del semlice letame molto maturo (ormai terra) e nient'altro. Adesso ho qualche nuova piantina e volevo provare a fare una miscela adeguata anche per vedere le differenze. Online in molte pagine viene scritto che la migliore miscela è...
Alto