• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Telo pacciamante e rincalzatura

    Diciamo che effettuare una rincalzatura è sempre una buona cosa, dunque penso che la farò in quanto ho la possibilità di rimuovere il cartone o comunque di sollevarlo.
  2. A

    Claber 8423 Aquauno Select

    Grazie Marco, anche io ne ho una in vaso, piantata un due anni fa, l'ho potata a inizio primavera, ma il mio dubbio era proprio questo. Dunque tu le cimi per ogni ramificazione in sostanza? in che periodo dell'anno? domani faccio una foto della mia e se vuoi mi puoi consigliare. Ciò che mi...
  3. A

    Claber 8423 Aquauno Select

    Ti ringrazio per la risposta, ma la mia richiesta era differente, o forse non ho ben compreso la tua risposta. Comunque ho risolto leggendo il libretto delle istruzioni, in sostanza se vado a variare la frequenza allora cambia anche l'orario di irrigazione e partirà dal momento in cui vado a...
  4. A

    Telo pacciamante e rincalzatura

    Userò dei cartoni. Avevo pensato proprio la stessa cosa, ovvero di toglierli per la rincalzatura. Farò dei tagli vicino ai fori delle piantine così da poterli rimuovere agevolmente.
  5. A

    Claber 8423 Aquauno Select

    Salve a tutti, da ciò che ho capito una volta che imposto un programma lei esegue quel programma da quell'orario. Per esempio, supponiamo che alle 18:00 imposto 10minuti ogni 24h, ogni giorno alle ore 18:00 irrigherà per 10minuti giusto? Ma se decido di aumentare la durata da 10min a 15min alle...
  6. A

    Telo pacciamante e rincalzatura

    Salve a tutti, quest'anno volevo utilizzare dei teli pacciamanti, ma mi chiedo come potrei poi fare la rincalzatura. Cioè, una volta che il telo pacciamante è steso, non ho più la possibilità di rincalzare, o sbaglio? Essendo la rincalzatura una pratica di una certa importanza per l'orto, mi...
  7. A

    Impianto di irrigazione (no pompa, pressione da caduta)

    Salve a tutti, Dovrei realizzare un impianto di irrigazione, ma sostanzialmente il mio problema è che dove lo devo realizzare non ho una pompa, dunque deve lavorare per caduta, all'incirca dovrei arrivare a 1bar (dovrebbero essere circa 10m di dislivello dalla cisterna l luogo in questione)...
  8. A

    Liquidambar styraciflua cosnigli?

    Salve ragazzi, qualcuno ha una Liquidambar styraciflua? vorrei inserirla in un terreno dal PH circa neutro ma calcareo (non eccessivamente) e argilloso, dite che avrò problemi? qualcuno per caso già provato ad inserirla in un terreno simile?
  9. A

    Che specie di Cedro sono?

    Salve, sapreste dirmi di che cedri si tratta? Forse Deodara? sono un po' spennacchiati a causa del forte vento che ha fatto diversi danni purtroppo. https://forum.giardinaggio.it/attachments/whatsapp-image-2022-04-02-at-17-09-40-jpeg.706029/...
  10. A

    Sapreste dirmi di cosa si tratta?

    Ahahah non l'avrei mai detto che si tratta di una infestante :eek:. Forse è l'Equisetum Talmateia? Potrei anche pensare di inserirla, ma a questo punto la paura è che infesta tutto in modo incontrollabile XD
  11. A

    Sapreste dirmi di cosa si tratta?

    Buongiorno a tutti, nella foto sotto abbiamo una Berberis Thungbergii (quella di colore rosso), la quale noto che sta molto molto bene con l'altra specie in basso di colore verde. Mi sapreste dire di che specie si tratta (quella verde)?
  12. A

    potatura vite americana in vaso

    Buongiorno a tutti, so che alcuni utenti hanno molte piante di vite americana in vaso, in genere le potate? se si come? lo scopo è quello di renderla oltre che folta il più grande possibile.
  13. A

    Siti che vendono piante forestali in alveolo

    http://www.vivaimdb.it/ questo. Ma prima vedi se i vvai forestali della tua regione hanno ciò che cerchi. In genere te le regalano o se ne prendi grandi quantità, le vendono a pochissimo. Qui da me a circa 1.1euro ad alberello/pianta.
  14. A

    Siti che vendono piante forestali in alveolo

    Salve, so che esistono i vivai forestali regionali con dei prezzi molto bassi (e che pochi esemplari li regalano), però cercavo altre specie che in questi vivai non sono presenti. Ho trovato un sito molto interessante dove vengono piante di varia misura, anche in alveolo e che ha ottimi prezzi...
  15. A

    Credo si tratti di Cupressocyparis leylandii, ma quale cultivar?

    Salve a tutti, secondo voi di che specie si tratta? credo si tratti di Cupressocyparis leylandii, ma quale cultivar? dovrebbero esserci circa 5 cultivar, ma non mi sembra nessuna di queste 5
  16. A

    Che ne pensate di questo articolo sul rimboschimento?

    Se vuoi effettuare ciò di tua spontanea volontà lo puoi fare sicuramente e le piante le puoi facilmente richiedere in un vivaio forestale della tua regione (te le fornisce a prezzi minimali). Poi se esistono iniziative non saprei.
  17. A

    Esiste la consociazione tra specie arboree?

    Salve a tutti, l'esistenza della consociazione tra piante da orto è ormai cosa nota, ma mi chiedevo se esistono specie arboree consocianti tra loro. Qualcuno sa se esistono studi?
  18. A

    Mi sapreste dire di che alberi si tratta?

    Ragazzi, non riuscite a vedere la foto perchè troppo grande? comunque vi ringrazio per le vostre risposte. Grazie @Stefano Sangiorgio
  19. A

    abete rosso in zone non montane

    Buonasera a tutti, stavo pensando a diversi alberi da piantare questo autunno e mi è balenata l' idea di porvare a inserire un abete rosso sia per la sua bellezza che per la sua longevità. Il problema è che per quanto andrebbe piantato in una zona distante dal mare e oltre 600m, mi trovo...
  20. A

    Mi sapreste dire di che alberi si tratta?

    Secondo voi che alberi sono questi in primo piano? i rami bassi sono stati tagliati.
Alto