• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olivo 2

F

FRENCY

Guest
Ciao a tutti:Saluto: , sono nuova anch'io e ho una domanda da fare.:confused:
Piccola premessa: abito a Reggio Emilia, ho due olivi in vaso, hanno 4 anni e da due fanno le olive, nere, immangiabili ma carine!!!:flower:
Sono cresciuti a dismisura :martello: (sono alti circa 1,20 mt.) e adesso hanno una forma indefinita.:martello:
Non li ho mai potati perchè non so quale sia la stagione più adatta e mi avevano detto di aspettare 7 anni....:cry:
Adesso hanno i fiori, quindi forse non è il momento, boh!:confused:
Qualcuno mi può aiutare spiegandomi come potarli e soprattutto quando?:love:
Grazie.
Ciao
Frency-:-
 
°

°°ANDREA°°

Guest
No, non potare adesso, sul verde si tolgono solo eventuali polloni che sono partiti dal piede.
Si pota in autunno inoltrato, e lo si fa per dare una conformazione adatta per produrre, quindi più luce e più aria,
mi pare che l olivo fiorisca su rami di un anno, quindi devi tagliare il legno vecchio. L olivo fiorisce su rami misti per lo più e (forse) su brindilli, ma non ricordo.
Fatti consigliare da uno che di olivo ne sa, io non sono esperto in merito
 

ortolanoPiacentino

Aspirante Giardinauta
Ma le olive hai provato a mangiarle così appena raccolte o le hai trattate?

Comunque di potatura non ne so nulla, anch'io ne ho uno in Liguria ma lo lascio crescere liberamente senza forma...
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Frency:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 
F

FRENCY

Guest
°°ANDREA°° ha scritto:
No, non potare adesso, sul verde si tolgono solo eventuali polloni che sono partiti dal piede.
Si pota in autunno inoltrato, e lo si fa per dare una conformazione adatta per produrre, quindi più luce e più aria,
mi pare che l olivo fiorisca su rami di un anno, quindi devi tagliare il legno vecchio. L olivo fiorisce su rami misti per lo più e (forse) su brindilli, ma non ricordo.
Fatti consigliare da uno che di olivo ne sa, io non sono esperto in merito

Va bene, aspetterò ... ottobre, grazie dei consigli.
Ciao
Frency
 
F

FRENCY

Guest
ortolanoPiacentino ha scritto:
Ma le olive hai provato a mangiarle così appena raccolte o le hai trattate?

Comunque di potatura non ne so nulla, anch'io ne ho uno in Liguria ma lo lascio crescere liberamente senza forma...

Ho provato a mangiarle così... perchè tu sai come si fa a "trattarle"... così poi ci provo...
ciao
Grazie.
 
M

marco48

Guest
L'olivo si pota subito dopo la raccolta e quindi ottobre-novembre fino a marzo inoltrato, ti basta togliere i rami che crescono dritti in alto, intendo i polloni, fare in modo che entri luce all'interno e cimare un pò per dare una forma gradevole alla pianta. Auguri ciao.
 
C

chakra

Guest
trattamento olive

interesserebbe anche a me il procedimento per tratatre le olive, è 3 anni che provo con vari metodi ma sono immangiabili...


grazie
 
M

marco48

Guest
Le olive ovviamente vanno trattate, :martello: non si possono mangiare così come si raccolgono, se le raccogliete appassite, già nere e raggrinzite, si devono lavare per bene con acqua calda e sale e poi condire con origano, peperoncino rosso, aglio e sedano. Se ancora non sono totalmente nere, conviene lasciarle al sole per qualche giorno fino a farle maturare, altrimenti sono amare. Se le raccogliete verdi, potete togliere il nocciolo, schiacciandole con un martello:martello2 o con un denocciolatore, poi bisogna lasciarle circa 24 ore in acqua che cambierete spesso e poi da condire con peperone tagliato a dadini, sedano, ed aglio. Se volete altre ricette ditelo che le chiedo a mia moglie.:Saluto:
 
C

chakra

Guest
olive

veramente avevo sentito che vanno trattate per circa 3 mesi, ogni mese va cambiata acqua e sale, al termine del terzo mese dopo aver cambiato l'acqua si lasciano nel composto per un po', ogni tanto vanno assaggiate.

Però non mi ricordo le percentuali di sale...

Qualcuno conosce il metodo?
 
M

marco48

Guest
Rettifico la seconda ricetta, il procedimento è giusto, solo che devono rimanere circa tre giorni in acqua poco salata che verrà cambiata 2 volte al giorno, saranno pronte quando avranno perso il sapore aspro.
Chakra, la tua ricetta è per ottenere le oliva in salamoia, devi usare solo olive verdi e non bucate e metterle in salamoia con acqua e sale, con peperoncini rossi interi, spicchi d'aglio interi e rametti di finocchio selvatico con semini, che serviranno anche a tenere giù le olive che tendono a galleggiare. Noi usiamo un metodo empirico per calcolare la giusta quantità di sale, riempiamo il recipiente da usare, possibilmente alto e con bocca larga, con acqua fresca e immergiamo un uovo fresco che si depositerà sul fondo, poi aggiungiamo a poco a poco il sale e quando l'uovo sarà salito a galla, a quel punto la salamoia sarà pronta e potremo mettere dentro le olive. Mi rendo conto che è un pò :ros: troppo empirica, ma funziona. Le olive saranno pronte entro tre mesi.:Saluto:
 
C

chakra

Guest
olive

grazie Marco, è 3 anni che provo e non ci sono mai riuscito... sai giusto per avere la soddisfazione di mangiare il prodotto della mia pianta :) Quindi una rietta o l'altra on mi instressa voglio solo mangiarle :) gli scorsi anni ho provato il procedimento che ti ho descritto solo perchè conoscevo solo quello...ora dividerò le olive e li proverò tutti e 3 :))

Quindi se go cpaito bene la ricetta per le olive in salamoia devo fare così:

Metto acqua fresca in un recipiente con dentro un uovo, aggiungo il sale...quando l'uovo sale a galla metto le olive con peperoncini rossi interi, spicchi d'aglio interi e rametti di finocchio selvatico con semini. LAscio il tutto per 3 mesi semza mai cambiare l'acqua.

corretto?

grazie ciao
 
M

marco48

Guest
Ovviamente mentre che aggiungi il sale devi mescolare l'acqua con un mestolo per farlo sciogliere. Mia moglie mi suggerisce che spesso le uova sono del supermarket e quindi, nonostante la data impressa nelle uova, non si ha la sicurezza al 100% della freschezza e consiglia di usare una patata per essere più sicuri. Puoi aggiungere anche un limone tagliato a metà. Mi raccomando usa i rametti di finocchio per fare una corona e schiacciare sotto la salamoia le olive, non chiudere ermeticamente e non lasciare al sole.
Buon appetito :food: ciao.:Saluto:
 
A

alfio

Guest
pe la pianta segui i consigli di marco 48 sono validi.Per le olive,ben mature,fai così:mettile in un vaso di vetro con aglio peperoncino baccia di arancio e sale grosso,agitale tutti i giorni per 20 giorni ,se sono troppo salate mettile per qualche tempo in acqua corrente
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Alfio:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 
Alto