Ciao Entrud, le piante d'inverno non assorbono, o comunque assorbono pochissimo nutrimento, per cui sono da escludere tutti i concimi chimici, sia a pronta cessione che quelli a lenta, in quest'ultimo caso il periodo di cessione in primavera sarebbe alterato e non prevedibile.
Il consiglio di Jodi50 è sicuramente giusto e valido, non limiterei la pacciamatura alle foglie di castagno, può essere utile qualsiasi parte organica, purchè non troppo pesante (letame non maturo, cippato, segatura, foglie di qualsiasi pianta - poco adatte quelle della ginkgobiloba - stoppie ecc.) Lo strato può anche essere spesso 20 cm., ma più sottile vicino al colletto perchè il normale insorgere di funghi saprofiti su queste parti organiche potrebbe danneggiare anche le tue amate piante.