Sì è in vaso...renator ha scritto:Ciao Sarin,
Mi pare che la tua azalea è in vaso
Domanda stupida: la devo bagnare anche se non è riparata dalla pioggia? Il TNT blocca il passaggio dell'acqua?renator ha scritto:in questo caso ricordati di bagnarla, anche se è inverno. Poco, una volta ogni 15 giorni circa ma bagnala.
renator ha scritto:Ciao Bobino,
la tua azalea la tieni in casa o fuori? Se in casa è normale un anticipo della fioritura. Se arriva da un fioraio probabilmente è un'azalea indica; sono più precoci e un po' più sensibili al freddo.
Ci sono anche varietà di rododendri simili ad azalee (tutte le azalee botanicamente si chiamano rhododendron) che fioriscono prestissimo - dahuricum - praecox .
Le foglie come si sono comportate? Hanno cambiato colore? Sono parzialmente cadute?
bobino ha scritto:Elebar, la mia è piena di bocci e ha fiorito per Natale io le ho fatto vedere il calendario :crazy: ma le non ci sente...aiutooooo :inc:
Sarin ha scritto:Sì è in vaso...
Domanda stupida: la devo bagnare anche se non è riparata dalla pioggia? Il TNT blocca il passaggio dell'acqua?
Grazie
Certamente, appena riesco faccio una foto, miinteressa molto capire di che azalea si tratta.renator ha scritto:Cara Sonia, non hai una foto della tua azalea?
Le indiche fioriscono in autunno e comunque in una stagione molto lunga perchè subiscono trattamenti commerciali, che vanno dalla forzatura con il calore per anticipare la fioritura fino alla conservazione in ambienti freddi per ritardarla. Se non trattate fioriscono comunque in primavera. Queste sono le azalee indiche ibride tipiche dei fiorai, normalmente a fiore grande e doppio, sono anche più sensibili ai freddi intensi. Poi ci sono le cosiddette indiche di lago, vecchie varietà a fiore semplice, rispetto alle japoniche conservano di più foglia d'inverno e queste non si arrossano con il freddo. Non vorrei farla troppo lunga, se c'è interesse ad approfondire l'argomento parliamone ancora.
Come QUESTA di ciaseta (e anche io ne ho una uguale)? E' una japonica; le indica sono quelle con i fiori più grandi oppure doppi e le foglie "coriacee" (come quella di bobino).riverviolet ha scritto:Certamente, appena riesco faccio una foto, miinteressa molto capire di che azalea si tratta.
I fiori comunque sono color salmone e semplici.
...
Per doppia quanti petali deve avere? O vi è un'altro standard di valutazione per saperlo?renator ha scritto:Cara Sonia, se la tua azalea è come quella della foto ma con colore più salmone, è una "Rex". Per esserne certa quando fiorirà guarda se il fiore ha la doppia corolla, se è singola non è una rex.
Ho capito perfetamente!renator ha scritto:I petali sono saldati alla base, per cui staccati dal calice sembrano un piccolo imbuto, con i petali però divisi.
Nelle varietà Kirin, Rek, Blauw's pink e poche altre ci sono due di queste corolle sovrapposte. Si nota molto poco, sembrano normali fiori semplici, ma se guardi con attenzione la foto di Elena lo noterai.