• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

phal equestris: problemi e "bivio"....

primo maggio

Maestro Giardinauta
Puoi usare :Compo Insetticida Anticocciniglia RTU PPO, spero non aver infranto regole per la pubblicità!
zeug

Pensavo che anch’esso fosse a base di olio bianco.
Tu l’hai già usato?
Io non ho mai capito come si usa l’olio bianco nelle piante con foglie con cavità ascellare. Se si lascia l’olio nell’ascella, brucia gravemente. Se non ci si mette, le cocciniglie rispuntano dall’ascella come se niente fosse.
:Saluto:
 

Sasti

Florello
molte radici le ho lasciate per pieta', tanto per fare numero, fosse stato per me le avrei tolte tutte.....ho il sospetto che la sfagnoterapia arrivera' presto.............io le cocciniglie le ho debellate da tutte le mie piante con sacrosanta pazienza, alcool ed acqua e cotton fioc.......ce n'e' voluta, ma non sono piu' ricomparse, il bonsai era pieno, e la stessa equestris..............
 

Sasti

Florello
una domanda per il futuro: se dovessi ricorrere alla sfagnoterapia, potrei mettere l'orchidea ed il suo sfagno in un contenitore di vetro trasparente da mettere a sua volta nel sacchetto?
 

Sasti

Florello
sfagnoterapia

ho tirato fuori l'orchi, e tra radici si erano quasi staccate da sole....ho tagliato, ora ne ha solo quattro.....ecco cos'ho fatto....

HPIM0053.jpg


scusate la foto e' storta ma ho fatto tutto di corsa....sfagno e orchi sono in un contenitore di vetro (quelli per il frigo), le foglie le ho raccolte per non farle venire a contatto col sacchetto, domani ne prendo di piu' grandi......spero possa andare, la pianta e' messa davvero male...........
 

Daniela81

Aspirante Giardinauta
Forza orchidea di Sasti!!!!!

mi spiace ma il mio contributo si riduce a questo :inc: :inc: vista la scarsa esperienza!!!!

vedrai che si riprenderà sicuramente, con tutte le tue cure e i consigli che ricevi e riceverai non può andare altrimenti!!!
forza forza:hands13: :hands13:
 

Sasti

Florello
Forza orchidea di Sasti!!!!!

mi spiace ma il mio contributo si riduce a questo :inc: :inc: vista la scarsa esperienza!!!!

vedrai che si riprenderà sicuramente, con tutte le tue cure e i consigli che ricevi e riceverai non può andare altrimenti!!!
forza forza:hands13: :hands13:

:love_4: grazie! pensa che c'ho pianto, era nuova nuova e fiorita:cry:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ottimo, solo un piccolo consiglio, se potresti evitare che la busta tocchi le foglie sarebbe meglio.
Questo per evitare che la condensa che si formerà bagni le foglie o addirittura scivoli dalla superficie del sacchetto nelle ascelle.

mi raccomando luce calore (24° - 25°) sarebbe ottimale, ma niente sole
:Saluto:

Altro piccolo consiglio, lo sfagno ben strizzato, (deve essere umido ma non zuppo)
 

marco837

Florello Senior
Dai Sasti, con le tue amorevoli cure si riprenderá di sicuro!
So che ce la stai mettendo tutta, e l'Equestris ripagherá senza dubbio i tuoi sforzi!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Scusa non avevo letto che la misura del sacchetto era temporanea :D

Dai che ce la farà :hands13:
 

Sasti

Florello
marco:eek: e marealto:love_4: :love_4: grazie a tutti e due, solo chi ha questa passione puo' capire...............va bene cosi' anche se e' un po' floscio? proponete, suggerite, consigliate, sono tutta occhi:lol:

HPIM0053-1.jpg
 

Sasti

Florello
ho gonfiato il sacchetto....e' tutta la mattina che c'ho lavorato e non mi sento piu' i polmoni, eh eh......
 

lill@75

Guru Giardinauta
ciao sasti,ho letto solo ora,mi spiace molto per la tua equestris:cry: ,sapessi quanto ti capisco.....l'altro ieri ho beccato un pò di marciume al colletto nella phal che stava nello sfagnocat: :burningma :burningma :burningma ,uff.......
 

elysapaola

Guru Giardinauta
sasti sono certa che la tua piccola equestris si riprendera' alla grande e che produrra anche un piccolo keiki per la tua amica ely :food:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Moooolto bene non spolmonarti troppo però :D basta che non si afflosci sulle foglie :eek:k07:
 

Sasti

Florello
ciao sasti,ho letto solo ora,mi spiace molto per la tua equestris:cry: ,sapessi quanto ti capisco.....l'altro ieri ho beccato un pò di marciume al colletto nella phal che stava nello sfagnocat,uff.......
lilla mia, non sai che dolore mi ha dato quest'orchidea quando oggi ho tagliato gli steli con i boccioli che si schiudevano....mi sono sentita un'assassina:cry:
sasti sono certa che la tua piccola equestris si riprendera' alla grande e che produrra anche un piccolo keiki per la tua amica ely :food:
tu ci scherzi, ma se riprende e fa i keiki, uno me lo tengo e gli altri ve li mando, giuro!
Moooolto bene non spolmonarti troppo però :D basta che non si afflosci sulle foglie :eek:k07:

fatto! domani vi faccio vedere com'e' ora, ho cambiato sacchetto proprio per quello che hai detto tu, ho preso la prima cosa che ho trovato in casa.........ma.........io spruzzo il sacchetto dall'esterno, e la condensa si forma all'interno, mi sembra fossi stato tu a dirlo.........e' strana sta cosa:confuso: .....ma mi piace, funziona!..................anche se non capisco come...........:confuso:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
fatto! domani vi faccio vedere com'e' ora, ho cambiato sacchetto proprio per quello che hai detto tu, ho preso la prima cosa che ho trovato in casa.........ma.........io spruzzo il sacchetto dall'esterno, e la condensa si forma all'interno, mi sembra fossi stato tu a dirlo.........e' strana sta cosa:confuso: .....ma mi piace, funziona!..................anche se non capisco come...........:confuso:

Sastuccia comunque era un esperimento per capire se all'interno c'è umidità o meno, non è necessario spruzzare la busta all'esterno :eek:k07:

Quando sarai meno preoccupata sulle sorti della piccola ti spiego il fenomeno fisico :D
 

claudio_trento

Giardinauta
ciao sasti, al posto del sacchetto gonfia e rigonfia io metto le piantine in difficoltà od a radicare in questa miniserretta , un letto di sfagno con le piantine adagiate sopra .( senza vaso) .


20hpt7c.jpg


ti garantisco che funziona come nel saccetto ma molto più comodo.
acquistata x pochi euro in un negozio di agraria.
tagliare gli steli è stata una cosa saggià, ora tutte le energie saranno concentrate per le nuove radici.
non andare a curiosare ogni momento ! basta ogni due trè gg. (se ce la fa!)
un grande saluto Claudio . :Saluto:
 
Alto